
Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
-
Personalmente a cinghiale in selezione ho notato che se colpiti appena dietro alla spalla (a volte, diciamo 4 volte su 10) percorrono tra i 30 e 150 metri, anche se gli sparo a 120 metri. Uso un 308 con palla Ballistic Tip da 150 grani a 845m/s. Se invece li prendo come da foto allegata restano tutti sul posto, anche a distanze di 300 metri (oltre generalmente non sparo). Quello della foto pesava 94Kg e ho sparato a 284 metri. Rimasto sul posto.
-
Personalmente a cinghiale in selezione ho notato che se colpiti appena dietro alla spalla (a volte, diciamo 4 volte su 10) percorrono tra i 30 e 150 metri, anche se gli sparo a 120 metri. Uso un 308 con palla Ballistic Tip da 150 grani a 845m/s. Se invece li prendo come da foto allegata restano tutti sul posto, anche a distanze di 300 metri (oltre generalmente non sparo). Quello della foto pesava 94Kg e ho sparato a 284 metri. Rimasto sul posto.
Commenta
-
zio porc_ torcia aiuta di più Drool]
Chi va in giro a quegli orari e non porta nulla di nulla è per contar le stelle...... e raccontare balle.
Ho fatto un sacco di uscite di controllo quando non avevo nessun tipo di ausilio (non mi serviva per ...... altro, quindi non li avevo mai neppure cercati).
La classica uscita è: esci a orari da selezione e si vede, poi arriva quel quarto d'ora che potresti sparare ma non vedi nulla (a meno di animali in mezzo a paglie basse e gialle)..... poi arriva finalmente il brivido del vietato (visto che, in genere, non puoi star fuori a quelle ore con una carabina) ma incroci le dita e speri che non esca nulla..... l'unico modo di vederlo è che il cinghiale indossi un cappello-faro intermittente.
La luna magari viene (se non è nuvoloso, se... se... un sacco di se) ma viene qualche giorno al mese in maniera decente, arriva ad essere abbastanza alta magari dopo 3 ore che eri li al buio a far autoerotismo [occhi] (unica attività che puoi fare con quel buio) ed in genere ti rimane abbastanza in ombra proprio quella zona sotto gli alberi dove senti molto chiaramente provenire rumori caratteristici.
Uno che esce a caccia SENZA almeno una torcia, restando fuori 6 ore di cui complessivamente 2 ore cacciabili senza "aiutini"..... io non ci credo Drool]
E' come quel Comune che aveva in regolamento dei sottotetti (rigorosamente non abitabili) con altezza anche superiore ai 3 metri. Quando, dopo qualche anno, fecero un po' di terrorismo presentandosi da alcuni a campione a verificare come li utilizzavano le persone (ci abitavano... ovvio), ottennero in breve tempo un numero spropositato di richieste di sanatoria con ricco assegno di oneri allegato. Sicuramente un caso......
Voi che andate a caccia all'arrembaggio, forse non siete in grado di farlo...
Ma noi i siti li prepariamo x farlo;
e al chiaro di luna, i cinghiali li vediamo così bene che possiamo anche spararci....[wink]
... e senza pila e menate varie.:-pr
Certo bisogna lavorarci !
E se qualche volta il cinghiale ci fa i famosi 50 metri, lo recuperiamo; perchè gli spini per quanto possibile li abbiamo anche tagliati prima di andare a caccia.[fiuu]Commenta
-
Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Senza tanti porc... ne zii e zie.
Voi che andate a caccia all'arrembaggio, forse non siete in grado di farlo...
Ma noi i siti li prepariamo x farlo;
e al chiaro di luna, i cinghiali li vediamo così bene che possiamo anche spararci....[wink]
... e senza pila e menate varie.:-pr
Certo bisogna lavorarci !
E se qualche volta il cinghiale ci fa i famosi 50 metri, lo recuperiamo; perchè gli spini per quanto possibile li abbiamo anche tagliati prima di andare a caccia.[fiuu]
La mia zona in tutto è circa 86 kmq (misurata sulla carta, senza contare i saliscendi), non esattamente il campetto da calcio dell'oratorio. Drool]Drool]
Se vieni a tagliare per benino e mi togli anche gli spini (però devi pulire tutto), ti offro da bere ed una pizza (oppure ti porto, un'altra volta, dal mio cine-giappo preferito..... ha tirato fuori 2/3 piatti nuovi che.... strabuoni). Gamberoni giganti in salsa di limone e grigliati con sale grosso...... mmmmh
---------- Messaggio inserito alle 06:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:23 PM ----------
Se parliamo di cinghiale in estate, nel mio caso, al 99% si parla di coltivazioni in atto.
Ho appena scritto che seminano anche dentro al bosco (devo ancora capire a che serve, ovviamente non arriva mai ad una maturazione), figuriamoci se mi presento con un macete per "dare una pulita"
---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------
Oltretutto...... oggi ti chiede di andare in quel campo (4 ettari), domani in quell'altro (25 ettari), poi in quell'altro ancora (7 ettari)........... se li pulisci tutti è un lavoro a tempo pieno e con belle attrezzature (solo una azienda sono 650 ettari totali e ti può essere chiesto di andare in un punto qualsiasi di questo).
Già scritto mille volte...... prima di scrivere una "certezza universale" pensate sempre che, il mondo e le situazioni, posso variare anche di parecchio in contesti differentiCommenta
-
Basta far venire i cinghiali dove è comodo sparargli ....
Non servono fari particolari a 40mt
Una cosa grossa con tante cose piccole intorno = non sparare
Tante cose grosse senza cose piccole = sparare
Una sola cosa molto grossa = sparare
Etc etc
Questo vale sia nel campetto dietro casa che nelle infinite lande tosco/emiliane
Ps se non si può pasturare si sta a casa :)
---------- Messaggio inserito alle 10:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 PM ----------
Più che altro, dopo 49 pagine, si è giunti ad una conclusione ?
Domani vado a caccia e mi servirebbe sapere dove devo tirare a ste povere bestie.
Nel dubbio credo che continuerò a sparargli in testaCommenta
-
Basta far venire i cinghiali dove è comodo sparargli ....
Non servono fari particolari a 40mt
Una cosa grossa con tante cose piccole intorno = non sparare
Tante cose grosse senza cose piccole = sparare
Una sola cosa molto grossa = sparare
Etc etc
Questo vale sia nel campetto dietro casa che nelle infinite lande tosco/emiliane
Ps se non si può pasturare si sta a casa :)
Nel Carso Triestino puoi divertirti a pasturare e sceglierti l’animale che preferisci.. in certe zone della Toscana ma anche dell’Emilia (dove cacciavo) pratichi una caccia più itinerante in base alla stagione
Ho tirato un cinghiale 5/6 anni fa perché il capo distretto mi aveva detto di provare sotto un albero di amoli.. non ci credevo ma alla fine aveva ragione
Per quanto il mais sia appetito i cinghiali se trovano da mangiare cose varie in diversi posti sono più difficili da fidelizzare al punto di foraggiamentoCommenta
-
Dovreste provare a cacciare i cinghiali nei pressi di Chernobyl. Pare che di notte siano luminescenti, facilissimi da vedere anche nel buio piu' totale... E se colpiti male sono facili da trovare con un contatore Geiger...Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Conoscendo sia il FVG che la Toscana devo dire che in toscana è più difficile far arrivare i cinghiali dove vuoi perché trovano da mangiare dappertutto in tutte e 4 le stagioni.. poi mi pare che li la pasturazione non sia consentita
Nel Carso Triestino puoi divertirti a pasturare e sceglierti l’animale che preferisci.. in certe zone della Toscana ma anche dell’Emilia (dove cacciavo) pratichi una caccia più itinerante in base alla stagione
Ho tirato un cinghiale 5/6 anni fa perché il capo distretto mi aveva detto di provare sotto un albero di amoli.. non ci credevo ma alla fine aveva ragione
Per quanto il mais sia appetito i cinghiali se trovano da mangiare cose varie in diversi posti sono più difficili da fidelizzare al punto di foraggiamento
Legge di stabilità n. 221 del 2015
Art. 7
Disposizioni per il contenimento della diffusione del cinghiale nelle
aree protette e vulnerabili e modifiche alla legge n. 157 del 1992
1. E' vietata l'immissione di cinghiali su tutto il territorio
nazionale, ad eccezione delle aziende faunistico-venatorie e delle
aziende agri-turistico-venatorie adeguatamente recintate. Alla
violazione di tale divieto si applica la sanzione prevista
dall'articolo 30, comma 1, lettera l), della legge 11 febbraio 1992,
n. 157.
2. E' vietato il foraggiamento di cinghiali, ad esclusione di
quello finalizzato alle attivita' di controllo. Alla violazione di
tale divieto si applica la sanzione prevista dall'articolo 30, comma
1, lettera l), della citata legge n. 157 del 1992.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
[quote=paolohunter;1488842]
La luna magari viene (se non è nuvoloso, se... se... un sacco di se) ma viene qualche giorno al mese in maniera decente, arriva ad essere abbastanza alta magari dopo 3 ore che eri li al buio a far autoerotismo [occhi] (unica attività che puoi fare con quel buio) ed in genere ti rimane abbastanza in ombra proprio quella zona sotto gli alberi dove senti molto chiaramente provenire rumori caratteristici.
Uno che esce a caccia SENZA almeno una torcia, restando fuori 6 ore di cui complessivamente 2 ore cacciabili senza "aiutini"..... io non ci credo Drool]
Ieri sera con la luna calante, con una percentuale di luminosità bassa, alle 22,00 si vedeva quello che basta per piazzare una palla nella testa del cinghiale a una trentina di metri. Purtroppo non sono arrivati nell'orario consentito.
Penso che per il tiro al buio è la distanza a fare la differenza, oltre serve un poco di pratica e una guida che incoraggia con l'esempio pratico il principiante. La prima volta che mi hanno detto di tirare dietro l'orecchio del cinghiale, non riuscivo a vedere neanche il cinghiale.Commenta
-
.................Ti capisco, ma non è assolutamente come pensi, hai un modo diverso di fare selezione, ti basi su quello che conosci, fai delle ipotesi sbagliate su quello che riguarda la caccia di selezione fatta dalle governe su pastura.
.................................................. ..
Da me è vietato...... punto e a capo [stop]
Ho giocato un poco con le micropasturazioni permesse in alcune situazioni (diversi anni ho comprato 10 kg di mais a inizio stagione estiva, mediamente me ne rimangono 7 od 8 che do ai pavoni a fine stagione). In particolare, più per gioco che per speranza di dare un tiro in più, ho spesso sparso un paio di pugni di mais in una zona di passaggio bagnata e poi, dopo un paio di giorni, sono andato a controllare le impronte di chi lo aveva mangiato.
Più tecnologicamente, pur lasciandole poco volentieri in giro visto i furti ed i fessi, ho provato qualche attrattivo (non so i cinghiali..... ma io sono veramente spiritualmente molto attratto dal concetto "attrattivo" [:D]) per far lavorare le macchinette che fanno video e foto.
A inizio estate un produttore mi ha lasciato 12 bottiglie di 6 aromi diversi.... ed io mi sento un poco colpevole nell'averne provate solo 3 [:-clown]
Non ho mai posseduto un pasturatore........ ma vengo chiamato a "cacciare" in una azienda dove, sostanzialmente, sono in regime di controllo perenne (anche perchè, a contatto dell'azienda, ci sono moltissimi campi di pregio e strade a grosso scorrimento..... le autorità incrociano le dita che riescano a fermarli loro) e li, a fianco a tutte le varie colture da difendere, c'è sempre un pasturatore ed, addirittura, una altana. Della tipologia "lusso sfrenato" che si vede rarissimamente da me. Qualcuna addirittura con i vetri e gli scuri esterni che si alzano con un cordoncino dall'interno
Considerando che, in genere, l'altana media delle mie parti (talmente frequenti che ci vai una volta ogni mille uscite), è stata progettata da un killer psicopatico ed è costituita da una struttura in tubi innocenti, posta solo ed unicamente nel punto più sbagliato nel raggio di un chilometro, e dotata di almeno 3 o 4 trappole mortali per il possibile utilizzatore.
Descrizione di una di quelle più frequentate....... i tubi sono stati piantati dentro ad un lago profondissimo per non "rovinare" il campo coltivato. Ovviamente non c'è ponte (più o meno levatoio) perché sarebbe troppo semplice. Quindi, carico di carabina, binocolo, zaino e quant'altro, devi prendere la rincorsa e saltare circa due metri atterrando con entrambi i piedi su un tubo innocenti (ovviamente rotondo ed ovviamente hai le scarpe con la suola bagnata e infangata) ed aggrappandoti disperatamente con le mani ad altri tubi. Se non hai sbattuto pesantemente la testa in qualche montante (e quindi, svenuto, stai sprofondando nelle acque fangose dove non verrai più ritrovato) sei libero di arrampicarti fino in cima. Arrivato in cima troverai una rete ombreggiante alta originariamente un metro ma che, dopo 8 anni, mostra qualche segno di vetustà. Non è necessario specificare che ci sono i 4 tubi montanti ma nessun traverso (l'ultimo utilizzato serve da pavimento) per cui, se fai anche solo il gesto di appoggiarti al "parapetto" costituito dalla sola rete, ovviamente scompari nelle acque del lago.... parapetti non esistono.
Ma ci sarà un'ascia per appoggiare la carabina e sparare ? No, ti devi portare un treppiede e sparare in equilibrio instabile, attento a dove metti i piedi e non pensando neppure di appoggiarti a qualcosa..... perché non c'è nulla e finirai nel lago a testa in giù...
Comunque in quel posto che dicevo i pasturatori ci sono, le altane belle pure..... e non si vede comunque niente per i 3/4 della nottata Drool]
Le uscite di controllo che si fanno a 300 (TRECENTO) metri da casa mia, all'interno dell'oasi, sei quasi sempre posizionato lungo uno stradello bianco sopraelevato (che fa da argine al fiume) e che attraversa tutta l'oasi. Nei giorni precedenti, armati di Panda, decespugliatore e mais, passano a pulire delle aree di vegetazione fuori degli alberi e poste a 30/40 metri sotto allo stradello.............. con serate serene e una fetta di luna, quando è bella alta, è ragionevolmente possibile sparare. Nelle ore precedenti (e sono tante quelle comprese fra tramonto e luna nel cielo) non si vede nulla di nulla Drool]Drool]
Ho quell'esperienza li....... certamente poche uscite ma ne basta anche una per capire cosa si può e non può fareCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafNon che non si abbiano numerose ricette per il capriolo ma qualcosa di nuovo ed insolito sarà sempre, penso, ben accetto.
- Una spalla di capriolo gi
-
Canale: Buona forchetta
-
Titolo un pò provocatorio, ma direi chiaro.....
Ieri sera.....
Ci piazziamo distanti io e il mio amico. Io sono su un poggio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Frankdopo i colpi secchi degli ultimi post, che sono l'unica alternativa al tiro in piena spalla (ma non sempre saremo in condizioni tali da poter tirare affidabilmente...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da tommixChiedo gentilmente agli esperti del restauro cosa posso fare per eliminare quei graffi, abbastanza vistosi e ruvidi al tatto, che si vedono dalla foto...2 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta