Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Lo skeet aiuta a chi da piccolo non è mai andato a caccia. Frequentando lo skeet l'allievo impara ad imbracciare, il resto è un tiro meccanico, .........
Infatti. Non l'ho scritto nel mio intervento precedente, per non dilungarmi troppo, ma un poco di skeet fa bene al cacciatore purchè lo intenda come un esercizio di allenamento per il tiro in caccia. Insomma, deve rimanere un tiratore-cacciatore, ingenuo, naif, per così dire: non farsi impostare da un istruttore per diventare tiratore, ma solo un cacciatore prestato allo skeet, che apprende, da questa disciplina, ciò che gli può essere utile in campagna e tenendo presente che sempre di sparare al volo col fucile si tratta e imbracciare correttamente, per esempio, è fondamentale anche nella caccia, ovviamente. Non so se mi sono spiegato. Livia, aiuto, hai capito cosa intendo?
Infatti. Non l'ho scritto nel mio intervento precedente, per non dilungarmi troppo, ma un poco di skeet fa bene al cacciatore purchè lo intenda come un esercizio di allenamento per il tiro in caccia. Insomma, deve rimanere un tiratore-cacciatore, ingenuo, naif, per così dire: non farsi impostare da un istruttore per diventare tiratore, ma solo un cacciatore prestato allo skeet, che apprende, da questa disciplina, ciò che gli può essere utile in campagna e tenendo presente che sempre di sparare al volo col fucile si tratta e imbracciare correttamente, per esempio, è fondamentale anche nella caccia, ovviamente. Non so se mi sono spiegato. Livia, aiuto, hai capito cosa intendo?
Alla perfezione e mi pare anche di aver descritto come ho aiutato un cacciatore ad allenarsi nel campo da Skeet. Comando manuale, sgancio a sorpresa tra mark e pull etc etc. Tutti tiri di santa stoccata....
Ad avercela nel DNA la stoccata.... [:D]
Mentre per me che invece sono troppo tecnica e la stoccata ce l'ho per sbaglio , aiuta per una corretta imbracciata.
Allora diciamo che è più un riscaldamento così magari si capisce meglio....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Cioni, perchè non fai come me? Io salto a piè pari senza leggerlo quello che non è di mio interesse. E qui ce n'è molto, ma mica stanno parlando di operazioni di borsa o di meccanica di motori. Più o meno siamo sempre in ambito venatorio.
---------- Messaggio inserito alle 06:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:17 PM ----------
Originariamente inviato da paolohunter
Credo uno solo di seconda canna che, spesso, neppure ho sparato anche mancando con il primo.
Un pò lentino di riflessi???[;)][:D]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
“L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.”
MARILYN MONROE
“Non c'è conversazione più noiosa di quella dove tutti sono d'accordo.”
MICHEL EYQUEM DE MONTAIGNE
Questo per dire che se vi annoiate il problema è vostro.......
Per me l'OT finisce qui. PH se vuoi consigli ci sentiamo in privato.
Io non so perchè non trovo la necessità di dire agli altri che le loro conversazioni non mi interessano.....
Sarà perchè difficilmente mi annoio.
Sarà perchè dichiarare noia e disinteresse è indice di presunzione e immaturità....
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Cioni, perchè non fai come me? Io salto a piè pari senza leggerlo quello che non è di mio interesse. E qui ce n'è molto, ma mica stanno parlando di operazioni di borsa o di meccanica di motori. Più o meno siamo sempre in ambito venatorio.
---------- Messaggio inserito alle 06:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:17 PM ----------
Un pò lentino di riflessi???[;)][:D]
Io, invece, leggo tutto. Anche in post ritenuti poco interessanti, potremmo attingerci informazioni utilissime.
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------
Originariamente inviato da Livia1968
“L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.”
MARILYN MONROE
“Non c'è conversazione più noiosa di quella dove tutti sono d'accordo.”
MICHEL EYQUEM DE MONTAIGNE
Questo per dire che se vi annoiate il problema è vostro.......
Per me l'OT finisce qui. PH se vuoi consigli ci sentiamo in privato.
Io non so perchè non trovo la necessità di dire agli altri che le loro conversazioni non mi interessano.....
Sarà perchè difficilmente mi annoio.
Comunque la pensi, io avevo sollecitato di aprire un tread mirato all' argomento. Cioè seguire l'organizzazione dei temi. Poi ho dato un giudizio sulla banalità dei post. Non ho messo veti. E non mi pare di aver mancato di rispetto ad alcuno. Del resto quanti sollecitano, con cortesia, di attenersi al tema del titolo. Per me può continuare anche qui, visto che vi partecipa pure il moderatore.
Io, invece, leggo tutto. Anche in post ritenuti poco interessanti, potremmo attingerci informazioni utilissime.
