Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
[:-clown][zitto][giu] Tutti ci siamo sempre chiesti la ragione di una tale limitazione; passi per il limite di distanza a 150 metri, visti i livelli medi dei soggetti autorizzati al selecontrollo, ma questa è contro la logica. Vi allego il link al regolamento, vedete dalla pagina 3 Articolo 12 i mezzi consentiti...
https://www.atc2potenza.it/sites/def...s%20Scrofa.pdfCommenta
-
Perchè probabilmente ai tempi non era etico sparare più di 36/37 grammi di pallini a un selvatico e per togliere le spingarde dai chiari vari... credo non esistessero i magnum ai tempi ...Commenta
-
Il confronto con la rigata è improponibile. Con il liscio cal 10 o 8 fai una sventagliata di piombo con altra probabilità di ferire (ad esempio stormo di colombacci). Mentre con il rigato se aumenti diametro è più facile che tu ammazzi di più e ferisci di meno.
Proprio per i motivi che dici.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io non ho mai visto un animale troppo morto! Ma ne ho visti di non morti abbastanza perche' certi amano usare calibri inadeguati...Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Originariamente inviata da sly8489 Visualizza il messaggio
Perchè hanno vietato fucili a canna liscia superiori al cal. 12?
Il confronto con la rigata è improponibile. Con il liscio cal 10 o 8 fai una sventagliata di piombo con altra probabilità di ferire (ad esempio stormo di colombacci). Mentre con il rigato se aumenti diametro è più facile che tu ammazzi di più e ferisci di meno.Commenta
-
Commenta
-
-
Commenta
-
Commenta
-
Per la mia esperienza vale codesta affermazione. Infatti l'unica volta che sparai nel cosiddetto blat, non avendo la possibilità di tirare tra l'area della testa e della spalla, non rimase sul colpo, si infittò a circa 50 mt e lo ritrovammo il pomeriggio seguente con l'unità cinofila. Secondo il racconto e l'esperienza di altri parrebbe non essere come dici tu. Vuoi che la palla troppo morbida sparata a distanza breve si disintegri in superficie, vuoi che sia troppo dura e lo trapassa da parte a parte senza "incocciare" in parti vitali. Da quel poco che so mi sembra un mondo "variegato".Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Magari la palla morbida non esce ma....per quel che ho potuto vedere io ha sempre un potere d' arresto ottimo.Drool]The Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafNon che non si abbiano numerose ricette per il capriolo ma qualcosa di nuovo ed insolito sarà sempre, penso, ben accetto.
- Una spalla di capriolo gi
-
Canale: Buona forchetta
-
Titolo un pò provocatorio, ma direi chiaro.....
Ieri sera.....
Ci piazziamo distanti io e il mio amico. Io sono su un poggio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Frankdopo i colpi secchi degli ultimi post, che sono l'unica alternativa al tiro in piena spalla (ma non sempre saremo in condizioni tali da poter tirare affidabilmente...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da tommixChiedo gentilmente agli esperti del restauro cosa posso fare per eliminare quei graffi, abbastanza vistosi e ruvidi al tatto, che si vedono dalla foto...2 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta