la convenienza del tiro nella zona dell'orecchio del cinghiale. Non discuto sull'etica discuto sulla convenienza. Per ovvie ragion il tiro alla spalla per me non è conveniente. Ripeto, non faccio parte di nessuna fazione. La mia opinione non è un dispetto.
Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
-
Sarà, ma non ci credo. Non faccio pare di nessuna fazione, quello che ritengo giusto lo porto avanti, di quelli che pensano gli altri a me non interessa. Anche quando fortemente contestato non sono mai andato sul patetico. Ho spiegato abbondantemente le ragioni che giustificavano
la convenienza del tiro nella zona dell'orecchio del cinghiale. Non discuto sull'etica discuto sulla convenienza. Per ovvie ragion il tiro alla spalla per me non è conveniente. Ripeto, non faccio parte di nessuna fazione. La mia opinione non è un dispetto. -
Sinceramente Paolo il mal di pancia, se viene, viene constatando per l'ennesima volta le dinamiche di questa sezione del forum. Con la solita cricca di 4 o 5 utenti di vecchia data che giudicano e, soprattutto, mettono in atto atteggiamenti bambineschi di scherno con modalità passivo-aggressive. Fa veramente ridere vedere persone di mezza età scriversi in dialetto tra loro in modo da non farsi capire e comportarsi alla stregua di undicenni che fanno la pernacchia al nuovo arrivato. Chissà quanta gente valida è scappata da questo forum, inorridita da tutto ciò. Io in questi giorni ho dato corda a questi elementi perché è stato tutto piuttosto divertente, anche per deformazione professionale probabilmente [fiuu]ma, se dovessi chiedere qualcosa di serio, non lo farei certo qui. Questo riflette proprio i problemi alla base dell'incapacità dei cacciatori di fare fronte comune verso tutte le minacce che incombono sul nostro mondo, anche se una dinamica strutturata e eclatante come quella che ho visto qui è fortunatamente assolutamente inedita ai miei occhi. Il tuo ruolo di moderatore è fondamentale per rimettere a posto un luogo come questo, dove chiaramente le persone non sono più libere di esprimere le proprie opinioni senza incorrere in queste dinamiche raccapriccianti. Se ti viene il mal di pancia a leggere le conversazioni in un forum che moderi tu, fatti due domande, con tutto il rispetto. E quello che penso di te lo sai, sei un elemento molto valido, parli con buonsenso e il tuo comportamento induce rispetto e pacatezza. Qui però c'è da fare un bel lavoro di pulizia. Altrimenti questo forum sarà sempre popolato dai soliti quattro gatti senza mai crescere, anzi degenerando. Questa discussione ne è l'esempio.
Grazie per l'intrattenimento ai signori con cui ho avuto il piacere di "parlare", chiudo questa conversazione e vi lascio ai vostri commenti denigratori e bambineschi. Basta guardare qui sotto, ne stanno per comparire parecchi
Premesso che non ho letto con attenzione gli ultimi 30-40 messaggi più recenti, quello che emerge -in molte discussioni, non solo in questa- è un altro problema: qui nessuno ascolta, legge e riflette, respinge in toto la tesi opposta "perchè lo dice lui", ma in compenso vuol dire la sua, non apportando prove inoppugnabili a sostegno della propria tesi, ma attaccando personalmente prima lievemente, poi passando alla presa in giro pesante per finire con gli insulti pesanti.
Vorrei che ognuno cercasse di valutare con chi sta parlano, non è affatto vero che uno vale uno, anche se questo oggi non è individualmente accettato dalla maggior parte delle persone.
Venendo nel particolare, mi sembra che sia questa la ragione della tenzone: guarda che un capriolo colpito al cuore, non solo non crolla sul posto, ma può fare percorsi così lunghi che nemmeno ci si puo' immaginare, una volta che si apre e si trova il cuore bucato. Quello che hanno scritto altri è capitato anche a me e non una sola volta. Come fanno, lasciando perdere sistole ed extra sistole? Boh! Però lo fanno. Come possono correre da essere difficilmente raggiunte da una giovane kurzhaar nel pieno della sua forza e velocità, mentre lasciano attaccati ai rami della macchia le budella che fuoriescono da un colpo al ventre? Non lo so! Adrenalina? Può essere, ma un conto è raccontarlo, un conto è vederlo ed ha dell'incredibile. Ma fai uno sforzo e credici. Ne avrai la prova della veridicità con la esperienza che ti farai. A occhio hai 30 anni...sai quante te ne capiteranno da qui in avanti?Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 01-02-23, 16:04.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ti credo eccome!
