Volpe in selezione
Comprimi
X
-
The Rebel![;)]Commenta
-
-
Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?Il principio é che una determinata specie si caccia nel periodo previsto dal calendario venatorio, non prima ne dopo, metti che ai selecontrollori consentano di cacciare la volpe fuori stagione, cosa dovrebbero dire tutti gli altri cacciatori che in quel periodo non possono farlo? La volpe non è un ungulato cacciabile solo in selezione e quindi anche in periodi diversi dall'apertura generale, è preda magari ambita anche dagli altri cacciatori.
Da me é ancora peggio, abbiamo la caccia di specializzazione, se fai la selezione ungulati non puoi cacciare altro, salvo la migratoria senza cane ne richiami, però viene concessa la volpe nel periodo in cui la possono cacciare i lepraioli, cioè mercoledì e domenica per il tempo previsto per la caccia alla lepre sempre se nel contempo si può cacciare l'ungulato.
Comunque dal punto di vista venatorio si abbatte un capo per averne una utilità, di solito la carne ma anche la pelliccia, la volpe andrebbe cacciata d'inverno con una bella pelliccia, d'estate si ammazza una volpe per poi buttarla, ha poco senso, salvo consumarne la carne.
Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne
Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?
Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne ��
Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …
La caccia di selezione é l'essenza della gestione faunistica, a mio parere la si dovrebbe estendere anche alle altre specie cacciabili stanziali oltre che agli ungulati, di fatto da me in zona alpi già avviene con la caccia di specializzazione.
Della gestione faunistica ha tutto quello che serve, in primis ed indispensabile il legame ferreo cacciatore territorio, secondo i censimenti periodici, terzo la caccia selettiva per sesso e per età cacciando il surplus di animali rispetto al territorio, si preleva l'incremento mantenendo il capitale riproduttivo, lo scopo principale é mantenere il massimo numero possibile di animali di una determinata specie su un determinato territorio, quindi nessun depauperamento di animali ma l'opposto e quindi una buona soddisfazione venatoria in termini di quantità e qualità, poi vi é la pianificazione dei prelievi fatta in modo professionale da biologi della selvaggina.
In pratica la caccia di selezione punta al massimo di "produzione" di selvaggina allo stato naturale, quindi tanta selvaggina = tanti prelievi.
Posso capire che il sistema ti piaccia poco, anche perché forse lì da voi in Sardegna non ne sentite la necessità, ma credimi che è il modo migliore di cacciare, bisogna provarlo per capire, anche il vincolo cacciatore territorio non è uno svantaggio ne una limitazione insostenibile, anzi un grandissimo vantaggio.
A parte questo per la caccia alla volpe in contenimento, io dicevo di cacciarla d'inverno per avere una buona pelliccia e quindi trarne una utilità dal suo abbattimento, poi visto che non é una specie riservata ai soli cacciatori di ungulati che hanno calendario particolare e più esteso, per rispetto agli altri cacciatori avrei limitato il prelievo al periodo che anche loro la possono cacciare.
Però se ne hanno tante e gli fanno danni non sono contrario a cacciarla anche tutto l'anno se serve. Il fatto é che da noi le volpi non sono così numerose, tendo a vederla come animale selvatico non come animale dannoso.
Un saluto da un ex cacciatore di selezione ungulati. [:-golf]Ultima modifica carpen; 10-08-21, 21:27.Commenta
-
Come ho scritto trattasi di interventi in contenimento, ho postato qua perché comunque è caccia all aspetto con arma munita di ottica come si fa la selezione.
Carpen consentissero ai selecontrollori di sparare alle volpi durante la selezione.... gli altri cacciatori non potrebbero che essere contenti visto che magari poi trovano un fagiano o una lepre in più.
Pietro.... Si, sei te che pensi male. Non c è altro da aggiungere.
Domani sera altro aspetto alla volpe e.... vi devo raccontare cosa è successo venerdì....The Rebel![;)]Commenta
-
Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?
Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne ��
Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …
Sei tu che pensi male, disinformato, confuso e un po' - tanto - prevenuto.
E decisamente, per l'ennesima volta: no, vincere non è l'unica cosa che conta.
Che le due cose siano collegate?[:-bunny][:D]Commenta
-
Sarebbe veramente un passo in avanti notevole in ottica gestionale!Come ho scritto trattasi di interventi in contenimento, ho postato qua perché comunque è caccia all aspetto con arma munita di ottica come si fa la selezione.
Carpen consentissero ai selecontrollori di sparare alle volpi durante la selezione.... gli altri cacciatori non potrebbero che essere contenti visto che magari poi trovano un fagiano o una lepre in più.
Carpen: anche il cinghiale si caccia in selezione ed in battuta, in periodi diversi .... ed ha molti più utenti che la caccia alla volpe.
A nessuno è precluso il corso di abilitazione al controllo della volpe: fosse per me passerei da controllo a selezione (o più propriamente gestione) e chi ha voglia di uscire tutto l'anno a volpi, che abbia la benedizione degli altri cacciatori.
[brindisi]Commenta
-
Sarebbe veramente un passo in avanti notevole in ottica gestionale!
Carpen: anche il cinghiale si caccia in selezione ed in battuta, in periodi diversi .... ed ha molti più utenti che la caccia alla volpe.
A nessuno è precluso il corso di abilitazione al controllo della volpe: fosse per me passerei da controllo a selezione (o più propriamente gestione) e chi ha voglia di uscire tutto l'anno a volpi, che abbia la benedizione degli altri cacciatori.
[brindisi]



Cercate di capire, parlo per quel poco che conosco dove cacciavo io, ambienti completamente diversi da quegli arati, nemmeno riesco ad immaginarla quella abbondanza di selvaggina, lì andrei a lodole...
Da me puoi cacciare anni in selezione senza vederla una volpe figurati tirarle, al massimo vedi il movimento furtivo e scivola via in un amen. Coltivo zero, prati zero, pascoli zero, corne quante ne vuoi, dove la vedi una volpe qui?
Però il posto é quasi incontaminato, l'opera dell'uomo la noti solo in qualche sentiero abbastanza frequentato da escursionisti, sali qui, ti siedi all'ombra se la trovi, ti guardi in giro e non puoi evitare di pensare alla grandezza di Dio e quando ti inginocchi davanti al camoscio morto lo ringrazi per il dono che ti ha dato.Ultima modifica carpen; 11-08-21, 16:21.Commenta
-
nel mese di luglio avevo una fascetta per un cinghiale in selezione. Cinghiale che non ho preso, ma mi ricordo bene una sera all'aspetto, controllavo gli unici due campi di grano presenti nel mio comune. Avevo tre volpi in un campo e quattro nell'altro, e io non potevo sparare [:-cry][:-cry][:-cry]Commenta
-
Il mese di luglio è in assoluto il migliore per questo tipo di caccia.nel mese di luglio avevo una fascetta per un cinghiale in selezione. Cinghiale che non ho preso, ma mi ricordo bene una sera all'aspetto, controllavo gli unici due campi di grano presenti nel mio comune. Avevo tre volpi in un campo e quattro nell'altro, e io non potevo sparare [:-cry][:-cry][:-cry]
Sopratutto presidiando stoppie di grano appena raccoltoThe Rebel![;)]Commenta
-
Commenta
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Venerdì scorso, raduno fissato per la solita ora in piazza del paese. Siamo i solito 7/8 cacciatori. La zona della zrc che il guardia ha deciso di presidiare non è mai stata "controllata" fino ad ora.
Arrivo un pò tardi, il guardia già indica ad uno ad uno dove devono andare ad appostarsi i (pochi) partecipanti....i nomi sono come sempre pittoreschi.....alla "catena vecchia"......al "meluccio di Nedo"......ecc ecc....
Me mi lascia per ultimo.
Partono tutti e mi fa...".e te n'do vai?"..."Boh....dimmelo te!" ripondo.
"Ti ci porto io ......ce l' ho viste!!! Ma lì devi stare zitto e fermo".
Arriviamo sul posto (che conoscevo) e mi manda ad appostarmi proprio in fondo ad un fossone, vicino ad un boschetto.
Il punto di appostamento è sbagliato, ho il vento contrario e non credo proprio di vedere qualcosa da fondo al bosco dove erano state viste due volpi.
Cerco di sbrigarmi a trovare posizione nel più assoluto silenzio.....mi piazzo ma anche gli angoli di tiro non consentono di sparare con l' harris da sdraiato ma solo da seduto con lo stick.
Davanti ho un collina parzialmente coperta di bosco che scende verso di me a triangolo, alla base della collina ho un tratto di campo che separa il bosco dal fossato. Sulla destra tutta collina e dietro di me altra collina molto ripida che sale verso una striscia di macchia.
Carico, prendo un pò di misure (non eccessivamente lunghe) e mi metto in assoluto silenzio.
Non ho fiducia ma oramai son qua.
Trascorre un' ora....poi ai margini del bosco che scende giù ....eccola!!!!!
Non è facile trovare un posizione per tirare e la predona, cacciando si stà allontanando, mi devo spostare di qualche metro.
Striscio, mi siedo di nuovo, cerco di posizionare lo stick, ci sono....telemetro....182!! Caxxo. Non sono fermissimo, il bersaglio è piccolo.
Si ferma.....via la sicura....riparte.....si riferma....non è traversa ma di mezza punta.....è piccola e il reticolo balla....si mette traversa....trattengo.....bum! Gran fumata ma....padella!!
Parte di corsa e viene verso di me......ricarico....abbasso gli ingrandimenti....la seguo si ferma....rialzo gli ingrandimenti.....bum! Presa.
Telemetro...135.
Mi rimetto seduto accanto allo zaino.
Mando un messa al mio amico appostato e......eccone un' altra!! E' uscita dal solito posto....mi sparisce dietro un piccolo avvallamento. Posiziono lo stick. Eccola...si ferma cercando di capire cosa possa essere successo è di mezza punta.... Stabilizzo e.....bum! Fa due capriole e parte per rientrare nel bosco.....che non raggiungera mai.
Respiro......ricarico. Mando un messaggio alla guardia e al solito amico che....nel frattempo ne ha padellata una.
Passa un' altro quarto d' ora e inizio a mettere a posto l' attrezzatura con calma e dopo aver messo via solo il telemetro mi viene da girarmi e controllare la collina dietro e.....c' è una predona che sfila proprio in cima.
Mi giro....posiziono lo stick....circa 100 mt ma...non posso sparare non ho parapalle dietro.
Vista la direzione della volpe la tengo sotto mira fino a quando è esattamente fra me e l' argine che c'è in alto al campo sotto la striscia di macchia.
E' perfettamente traversa ma non si ferma.....faccio un "ohhh".....ferma...la stabilità non è il massimo ma....bum!
Gran nuvola di polvere e parte a razzo....in discesa e mi sparisce.
Prendo su zaino e tutto il resto e, prima di andare a recuperare le prime due volpi, decido di controllare l' ultima.....faccio 20 mt e la vedo in piedi a 70/80 mt da me ferma.
L' arma l' avevo già in custodia....piano piano la estraggo carico e...la metto in mira. E' sempre immobile e barcolla.....bum pongo fine alle sofferenze.
Gran serata.....grandi emozioni.
Metto la foto dell' ultima che le altre due non tirate a cartolina non sono presentabili...


Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 12-08-21, 11:54.The Rebel![;)]Commenta
-
La foto si vede solo se quoti (x scrivere che la foto non c'è)[:D]Venerdì scorso, raduno fissato per la solita ora in piazza del paese. Siamo i solito 7/8 cacciatori. La zona della zrc che il guardia ha deciso di presidiare non è mai stata "controllata" fino ad ora.
Arrivo un pò tardi, il guardia già indica ad uno ad uno dove devono andare ad appostarsi i (pochi) partecipanti....i nomi sono come sempre pittoreschi.....alla "catena vecchia"......al "meluccio di Nedo"......ecc ecc....
Me mi lascia per ultimo.
Partono tutti e mi fa...".e te n'do vai?"..."Boh....dimmelo te!" ripondo.