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------
Comunque la pensi, io avevo sollecitato di aprire un tread mirato all' argomento. Cioè seguire l'organizzazione dei temi. Poi ho dato un giudizio sulla banalità dei post. Non ho messo veti. E non mi pare di aver mancato di rispetto ad alcuno. Del resto quanti sollecitano, con cortesia, di attenersi al tema del titolo. Per me può continuare anche qui, visto che vi partecipa pure il moderatore.
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Iliano, tranquillo, s'era capito.
E visto che non sei il solo vedrai che l'OT da parte mia è finito.
Rifuggo la noia e chi si annoia. Noia e nervi sono due cose altamente contagiose. (non è mia ma it's bloody well right[emoji16])
Amen.
Per fortuna il mio punto ideale da colpire è la testa. Di notte l'orecchio è un punto ben individuabile. Qualcuno crede che il cervello del cinghiale è grande come una moneta di 2 euro, potrebbe essere vero, pero a me non interessa, so per certo che dall'occhio all'orecchio è tutta zona buona per far crollare sulle zampe il cinghiale e non farlo più rialzare. Esaminando la testa del cinghiale dentro si trova un frullato nel vero senso della parola. Questo con una cartuccia in 223. Il tiro al collo è anche un punto che non perdona, il cinghiale crolla è muore sul punto dove è stato sparato. Anche se non si colpisce l'osso del collo il cinghiale casca e muore ugualmente, va via solo se venisse sfiorato nella parte inferiore, nella parte superiore casca stordito, basta tirargli il secondo colpo prima che si rialza. Un cinghiale colpito bene al collo o alla testa non ha la forza di girarsi sull'altro lato, ci riesce quando non è stato colpito bene. Al primo ribaltamento si tira il secondo colpo, perchè al secondo si alza e se ne va anche se rincoglionito. Fino a qualche anno fa, parlare di queste cose c'era il pericolo di essere bannati, adesso si può parlare anche di tiro al pennello per il controllo delle nascite.
Per fortuna il mio punto ideale da colpire è la testa. Di notte l'orecchio è un punto ben individuabile. Qualcuno crede che il cervello del cinghiale è grande come una moneta di 2 euro, potrebbe essere vero, pero a me non interessa, so per certo che dall'occhio all'orecchio è tutta zona buona per far crollare sulle zampe il cinghiale e non farlo più rialzare. Esaminando la testa del cinghiale dentro si trova un frullato nel vero senso della parola. Questo con una cartuccia in 223. Il tiro al collo è anche un punto che non perdona, il cinghiale crolla è muore sul punto dove è stato sparato. Anche se non si colpisce l'osso del collo il cinghiale casca e muore ugualmente, va via solo se venisse sfiorato nella parte inferiore, nella parte superiore casca stordito, basta tirargli il secondo colpo prima che si rialza. Un cinghiale colpito bene al collo o alla testa non ha la forza di girarsi sull'altro lato, ci riesce quando non è stato colpito bene. Al primo ribaltamento si tira il secondo colpo, perchè al secondo si alza e se ne va anche se rincoglionito. Fino a qualche anno fa, parlare di queste cose c'era il pericolo di essere bannati, adesso si può parlare anche di tiro al pennello per il controllo delle nascite.
ripeto, in calabria il 7mm è il calibro minimo utilizzabile sia in selezione che in generale al cinghiale.
comunque, concordo che non è un'area minima quella alla testa, ed in effetti è raggiungibile da diverse angolazioni e con una certa tolleranza.
certo...oltre i 70-80m al crepuscolo, senza ausili luminosi che qui non sono concessi, non è fattibile.
i tiri più "classici" al torace ad animali di taglia massimo 50-60kg si sono rivelati sufficienti, se non istantanei almeno ragionevolmente "accusati"...non altrettanto ai verri specie se abbondantemente sopra il quintale.
Che restano la mia nemesi.
ripeto, in calabria il 7mm è il calibro minimo utilizzabile sia in selezione che in generale al cinghiale.
Quindi in Calabria per la selezione solo dal 7 in su, ma vale solo per il cinghiale? In Calabria fate selezione esclusivamente al cinghiale?
comunque, concordo che non è un'area minima quella alla testa, ed in effetti è raggiungibile da diverse angolazioni e con una certa tolleranza.
certo...oltre i 70-80m al crepuscolo, senza ausili luminosi che qui non sono concessi, non è fattibile.
Il crepuscolo è una misura vaga per misurare il grado di luminosità, è molto soggettivo, anche il tiro al buio lo è. Per me qualche minuto prima delle 19,00 di lunedì scorso era ancora crepuscolo, e ad occhio nudo a una distanza di circa 70 metri distinguevo la sagoma della femmina di capriolo con il piccolo. In queste condizioni di visibilità io riesco a vedere discretamente bene il reticolo dell'ottica, l'abbattimento puntando nel blatt con 4 ingrandimenti è assicurato. Almeno questo penso prima della partenza del colpo, non faccio mai il pari e dispari, a un minimo dubbio rinuncio. Qui dalle mie parti bisogna dichiarare seduta stante l'ora del tiro, dopo bisogna dichiarare l'abbattimento, il ferimento o l'errore. L'errore lo vivo come una sconfitta, il ferimento peggio, perchè c'è anche il rimorso di aver procurato alla bestia sofferenze che potevo evitare. Molto probabilmente per questi motivi difficilmente, ma molto difficilmente sbaglio. Al buio mi regolo più o meno allo stesso modo, se riesco a vedere ad occhio nudo la sagoma del cinghiale a una distanza di 35/40 metri prendo la carabina, altrimenti prima di andare via aspetto che va via il cinghiale. In questo periodo la sagoma del cinghiale si vede ad occhio nudo fino all'orario consentito, cioè fino alle 22,30. Con il buio a corta distanza, io utilizzo 4/5 ingrandimenti, si potrebbe tirare anche con 2 ingrandimenti, però il mio occhio preferisce avvicinare un poco di più l'orecchio del cinghiale a scapito di un poco di luminosità in meno.
i tiri più "classici" al torace ad animali di taglia massimo 50-60kg si sono rivelati sufficienti, se non istantanei almeno ragionevolmente "accusati"...non altrettanto ai verri specie se abbondantemente sopra il quintale.
Che restano la mia nemesi.
Se il cinghiale fosse trasparente gli tirerei nel blatt, purtroppo al buio tirando dietro la spalla non si ha un riferimento preciso, è difficile colpire il punto preciso, l'orecchio è visibile ed è molto più facile "spegnere" il cinghiale sul punto dello sparo, cerco di evitare di tirare sulla fronte, penso che è il tiro frontale è quello che offre meno margine di errore. Il tiro in pena spalla non l'ho mai preso in considerazione e mai lo farò. L'abbattimento per il cacciatore di selezione deve essere un abbattimento "pulito e conveniente" Il tiro in piena spalla non lo è. [:D][:-golf]
sì, in Calabria selezione solo al cinghiale. 7mm.
fino alle 23,30 che anche in estate è buio pesto e, secondo norma, pure senza alcun ausilio luminoso (cit.) se non per il recupero
sì, in Calabria selezione solo al cinghiale. 7mm.
fino alle 23,30 che anche in estate è buio pesto e, secondo norma, pure senza alcun ausilio luminoso (cit.) se non per il recupero
Ad orario siete messi meglio di noi, forse avete più libertà di noi, a parte il calibro.[:D]
ripeto, in calabria il 7mm è il calibro minimo utilizzabile sia in selezione che in generale al cinghiale.
Buona norma.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
sì, in Calabria selezione solo al cinghiale. 7mm.
fino alle 23,30 che anche in estate è buio pesto e, secondo norma, pure senza alcun ausilio luminoso (cit.) se non per il recupero
Chi va in giro a quegli orari e non porta nulla di nulla è per contar le stelle...... e raccontare balle.
Ho fatto un sacco di uscite di controllo quando non avevo nessun tipo di ausilio (non mi serviva per ...... altro, quindi non li avevo mai neppure cercati).
La classica uscita è: esci a orari da selezione e si vede, poi arriva quel quarto d'ora che potresti sparare ma non vedi nulla (a meno di animali in mezzo a paglie basse e gialle)..... poi arriva finalmente il brivido del vietato (visto che, in genere, non puoi star fuori a quelle ore con una carabina) ma incroci le dita e speri che non esca nulla..... l'unico modo di vederlo è che il cinghiale indossi un cappello-faro intermittente.
La luna magari viene (se non è nuvoloso, se... se... un sacco di se) ma viene qualche giorno al mese in maniera decente, arriva ad essere abbastanza alta magari dopo 3 ore che eri li al buio a far autoerotismo [occhi] (unica attività che puoi fare con quel buio) ed in genere ti rimane abbastanza in ombra proprio quella zona sotto gli alberi dove senti molto chiaramente provenire rumori caratteristici.
Uno che esce a caccia SENZA almeno una torcia, restando fuori 6 ore di cui complessivamente 2 ore cacciabili senza "aiutini"..... io non ci credo Drool]
E' come quel Comune che aveva in regolamento dei sottotetti (rigorosamente non abitabili) con altezza anche superiore ai 3 metri. Quando, dopo qualche anno, fecero un po' di terrorismo presentandosi da alcuni a campione a verificare come li utilizzavano le persone (ci abitavano... ovvio), ottennero in breve tempo un numero spropositato di richieste di sanatoria con ricco assegno di oneri allegato. Sicuramente un caso......
dopo i colpi secchi degli ultimi post, che sono l'unica alternativa al tiro in piena spalla (ma non sempre saremo in condizioni tali da poter tirare affidabilmente...
Chiedo gentilmente agli esperti del restauro cosa posso fare per eliminare quei graffi, abbastanza vistosi e ruvidi al tatto, che si vedono dalla foto...
Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
18-11-22, 17:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta