Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #271
    Originariamente inviato da paolohunter
    .... e ci deve essere un terzo punto dove toglie qualsiasi limite, in modo che uno possa utilizzare solo calibri inadatti e poi venirci a far scuola sul perché non ferma gli animali senza fare i danni di una claymore [:-clown]
    C'e' di certo il terzo punto.
    Anche perché or ora mi sovviene giustappunto proprio qualche calibro che lo sarebbe quasi, ma non lo è .....
    La colpa è di certo degli anglosassoni che non si sono adeguati al sistema metrico decimale e favoriscono la confusione!
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #272
      Originariamente inviato da TYPHOON
      [:-clown][zitto][giu] Tutti ci siamo sempre chiesti la ragione di una tale limitazione; passi per il limite di distanza a 150 metri, visti i livelli medi dei soggetti autorizzati al selecontrollo, ma questa è contro la logica. Vi allego il link al regolamento, vedete dalla pagina 3 Articolo 12 i mezzi consentiti...
      https://www.atc2potenza.it/sites/def...s%20Scrofa.pdf
      Perchè hanno vietato fucili a canna liscia superiori al cal. 12? Perchè hanno vietato la balestra che come potenza è nettamente superiore all'arco ed è più facile da utilizzare?

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6352
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #273
        Originariamente inviato da sly8489
        Perchè hanno vietato fucili a canna liscia superiori al cal. 12? Perchè hanno vietato la balestra che come potenza è nettamente superiore all'arco ed è più facile da utilizzare?
        Perchè probabilmente ai tempi non era etico sparare più di 36/37 grammi di pallini a un selvatico e per togliere le spingarde dai chiari vari... credo non esistessero i magnum ai tempi ...

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #274
          Originariamente inviato da sly8489
          Perchè hanno vietato fucili a canna liscia superiori al cal. 12?
          Il confronto con la rigata è improponibile. Con il liscio cal 10 o 8 fai una sventagliata di piombo con altra probabilità di ferire (ad esempio stormo di colombacci). Mentre con il rigato se aumenti diametro è più facile che tu ammazzi di più e ferisci di meno.

          Originariamente inviato da sly8489
          Perchè hanno vietato la balestra che come potenza è nettamente superiore all'arco ed è più facile da utilizzare?
          Proprio per i motivi che dici.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #275
            Io non ho mai visto un animale troppo morto! Ma ne ho visti di non morti abbastanza perche' certi amano usare calibri inadeguati...
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #276
              Originariamente inviata da sly8489 Visualizza il messaggio
              Perchè hanno vietato fucili a canna liscia superiori al cal. 12?
              Il confronto con la rigata è improponibile. Con il liscio cal 10 o 8 fai una sventagliata di piombo con altra probabilità di ferire (ad esempio stormo di colombacci). Mentre con il rigato se aumenti diametro è più facile che tu ammazzi di più e ferisci di meno.
              Ferisce di meno e ammazza di più chi si accontenta di tirare a giusta distanza, non certamente chi si affida all'esuberanza del calibro per fare tiri oltre alla loro portata. La stessa cosa riguarda la balestra che munita di ottica invoglia anche a chi improvvisa a fare tiri oltre la portata della balestra. Penso che tirano credendo di avere fra le mani una carabina da caccia. Il motivo che hanno vietato la balestra molto probabilmente è lo stesso per le carabine oltre un determinato calibro. Non vedo altri motivi. Col 223 oltre una una determinata distanza ai caprioli non tiro, utilizzo un calibro più grosso. Premetto che sono contrario a qualsiasi divieto.

              Commenta

              • jacknife
                • Aug 2006
                • 153
                • Calabria.

                #277
                Originariamente inviato da Frank88
                fra l'altro per normativa regionale, qui minimo cal.7mm per il cinghiale.
                Sicuro per la selezione almeno.
                Dove hai letto dei 7 mm? Nel piano di selezione della Regione Calabria non viene citato il calibro minimo.

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #278
                  Il manico conta piu del calibro
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3025
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #279
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    Il manico conta piu del calibro
                    Concordo ma è necessario che vada in coppia con qualche manciata di neuroni adeguatamente funzionanti

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #280
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      Il manico conta piu del calibro
                      Anche la munizione. Se colpisci nel punto bono e il "chiodo" non lavora come dovrebbe...

                      Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #281
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Anche la munizione. Se colpisci nel punto bono e il "chiodo" non lavora come dovrebbe...

                        Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                        Iliano.....se li pigli dalla spalla in avanti, puoi tirare con quello che vuoi!
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #282
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Iliano.....se li pigli dalla spalla in avanti, puoi tirare con quello che vuoi!
                          Per la mia esperienza vale codesta affermazione. Infatti l'unica volta che sparai nel cosiddetto blat, non avendo la possibilità di tirare tra l'area della testa e della spalla, non rimase sul colpo, si infittò a circa 50 mt e lo ritrovammo il pomeriggio seguente con l'unità cinofila. Secondo il racconto e l'esperienza di altri parrebbe non essere come dici tu. Vuoi che la palla troppo morbida sparata a distanza breve si disintegri in superficie, vuoi che sia troppo dura e lo trapassa da parte a parte senza "incocciare" in parti vitali. Da quel poco che so mi sembra un mondo "variegato".

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #283
                            Originariamente inviato da cioni iliano
                            e lo ritrovammo il pomeriggio seguente con l'unità cinofila.
                            Erano della guardia di Finanza?
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #284
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Erano della guardia di Finanza?
                              Boh! Non ho avuto più occasione di avvalermene. Se capiterà glielo chiederò.

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #285
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                . Vuoi che la palla troppo morbida sparata a distanza breve si disintegri in superficie, vuoi che sia troppo dura e lo trapassa da parte a parte senza "incocciare" in parti vitali. Da quel poco che so mi sembra un mondo "variegato".
                                Che la palla troppo dura non consenta fughe più lunghe se non ben indirizzata lo confermo (soprattutto con calibri tipo 308).....palle morbide che si disintegrano in superficie.....mai viste.

                                Magari la palla morbida non esce ma....per quel che ho potuto vedere io ha sempre un potere d' arresto ottimo.Drool]
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..