Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #406
    Originariamente inviato da deca
    Non te la prendere ti rifarai alla prossima
    Prova ad aprire una nuova discussione... magari sul tipo migliore di mocassini da usare quando vai a "caccia"...
    Sei troppo permaloso dai! Hai iniziato tu a fare lo strafottente ma con me non ti viene benissimo
    Tutto quello che hai da consigliare ai ragazzi è tirare in piena spalla alla sera se l'ambiente è "ostico" ,qui da noi allora non avremmo mai assaggiato una spalla di qualsivoglia animale Drool]

    Non hai proprio capito nulla. Ma non è una meraviglia, è una conferma.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #407
      243 winchester... presa dietro la spalla in uscita con hasler ariete 77grani a 120 metri. Palla uscita e distanza percorsa 50 metri circa.

      Scrofa di circa 90 kg .



      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6131
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #408
        Quindi nel Blatt....[:D]

        Ho trovato interessante questa lettura.



        Anche se un "maestro" mi ha messo una pulce nell'orecchio sull'esatta definizione di Blatt e sulla difficoltà di trovare quel preciso punto. Ed in questo ho trovato riscontro qui:


        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica Livia1968; 10-10-22, 19:15.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • deca
          ⭐⭐
          • Jan 2015
          • 673
          • liguria

          #409
          Grazie Alessandro per il tuo preziosissimo contributo alla discussione...
          Da lassù come sempre ci illumini con la tua cultura mitteleuropea la quale non ho alcun dubbio avvallerà il tuo complicatissimo tiro in piena spalla alle ultime luci ad una pericolosa fiera di ben 30kg!!! [:D]
          Sarai il nuovo uomo immagine sulle confezioni RWS [brindisi]

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #410
            Scusatemi
            @ Deca non credi che la vicenda stia diventando logorroica?
            Se propio vuoi continuare a rompere i marroni, non puoi farlo in forma privata?
            Ammesso che Alessandro sia d’accordo [:D]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4539
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #411
              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              243 winchester... presa dietro la spalla in uscita con hasler ariete 77grani a 120 metri. Palla uscita e distanza percorsa 50 metri circa.

              Scrofa di circa 90 kg .




              Quando userai il .300 , probabilmente vedrai la defferenza.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #412
                Originariamente inviato da bosco64
                Quando userai il .300 , probabilmente vedrai la defferenza.
                Non resta che provare [emoji106]
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #413
                  Da un profano, domande per i cinghialai,
                  1) un cinghiale colpito nel blatt, se ne va e fa un po' di strada, ma poi lo si trova morto morto, morto quasi, o abbastanza vivo e arrabbiato?
                  2) succede con ogni tipo di calibro? Per esempio se nelle coste gli mettete una palla del 9.3x62 la bestia resta lì o deambula a piacere suo?

                  Commenta

                  • deca
                    ⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 673
                    • liguria

                    #414
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    243 winchester... presa dietro la spalla in uscita con hasler ariete 77grani a 120 metri. Palla uscita e distanza percorsa 50 metri circa.

                    Scrofa di circa 90 kg .



                    Forse la foto mi inganna ma quello mi sembra più un colpo ai polmoni
                    Allora la corsa di 50m ci potrebbe stare

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:02 PM ----------

                    Originariamente inviato da Bayliss
                    Scusatemi
                    @ Deca non credi che la vicenda stia diventando logorroica?
                    Se propio vuoi continuare a rompere i marroni, non puoi farlo in forma privata?
                    Ammesso che Alessandro sia d’accordo [:D]
                    Dovresti dirlo a lui dato che ha iniziato per primo a fare lo sbruffone come al solito

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #415
                      Preso leggermente dietro la spalla... questo è il secondo di una coppiola che ho fatto gli ultimi di marzo.
                      La prima che sparai in piena spalla rimase fulminata sul posto, questa invece ( forse un errore mio) ando' il colpo leggermente dietro a dove avevo mirato ma è comunque difficile da stabilire perchè è successo tutto in pochi secondi... erano 5 animali e quella in foto fece una breve corsa dopo aver sentito il primo colpo alla sua compare. Mi diede il tempo di tirare e tirai.

                      Menomale venne mio Babbo ad aiutarmi .... la prima ovviamente la trovai subito.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #416
                        Dietro la spalla?

                        Fermi sul posto....














                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • Frank
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1542
                          • Regno Borbonico

                          #417
                          ma perché invece di litigare a piccoli gruppi su temi diversi non vi scegliete un unCulato e proseguite?
                          credevo fossimo stabilizzati in tema suidi ma poi vedo continue collaterali...

                          mods, a me pare l'anarchia totale.
                          posso aprire un 3d solo: dove tirare ai cignali?
                          almeno si seguirebbe scorrevolmente mentre qui vanno di camosci, caprioli e roba nobile da blatt.

                          per i miei luoghi e filosofie, al porco va bene ogni tiro sporco che me lo lascia secco sull'anschuss, perché significa che se pure butto lo spallino, almeno non perdo l'intero capo. è l'etica del posto.
                          permesso accordato?

                          qua in calabrifornia parliamo di calanchi, peste suina, tbc e 82MILA CAPI DA ABBATTERR e possibilmente recuperare.
                          Non c'è spazio per la finesse
                          «Contro di te sarei preda o predatore?»

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3029
                            • Romagna

                            #418
                            Originariamente inviato da carpen
                            Da un profano, domande per i cinghialai,

                            1) un cinghiale colpito nel blatt, se ne va e fa un po' di strada, ma poi lo si trova morto morto, morto quasi, o abbastanza vivo e arrabbiato?

                            2) succede con ogni tipo di calibro? Per esempio se nelle coste gli mettete una palla del 9.3x62 la bestia resta lì o deambula a piacere suo?
                            In verità un cinghiale, come qualsiasi altro animale, colpito nel blatt, ovvero al nervo vago, di strada non ne fa. Cade sul posto.
                            Se colpito "intorno" al blatt, ovvero al cuore, ai polmoni ecc. potrà fare un po' di strada. Nel caso del cuore fino a quando il cervello ha ossigeno ( si parla di secondi) nel caso dei polmoni fino a quando questi non collassano e l'animale non smette di respirare. Quindi si parla di minuti.

                            Commenta

                            • Frank
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2019
                              • 1542
                              • Regno Borbonico

                              #419
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              L'esperienza poi ti ha fatto capire che tirare dietro la spalla ad un cinghiale è sbagliatissimo.

                              Speriamo che questo 3d serva a qualcosa me ne dubito fortemente Drool]

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:45 PM ----------



                              È dal 2015 che lo uso.... c'è solo da mettere in conto qualche padella piu.

                              Ovvero... tiri sforzati e istintivi con un calibro piu grosso ogni tanto ti fanno raccogliere l'animale con il 410 sei fuori.... ma entro i 30 metri va giu tutto.

                              Scusate per OT
                              per me, non va giù tutto a 30m con 410.
                              e col 12/70, neppure a 35. La caccia non è il piattello e non c’è un tiro uguale a un altro.
                              pure a essere meticolosi in munizione, anticipo e “colpi sicuri”, i migliori capitalizzano un 30% delle occasioni a volo, sommando tutte le variabili…
                              troppe variabili con animale in movimento, rosate random, caricamenti erratici e approssimativi pure se originali.

                              Uno può farne l’uso che vuole, ma per me il 410 resta un calibro adatto a capanno o da tiro su ferma. al massimo, 25m con tiri ideali sui 20.
                              specie su pennuti coriacei.. a meno di sparare sui secconi a tordini e cesene fermi, ma non è la mia caccia.

                              e ho imparato a sparare a volo a caccia, con un sovrapposto 410 italiano: non lo riprenderei in mano per nessun motivo al mondo.
                              piccoli calibri per darmi un handicap? forse più al percorso caccia, dove nessun piattello scarseggiato sanguina inutilmente.
                              «Contro di te sarei preda o predatore?»

                              Commenta

                              • cioni iliano
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2017
                                • 3479
                                • castelfiorentino
                                • setter

                                #420
                                Originariamente inviato da Frank88
                                per me, non va giù tutto a 30m con 410.
                                e col 12/70, neppure a 35. La caccia non è il piattello e non c’è un tiro uguale a un altro.
                                pure a essere meticolosi in munizione, anticipo e “colpi sicuri”, i migliori capitalizzano un 30% delle occasioni a volo, sommando tutte le variabili…
                                troppe variabili con animale in movimento, rosate random, caricamenti erratici e approssimativi pure se originali.

                                Uno può farne l’uso che vuole, ma per me il 410 resta un calibro adatto a capanno o da tiro su ferma. al massimo, 25m con tiri ideali sui 20.
                                specie su pennuti coriacei.. a meno di sparare sui secconi a tordini e cesene fermi, ma non è la mia caccia.

                                e ho imparato a sparare a volo a caccia, con un sovrapposto 410 italiano: non lo riprenderei in mano per nessun motivo al mondo.
                                piccoli calibri per darmi un handicap? forse più al percorso caccia, dove nessun piattello scarseggiato sanguina inutilmente.
                                Non so se mi crederà ma io oggi pomeriggio con il .410 ho abbattuto una lepre ad una distanza di circa 25mt, con una cartuccia con pb n° 7, 18 gr,
                                dopo che il cane l'aveva puntata in un siepone di biancospini. Io non sono capace a pubblicare foto su questi "arnesi" ma se Capriolo fosse così gentile da farlo lui, gliela invio via whatsapp. Sono cose che non faccio di solito se non su youtube, dove pubblico video di abbattimenti di cinghiali in selezione con il .308 e di beccacce con il cane da ferma, armato di 28 o .410, rigorosamente sotto pseudonimo, con la regia di mio nipote che provvede a registrare e pubblicare. Ah, abbatto anche fagiani in riserva con questi calibrini. Ciò non per polemizzare ma per dimostrare che ci sono altri "mondi" oltre il proprio.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..