L'ho sperimentato su tutti i miei cinghiali colpiti volutamente al cuore....tanto che adesso indirizzo altrove i miei tiri.
Non posso dire nulla,di contro, sul colpo alle scapole/spalla per il semplice fatto che scelgo di non farlo.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Ogni mattina rende ciò che, la bocca, ha ricevuto il giorno prima
Se vai a rileggerti quel che ho scritto, è esattamente il contrario...... sapevo di farlo venire ad alcuni il mal di pancia, a me non viene per queste bambinate.
Un utente infatti mi ha subito scritto indignato per essersi ritrovato un messaggio cancellato............... l'ho scritto subito, non era chissà quale atto da parte mia, semplice scopa e ramazza.
Piuttosto un commento da moderatore lasciamelo fare sull'ultima tua frase (l'ho cancellata, mannaggia, troppo pigro per andarla a riprendere e citare, devo riprendere il lavoro..). Buttare la un mezzo pensiero e incitare gli altri a riprenderla con i battibecchi..... anche NO.
Dici di essere più maturo di quelli che hanno battibeccato con te e mettono frasi in dialetto (che ho cancellato, se non l'hai notato) e poi rimesti il pentolone. Non noto in questo un atteggiamento maturo e diverso da chi, secondo il tuo metro di giudizio, "danneggia" questo forum.
E' un poco come quello che prende un brutto fallo in campo, si gira e da un calcione doppio a chi lo ha colpito................. l'arbitro, a mio avviso, fa bene a mandare entrambi negli spogliatoi (come detto.... io qui sono un moderatore, non un arbitro o uno sceriffo) Drool]Commenta
-
[MENTION=3161]Alessandro il cacciatore[/MENTION] a me sono bastati due anni soli di caccia a palla per vedere i miracoli (sempre in negativo) e tessere le conseguenti odi all'Altissimo quando non trovi manco un pelo del selvatico nè in Anschuss nè da nessuna altra parte.
Sistoli, diastoli, onda pressoria arteriosa al colpo che dà emorragie cerebrali...ma su tot campione di suini attinti a blatt o regione cardioaortopolmonare, NESSUNO mi è rimasto sul posto. Tutti penati a cercare con la torcia tracce e porco.
spalla: profit. anschuss o poco in là
Midollo spinale toracico pieno e alto: errore di mira con colpo che vola alto alla spalla - animale che fa i cerchi trascinando il retrotreno prima di partire se non subito spento da seconda rapida fucilata di correzione
apofisi spinale: è talmente "teatrale" che quando non è una reazione che tenevo in conto padella (perché ho sparato a spalla o blatt) prima ancora sia a terra, in semiauto doppio il colpo, in bolt mi affretto e idem.
quando invece ho mirato alle centraline e quindi era plausibile l'effetto sacco di patate, mi lascia con un palmo di naso e pace.
scalpo/occhio/orecchio/mastoide/collo: animale che frulla sull'anschuss, tutto il tempo di attendere i minuti e andare a fare il lavoro "sporco"
Il mio colpo più schifoso in assoluto è stato intestino, che ho recuperato dandomi alla corsa e doppiando appena fermatosi per riprendere fiato.
Fra i casi estremi ed evidenti riportati, vi sono alcuni colpi fantasma a vari punti di repere con animale che accusa il colpo ma non lascia nulla di nulla su cui lavorare, specie in assenza di un coordinamento di recupero feriti...o che non accusa nulla nè lascia tracce nonostante fossi pienamente convinto di averlo centrato.
Mai avuto più notizie di questi ectoplasmi.
ps: debbo dire che i casi di poltergeist si sono verificati fondamentalmente con freccianera e qualcuno con epn.
---------- Messaggio inserito alle 09:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------
postPS: una cosa ho imparato in questi due anni di sprosciuttaggio: "use enough gun".
motivo per cui, anche se tanti sarebbero i calibri candidati specie i 9.3, causa maggiore reperibilità e impossibilità a ricaricare, presto o tardi passerò da .30-06 spr a .300wm«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Necropost.
Al nostro corso di Biosicurezza, il breve intervento di un famoso cacciatore professionista / documentarista è stato, per il cinghiale, di tirare:
- ove possibile, zona orecchio / mastoide;
- ove più buio o lontani, "dove la spalla si appoggia alla colonna" quindi lo interpreto: testa dell'omero o la famosa spalla piena.
Questi due colpi perchè, in regime di contenimento e PSA e sovrappopolazione pazzesca, l'obiettivo è fermare sul posto il porco senza se e senza ma.
E non mi sento di dissentire.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Necropost.
Al nostro corso di Biosicurezza, il breve intervento di un famoso cacciatore professionista / documentarista è stato, per il cinghiale, di tirare:
- ove possibile, zona orecchio / mastoide;
- ove più buio o lontani, "dove la spalla si appoggia alla colonna" quindi lo interpreto: testa dell'omero o la famosa spalla piena.
Questi due colpi perchè, in regime di contenimento e PSA e sovrappopolazione pazzesca, l'obiettivo è fermare sul posto il porco senza se e senza ma.
E non mi sento di dissentire.👍 1Commenta
-
Colpo alla spalla alta, in colpo che usano in Africa per fermare sul posto animali pericolosi. Uno dei colpi più micidiali assieme al colpo tirato con l’animale di 3/4 e messo tra il collo e la spalla. Se si colpisce un po’ più in basso si va sulla spalla, se si va in alto si va sulla colonna, idem per dx e sx dove anche lì si ha un bel po’ di margine d’errore. L’unico difetto è che sparando animali con inclinazione verso l’alto spesso si va a rovinare il controfiletto
Commenta
-
Non sarà il caso di un tordo ma un verro di oltre 80-90 kg malamente ferito o anche no, ma che si sente in pericolo ,potrebbe diventarlo.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Puoi anche calare il peso... feriti ti attaccano tutti. Specie i cani.👍 1 -
per non contare gli immancabili lupi che girano attorno alle scrofate...e più di una volta azzardano di avvicinarsi fuori dal folto a sfidarti, quando sentono il sangue a terra. Anche in quel caso, preferisco avere il 9,3 in mano sperando non debba servire mai
-
-
qui parliamo di una specifica categoria:
"abbattere più animali possibile per eradicare/depopolare in regime di psa e non potersi permettere animali feriti che facciano da vettori"
Viene meno rispetto di spoglia, trattamento della carne, bruch e tutto il resto: servono i numeri senza perdere una bestia.
E ormai pure i locali .308isti tiratori scelti lo ammettono: per uno fulminato, 4 partono a razzo e poi boh, se hai il cane e sei in battuta bene, altrimenti...sappiamo l'epilogo che pochi ammettono.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Necropost.
Al nostro corso di Biosicurezza, il breve intervento di un famoso cacciatore professionista / documentarista è stato, per il cinghiale, di tirare:
- ove possibile, zona orecchio / mastoide;
- ove più buio o lontani, "dove la spalla si appoggia alla colonna" quindi lo interpreto: testa dell'omero o la famosa spalla piena.
Questi due colpi perchè, in regime di contenimento e PSA e sovrappopolazione pazzesca, l'obiettivo è fermare sul posto il porco senza se e senza ma.
E non mi sento di dissentire.
Scherzi a parte......sul campo è evidente che il suide deve essere colpito dove indica questo Cacciatore professionista....e qualcuno lo sostiene da tempo.The Rebel![;)]Commenta
-
qui parliamo di una specifica categoria:
"abbattere più animali possibile per eradicare/depopolare in regime di psa e non potersi permettere animali feriti che facciano da vettori"
Viene meno rispetto di spoglia, trattamento della carne, bruch e tutto il resto: servono i numeri senza perdere una bestia.
E ormai pure i locali .308isti tiratori scelti lo ammettono: per uno fulminato, 4 partono a razzo e poi boh, se hai il cane e sei in battuta bene, altrimenti...sappiamo l'epilogo che pochi ammettono.
Sia a caccia che in regime di contenimento danni il cinghiale, salvo casi particolari, deve rimanere sul posto altrimenti le cose si complicano moltissimo (specie di sera).
The Rebel![;)]Commenta
-
Assolutamente. Un cinghiale dai 40/50 kg è pericoloso. Io comunque ho rischiato di farmi ammazzare anche da un cinghialotto di 25 kg che stava per farmi volare giù da un balzo di 80 metri.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafNon che non si abbiano numerose ricette per il capriolo ma qualcosa di nuovo ed insolito sarà sempre, penso, ben accetto.
- Una spalla di capriolo gi
-
Canale: Buona forchetta
-
Titolo un pò provocatorio, ma direi chiaro.....
Ieri sera.....
Ci piazziamo distanti io e il mio amico. Io sono su un poggio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Frankdopo i colpi secchi degli ultimi post, che sono l'unica alternativa al tiro in piena spalla (ma non sempre saremo in condizioni tali da poter tirare affidabilmente...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da tommixChiedo gentilmente agli esperti del restauro cosa posso fare per eliminare quei graffi, abbastanza vistosi e ruvidi al tatto, che si vedono dalla foto...2 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta