Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #361
    Originariamente inviato da deca
    No perché poi me la sarei fatta sotto per andarlo a recuperare [fiuu][:D]
    Giusto.
    Inizi a capire quali sono gli effetti dei tiri nel blatt al cinghiale (e forse anche al camoscio... io ammetto che non lo so..)

    Di strada ancora ce n è ma dai, hai fatto un passo [:D]
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #362
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Giusto.
      Inizi a capire quali sono gli effetti dei tiri nel blatt al cinghiale (e forse anche al camoscio... io ammetto che non lo so..)

      Di strada ancora ce n è ma dai, hai fatto un passo [:D]

      Oops ho toccato nel vivo pare...
      Cmq se avete paura (per essere eleganti) di un " leone di 30 kg" è giusto che buttate 2 spalle di un animale bellissimo
      E poi vai con le foto in posa a fianco della fiera...
      Ma se vi permettono di fare credere a chi inizia che il tiro in piena spalla sia corretto è giusto che lo facciateDrool]

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #363
        Originariamente inviato da deca
        Oops ho toccato nel vivo pare...
        Cmq se avete paura (per essere eleganti) di un " leone di 30 kg" è giusto che buttate 2 spalle di un animale bellissimo
        E poi vai con le foto in posa a fianco della fiera...
        Ma se vi permettono di fare credere a chi inizia che il tiro in piena spalla sia corretto è giusto che lo facciateDrool]
        Io l ho fatto di cercare un cinghiale con la lampadina andando caproni nella macchia.... tranquillo amico mio, non non lo farò più!

        Ne ho fatte tante di cazzate in vita mia..... questa è una delle tante.

        Paura.? ...si, chiamala come vuoi, per me è intelligenza.

        Per farti capire qua che c è chi si rifiuta di mandarci anche il cane...

        Di eroi ne conoscevo solo uno, in un paese qua vicino...

        Non me ne volere ma secondo me non ti rendi conto di che posti sono.

        Nel video postato da Capriolo Astuto per me uno può essere anche tirare nel blatt (anche se.... non mi pare ci tirino...) ma farlo nelle mie zone è..... è un da grullo.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • deca
          ⭐⭐
          • Jan 2015
          • 673
          • liguria

          #364
          Ripeti con me... Non sono obbligato a sparare...non sono obbligato a sparare
          Non è difficile!

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #365
            Non è che codesto il discorso.... non hai capito.

            Evidentemente mi spiego male.

            Vai tranquillo
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • deca
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 673
              • liguria

              #366
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Non è che codesto il discorso.... non hai capito.

              Evidentemente mi spiego male.

              Vai tranquillo

              No no ti sei spiegato benissimo
              Figurati che quando vado a colombi e mi cadono nei rovi chiamo il cane perché metti che è ancora vivo e mi becca...?![giggle]

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6210
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #367
                Teddy il punto è che una cosa è dire : visto le proibitive e particolari caratteristiche del terreno in cui caccio è necessario fermarlo e quel terreno è così in tutto il territorio in cui posso sparare al cinghiale. E per fermarlo il tiro che ho visto mi riesce meglio e risolve la situazione è il colpo in spalla piena anche a costo di danni alla spoglia.

                Un'altra affermare, senza possibilità di smentita che il colpo alla spalla è l'unico colpo che ferma, il solo efficace.

                Sono 2 cose diverse.

                Certamente da quanto scritto da molti è efficace, ma domando : è una delle possibilità o è l'unica?

                È pura curiosità la mia.


                Ps. E non è una polemica[emoji16]



                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Ultima modifica Livia1968; 09-10-22, 21:03.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #368
                  Originariamente inviato da deca
                  Oops ho toccato nel vivo pare...
                  Cmq se avete paura (per essere eleganti) di un " leone di 30 kg" è giusto che buttate 2 spalle di un animale bellissimo
                  E poi vai con le foto in posa a fianco della fiera...
                  Ma se vi permettono di fare credere a chi inizia che il tiro in piena spalla sia corretto è giusto che lo facciateDrool]
                  Dietro la spalla ti rimangono sul posto? Hai zone con macchie fitte? A caccia vai solo o in compagnia? Utilizzi visori da osservazione e/o puntamento? A che distanze spari?
                  Hai jeep con verricello? Vai a caccia la mattina presto o la sera? Quale è il tuo rapporto uscite/abbattimenti? Puoi foraggiare i cinghiali?
                  Le tue zone ti consentono di vedere la reazione dell'animale dopo il tiro? Pratichi caccia alla cerca o da appostamento?

                  È la tua caccia principale o di ripiego?
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • darkmax
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1679
                    • Profondo Nord
                    • setter inglese

                    #369
                    Originariamente inviato da deca
                    Oops ho toccato nel vivo pare...
                    Cmq se avete paura (per essere eleganti) di un " leone di 30 kg" è giusto che buttate 2 spalle di un animale bellissimo
                    E poi vai con le foto in posa a fianco della fiera...
                    Ma se vi permettono di fare credere a chi inizia che il tiro in piena spalla sia corretto è giusto che lo facciateDrool]
                    Qui, dove caccio io, si va sempre a vedere che fine ha fatto sta povera bestia a cui abbiamo sparato. Giorno o notte si scende dall altana e si va a cercare l animale.
                    Se mai dovessi chiamare qualcuno e poi lo si ritrova morto a 20mt .... dovrei pagare da bere per un anno.
                    Detto questo, non sarà un leone ma andar dietro ad un cinghiale, da solo e di notte è un bel film te l assicuro ;)

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #370
                      Originariamente inviato da deca
                      No no ti sei spiegato benissimo
                      Figurati che quando vado a colombi e mi cadono nei rovi chiamo il cane perché metti che è ancora vivo e mi becca...?![giggle]
                      Anche te, ora ti sei spiegato benissimo.[:-clown]

                      Drool]Drool]

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 PM ----------

                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Teddy il punto è che una cosa è dire : visto le proibitive e particolari caratteristiche del terreno in cui caccio è necessario fermarlo e quel terreno è così in tutto il territorio in cui posso sparare al cinghiale. E per fermarlo il tiro che ho visto mi riesce meglio e risolve la situazione è il colpo in spalla piena anche a costo di danni alla spoglia.

                      Un'altra affermare, senza possibilità di smentita che il colpo alla spalla è l'unico colpo che ferma, il solo efficace.

                      Sono 2 cose diverse.

                      Certamente da quanto scritto da molti è efficace, ma domando : è una delle possibilità o è l'unica?

                      È pura curiosità la mia.


                      Ps. E non è una polemica[emoji16]



                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      Se leggi ho ripetuto svariate volte che parlo dei miei luoghi.

                      Comunque se vuoi (o devi) far cadere il cinghiale sul posto lo devi colpire come quelli che fanno vedere nel video. Dalla spalla in avanti.

                      Se poi il luogo ti permette recupero agevoli,( l ho già scritto riferito al video) puoi sparare anche dietro la spalla
                      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 09-10-22, 22:21.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • deca
                        ⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 673
                        • liguria

                        #371
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Qui, dove caccio io, si va sempre a vedere che fine ha fatto sta povera bestia a cui abbiamo sparato. Giorno o notte si scende dall altana e si va a cercare l animale.
                        Se mai dovessi chiamare qualcuno e poi lo si ritrova morto a 20mt .... dovrei pagare da bere per un anno.
                        Detto questo, non sarà un leone ma andar dietro ad un cinghiale, da solo e di notte è un bel film te l assicuro ;)

                        Sono pienamente d'accordo con te
                        Enfatizzavo la cosa perché penso sia giusto assumersi la responsabilità di ciò che si fa
                        Lo so bene che un cinghiale se ferito può essere pericoloso
                        Se puntando la spalla strappano e la palla finisce subito dietro cosa fanno? Panico...
                        La cosa che più mi dispiace è capire che non si dà il giusto rispetto a un animale che per quanto "brutto e cattivo " (per me bellissimo) ha dato la vita perché noi potessimo "giocare"
                        Non è di aiuto a chi inizia questa bellissima caccia
                        Lasciamo perdere l'etica che con la caccia al giorno d'oggi non ha molto a che fare ma io parlerei semplicemente di RISPETTO...
                        Sparare sapendo già a priori che butteranno via 2 spalle è una bestemmia... l'errore capita a tutti, me per primo, ma farlo volontariamente è altra cosa

                        Commenta

                        • Ciccio58
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 3028
                          • palermo
                          • Korthals/orma

                          #372
                          Deca e se miri al blatt e strappi che succede…..
                          Se tiri alla spalla e devi buttare due spalle, perdona ma che palle utilizzi …..
                          Ma poi mi chiedo come li avete bidimensionali sti cinghiali , tutti perfettamente a cartolina.
                          C’è sempre l’imprevisto o l’errore che può capitare, e il ragionare con questa ipotetica spada di damocle che deve farti decidere dove mirare in rapporto al contesto e territorio dove ti trovi . Certo puoi anche decidere di non tirare ma non tutta l’Italia è un campo da calcio dove decidere se tirare da curva nord o sud dipende solo dal vento .
                          Il manico non è solo saper tirare bene, è conoscenza degli strumenti che usi, conoscenza del territorio , del meteo e conseguenze in quell’angolo dove stai cacciando, è una infinità di informazioni che hai memorizzato nel tempo e in una manciata di secondi devi elaborare prima di decidere che è il momento. Se parliamo di Caccia.

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #373
                            Originariamente inviato da Ciccio58
                            Deca e se miri al blatt e strappi che succede…..
                            Se tiri alla spalla e devi buttare due spalle, perdona ma che palle utilizzi …..
                            Ma poi mi chiedo come li avete bidimensionali sti cinghiali , tutti perfettamente a cartolina.
                            C’è sempre l’imprevisto o l’errore che può capitare, e il ragionare con questa ipotetica spada di damocle che deve farti decidere dove mirare in rapporto al contesto e territorio dove ti trovi . Certo puoi anche decidere di non tirare ma non tutta l’Italia è un campo da calcio dove decidere se tirare da curva nord o sud dipende solo dal vento .
                            Il manico non è solo saper tirare bene, è conoscenza degli strumenti che usi, conoscenza del territorio , del meteo e conseguenze in quell’angolo dove stai cacciando, è una infinità di informazioni che hai memorizzato nel tempo e in una manciata di secondi devi elaborare prima di decidere che è il momento. Se parliamo di Caccia.
                            ESATTAMENTE.

                            Poi si parla di rispetto...
                            Domanda. E' più rispettoso recuperare con certezza la preda, avendola fatta cadere morta all istante e buttare 4/500 (ma forse meno, ma mai successo di buttare entrambe le spalle) di carne, o rischiare pesantemente di perderla, anche se presa dove voluto?

                            Di questo alla fine si parla.
                            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 10-10-22, 08:17.
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • deca
                              ⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 673
                              • liguria

                              #374
                              Originariamente inviato da Ciccio58
                              Deca e se miri al blatt e strappi che succede…..
                              Se tiri alla spalla e devi buttare due spalle, perdona ma che palle utilizzi …..
                              Ma poi mi chiedo come li avete bidimensionali sti cinghiali , tutti perfettamente a cartolina.
                              C’è sempre l’imprevisto o l’errore che può capitare, e il ragionare con questa ipotetica spada di damocle che deve farti decidere dove mirare in rapporto al contesto e territorio dove ti trovi . Certo puoi anche decidere di non tirare ma non tutta l’Italia è un campo da calcio dove decidere se tirare da curva nord o sud dipende solo dal vento .
                              Il manico non è solo saper tirare bene, è conoscenza degli strumenti che usi, conoscenza del territorio , del meteo e conseguenze in quell’angolo dove stai cacciando, è una infinità di informazioni che hai memorizzato nel tempo e in una manciata di secondi devi elaborare prima di decidere che è il momento. Se parliamo di Caccia.
                              Come ho già scritto, l'errore ci sta, fa parte del gioco ma sapere già prima di sparare che butterò almeno 1 spalla se non tutte e 2 è una bestemmia...
                              La carne oggi non manca a nessuno ma è il dire "chissenefrega" se buttò ai gatti una delle parti più belle dell'animale che non vi fa onore...
                              E poi farlo costantemente, non 1 volta o 2...SE si parla di Caccia c'è qlc che si sta sbagliando...
                              Vivo in Liguria, non esistono campi estesi di coltivazioni, ma colline e monti dove il pulito per sparare lo trovi raramente eppure me la cavo lo stesso e senza barare (vedi termici) o foraggiamento !
                              Non mi interessa il numero di animali a fine anno

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20199
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #375
                                Originariamente inviato da deca
                                Se dopo tanti anni di caccia i consigli sono questi...non è che sia un bel sentire...[giggle]
                                Tu non vuoi capire, sei qui per polemizzare.

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 AM ----------

                                Originariamente inviato da deca
                                No perché poi me la sarei fatta sotto per andarlo a recuperare [fiuu][:D]
                                Come volevasi dimostrare.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..