"Ti ci porto io ......ce l' ho viste!!! Ma lì devi stare zitto e fermo".
Arriviamo sul posto (che conoscevo) e mi manda ad appostarmi proprio in fondo ad un fossone, vicino ad un boschetto.
Il punto di appostamento è sbagliato, ho il vento contrario e non credo proprio di vedere qualcosa da fondo al bosco dove erano state viste due volpi.
Cerco di sbrigarmi a trovare posizione nel più assoluto silenzio.....mi piazzo ma anche gli angoli di tiro non consentono di sparare con l' harris da sdraiato ma solo da seduto con lo stick.
Davanti ho un collina parzialmente coperta di bosco che scende verso di me a triangolo, alla base della collina ho un tratto di campo che separa il bosco dal fossato. Sulla destra tutta collina e dietro di me altra collina molto ripida che sale verso una striscia di macchia.
Carico, prendo un pò di misure (non eccessivamente lunghe) e mi metto in assoluto silenzio.
Non ho fiducia ma oramai son qua.
Trascorre un' ora....poi ai margini del bosco che scende giù ....eccola!!!!!
Non è facile trovare un posizione per tirare e la predona, cacciando si stà allontanando, mi devo spostare di qualche metro.
Striscio, mi siedo di nuovo, cerco di posizionare lo stick, ci sono....telemetro....182!! Caxxo. Non sono fermissimo, il bersaglio è piccolo.
Si ferma.....via la sicura....riparte.....si riferma....non è traversa ma di mezza punta.....è piccola e il reticolo balla....si mette traversa....trattengo.....bum! Gran fumata ma....padella!!
Parte di corsa e viene verso di me......ricarico....abbasso gli ingrandimenti....la seguo si ferma....rialzo gli ingrandimenti.....bum! Presa.
Telemetro...135.
Mi rimetto seduto accanto allo zaino.
Mando un messa al mio amico appostato e......eccone un' altra!! E' uscita dal solito posto....mi sparisce dietro un piccolo avvallamento. Posiziono lo stick. Eccola...si ferma cercando di capire cosa possa essere successo non è di mezza punta.... Stabilizzo e.....bum! Fa due capriole e parte per rientrare nel bosco.....che non raggiungera mai.
Respiro......ricarico. Mando un messaggio alla guardia e al solito amico che....nel frattempo ne ha padellata una.
Inizio a mettere a posto tutto con calma e dopo aver messo via solo il telemetro mi viene da girarmi e controllare la collina dietro e.....c' è una predona che sfila proprio in cima.
Mi giro....posiziono lo stick....circa 100 mt ma...non posso sparare non ho parapalle dietro.
Quindi vista la direzione della volpe la tengo sotto mira fino a quando è esattamente fra me e l' argine che c'è in alto al campo sotto la striscia di macchia.
E' perfettamente traversa ma non si ferma.....faccio un "ohhh".....ferma...la stabilità non è il massimo ma....bum!
Gran nuvola di polvere e parte a razzo....in discesa.
Perendo su zaino e tutto e prima di andare a recuperare le prime due decido di controllare l' ultima.....faccio 20 mt e la vedo in piedi a 70/80 mt da me ferma.
L' arma l' avevo già in custodia....piano piano la estraggo carico e...la metto in mira. E' sempre immobile e barcolla.....bum pongo fine alle sofferenze.
Gran serata.....grandi emozioni.
Metto la foto dell' ultima che le altre due non tirate a cartolina non sono presentabili...

[emoji106][emoji106][emoji106][brindisi][brindisi][brindisi]
Una volta scritto è apparsa... ??????Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
-
da gianmario92Buongiorno a tutti,
Mi sto da poco avvicinando alla caccia di selezione al cinghiale e vorrei sottoporre il mio dubbio a chi già pratica...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Tom Sierra

Buonasera,
chi di voi pratica la caccia all'aspetto alla volpe in inverno con canna rigata? Quali tecniche funzionano...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da BeccarelliCiao a tutti
Sono un cacciatore neofita che sta facendo il corso per selezione ungulati, ho già una carabina semiautomatica da battuta,per la...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta