300wsm a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #136
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    E quindi, fammi capire dovrei prendere in prestito le loro?

    Io come ho scritto tante volte non ho nulla contro chi lo fa ma questa storia che tutto ciò che non rispetta una tradizione, oltretutto non nostra, è sbagliato ha veramente stuccato!

    Oltretutto ci sono tante tradizioni, nostre come loro, che portano a comportamenti che oggi sono sbagliati o fuori legge.

    Io rispetto l animale vivo cercando di fare tutto il possibile per farlo prosperare (intendo lavorare e comportarmi rispettando e aiutando l ambiente) e quando devo ucciderlo cerco di fare il possibile perché la cosa sia più indolore e rapida possibile e questo anche a costo di perdere una (piccola)parte della sua carne.
    +
    Una volta che l animale è spoglia la tratto nel miglior modo che posso fare e cioè consumandola oppure facendo in modo che essa venga consumata da altri che apprezzano (e se in questo contribuisco a mantenere un posto di lavoro ben venga) portandola al centro raccolta selvaggina dove viene lavorativa come Dio comanda.

    Il resto sono chiacchere, anche piacevoli, punti di vista, usanze.....che possono benissimo essere diverse da persona a persona, quindi ognuno, rimanendo nella legge e nel rispetto dell animale cacciato la viva come vuole.





    Mettiamole un momento da parte le tradizioni, uno non ce l'ha o le ha diverse e fa come vuole nulla da dire, l'unico obbligo è rispettare la legge venatoria e il regolamento dato.

    Stiamo nel pratico e nel modo migliore di cacciare, non il tradizionale, ma il più efficiente anche per dare la morte la più immediata possibile, penso che su questo siamo tutti d'accordo.

    Lascio a parte il cinghiale che non conosco e su questo il tiro alla spalla avrà una sua logica, ma sul capriolo che vantaggio può dare il tiro alla spalla rispetto al tiro nel blatt o più semplicemente, per non usare termini teutonici che potrebbero risultare sgraditi, il tiro nelle coste?

    A mio parere il tiro nella spalla non da vantaggio alcuno, se il tiro alla spalla é fatto per fermare sul posto il capriolo dico che per questo fine é meno efficiente del tiro nelle coste che il capriolo lo ferma lì, i caprioli che ho preso io, per numero niente da paragonare ai vostri carnieri molto più abbondanti dei miei, non hanno mai fatto un passo se colpiti nelle coste, mai e guardando a volte video di caccia mi sono sempre stupito di vedere l'animale colpito fare una corsetta più o meno lunga, io ho sempre usato il 270W trovandolo esuberante per il capriolo e cartuccia Norma con palla soft point da 130grani, con tiro nelle coste l'effetto é fulminante, l'animale crolla sul posto, nei miei posti poi spesso dopo morti di strada ne hanno fatta a volte parecchia anche 50/100 metri o più ma per sola forza di gravità.
    Brutto anche perdere due mezze spalle, a parte la carne persa che a qualcuno, non a me, può anche interessare poco, resta il fastidio di dover macellare l'animale trovando frammenti di ossa nella carne.

    Tradizione può essere il loden, la suonata di corno, il rametto in bocca, riti vari con il sangue, lasciamoli perdere pure tutti ma il tiro nelle coste non lo si può assimilare alla tradizione, niente affatto é solo buona tecnica venatoria, il modo migliore di dare la morte ad un ungulato, sicurissimamente ad un capriolo.

    Fermo la libertà di ciascuno di colpire dove vuole, ma dire che si spara alla spalla di un capriolo per fermarlo e non farlo andar via per di più usando un 300 magnum vuol dire non conoscere il capriolo e nemmeno il calibro che si usa.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #137
      Carpen....hai quotato me ma io anche nella vecchia discussione ho detto che salvo alcune situazioni il capriolo lo tiro dietro la spalla.

      Tuttavia se devo rischiare di perdere un animale o anche solo di farlo morire più lentamente ....non vedo per niente sprecata quella spalla rotta da un proiettile.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #138
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Carpen....hai quotato me ma io anche nella vecchia discussione ho detto che salvo alcune situazioni il capriolo lo tiro dietro la spalla.

        Tuttavia se devo rischiare di perdere un animale o anche solo di farlo morire più lentamente ....non vedo per niente sprecata quella spalla rotta da un proiettile.





        Ho quotato te perché so che con te si può ragionare e discutere tranquillamente, non voglio fare polemiche inutili, solo parlare di caccia tranquillamente.

        Le poche volte che per errore mio invece che un tiro nelle coste é venuto fuori un tiro alla spalla ci sono sempre stato malissimo, un foro d'entrata e uscita dalle coste oltre che risolutivo é anche il più pulito e migliore da vedersi, la spoglia resta perfetta.

        Da noi la trippa come tradizione la si mangia la notte di Natale dopo la messa di mezzanotte.
        Ultima modifica carpen; 18-01-23, 23:16.

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #139
          Ovviamente il mio pensiero cozza con il vostro... non riesco a vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto per me è un semplice bicchiere d'acqua.

          Io le tradizioni altrui le rispetto... anche se non le condivido.

          Non mi piace che qualcuno mi imponga che devo seguire una determinata fisolofia di pensiero e che se non lo faccio non sono un cacciatore.

          Fortunatamente abito in Toscana e gli animali abbondano... nonostante bracconaggio, lupi ecc...

          Forse perchè c'è qualcuno che in piccola parte protegge ciò in cui crede.

          Per me la caccia di selezione è un forte pilastro... e fonte di un bagaglio personale che mi portero' dietro tutta la vita.... e non sarete certo voi con le vostre idee a cancellarlo.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #140
            Capriolo Astuto dai tuoi messaggi riesco a percepire che sei un cacciatore "spiccio", pratico. Però rifiutare il dialogo e/o disconoscere che ci sono soluzioni diverse allo stesso problema non ti rende onore. La domanda che dovresti fare o farti è se sparando nel blatt(che non so cosa sia) il capriolo cade sul posto. Insomma, hai mai provato e sparato nel blatt? Perché chi lo ha fatto pare garantisca lo stesso risultato. Il forum serve a questo, è uno scambio tra amici di informazioni ed esperienze.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #141
              Originariamente inviato da matteo1966
              Tu dici che poco ti importa, ma nelle regioni e paesi nordici con grande tradizione di caccia all'ungulato ti impalerebbero per una fucilata del genere.
              Loro hanno cultura venatoria, rispettano le tradizioni e...la spoglia.
              Gli animalisti li hanno come noi, agguerriti uguale.
              Da loro la caccia non è in discussione e tantomeno in pericolo.
              Chiediamoci il perchè.
              Non vedo il nesso fra la spalla piena, la spoglia e gli ANImalari integralisti italici o teutonici. A loro interesserebbe, in itaGlia, solo abolire la caccia. punto.

              Negli altri paesi pure, perchè l'animalista è un anticaccia. L'ambientalista..è tutta un'altra specie.

              ps: che c'è pure vilipendio di selvaggina ora come reato nella 157?
              denunciaquerela? [:142]
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6163
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #142
                Originariamente inviato da Frank88
                Non vedo il nesso fra la spalla piena, la spoglia e gli ANImalari integralisti italici o teutonici. A loro interesserebbe, in itaGlia, solo abolire la caccia. punto.



                Negli altri paesi pure, perchè l'animalista è un anticaccia. L'ambientalista..è tutta un'altra specie.



                ps: che c'è pure vilipendio di selvaggina ora come reato nella 157?

                denunciaquerela? [:142]
                No, no, tranquillo, siamo rimasti al 410 per quello di cadavere.....

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #143
                  Originariamente inviato da Livia1968
                  No, no, tranquillo, siamo rimasti al 410 per quello di cadavere.....

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  comunque gli animalisti, ovunque tu vada, sono anticaccia per definizione.
                  è una setta.

                  Gli ambientalisti-ecologisti, dipende dal grado di idiozia.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #144
                    Originariamente inviato da Argentina hunting
                    Capriolo Astuto dai tuoi messaggi riesco a percepire che sei un cacciatore "spiccio", pratico. Però rifiutare il dialogo e/o disconoscere che ci sono soluzioni diverse allo stesso problema non ti rende onore.
                    E' giovaneeee.
                    La domanda che dovresti fare o farti è se sparando nel blatt(che non so cosa sia) il capriolo cade sul posto. Insomma, hai mai provato e sparato nel blatt? Perché chi lo ha fatto pare garantisca lo stesso risultato. Il forum serve a questo, è uno scambio tra amici di informazioni ed esperienze.
                    Con l'attuale calibro utilizzato da capriolo astuto, l'unica sua preoccupazione è di evitare di colpire il rumine. Con un tiro più basso di 4 dita sotto il centro o sopra il centro della cassa toracica lascerebbe il capriolo sul punto dello sparo, al massimo 4/5 m. distante. Cosa diversa con un calibro come il 223, che per avere la certezza di farlo crollare sulle zampe bisogna mirare al collo. L'anno scorso sono andato in una zona dove i tiri hanno superato quasi sempre i 150 m. tutti i caprioli li ho tirati con il 7 rm mag. devo ammettere che da una altezza di 5 m. a quella distanza con la carabina tarata a 100 m. ho colpito sotto di tre o quattro dita il punto mirato, sono ugualmente caduti dove li ho tirati.

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #145
                      Originariamente inviato da Frank88
                      Non vedo il nesso fra la spalla piena, la spoglia e gli ANImalari integralisti italici o teutonici. A loro interesserebbe, in itaGlia, solo abolire la caccia. punto.

                      Negli altri paesi pure, perchè l'animalista è un anticaccia. L'ambientalista..è tutta un'altra specie.

                      ps: che c'è pure vilipendio di selvaggina ora come reato nella 157?
                      denunciaquerela? [:142]
                      Non c'è il vilipendio di selvaggina ma se ti piace pensarla così ptresti anche cacciare un tordo a pochi metri, sparagli a fermo con canna magnum lunga 76 strozzatura 1 stella ed un bel cartuccione da 50 grammi piombo 9. Ma che discorsi sono? Il cacciatore moderno ha rispetto della carne perché significa dare valore alla selvaggina. Nel 2023 chi va a caccia per fame ancora devo incontrarlo. Comunque rimango fuori da questa sezione che non caccio con armi rigate.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #146
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Con l'attuale calibro utilizzato da capriolo astuto, l'unica sua preoccupazione è di evitare di colpire il rumine. Con un tiro più basso di 4 dita sotto il centro o sopra il centro della cassa toracica lascerebbe il capriolo sul punto dello sparo, al massimo 4/5 m. distante. Cosa diversa con un calibro come il 223, che per avere la certezza di farlo crollare sulle zampe bisogna mirare al collo. L'anno scorso sono andato in una zona dove i tiri hanno superato quasi sempre i 150 m. tutti i caprioli li ho tirati con il 7 rm mag. devo ammettere che da una altezza di 5 m. a quella distanza con la carabina tarata a 100 m. ho colpito sotto di tre o quattro dita il punto mirato, sono ugualmente caduti dove li ho tirati.
                        Sly perdonami ancora con questa fregnaccia che il 223 per essere letale sul capriolo va indirizzato al collo???

                        Col 223 i tuoi caprioli a 150 mt sarebbero caduti esattamente come col 7!!!!

                        Da non ci credo, ancora??

                        Possibile che non ricordi? Ma che fai? Ti resetti periodicamente?
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #147
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Sly perdonami ancora con questa fregnaccia che il 223 per essere letale sul capriolo va indirizzato al collo???

                          Col 223 i tuoi caprioli a 150 mt sarebbero caduti esattamente come col 7!!!!
                          Non ho mai detto che non è letale, ho detto che si allontana dal punto dello sparo. Cosa che col 7 si è verificato solo due volte. La prima volta il foro di uscita era come di entrata. La seconda volta, ancora non mi spiego come ha fatto il capriolo con tutte e due le spalle maciullate a non rimanere sul posto. Il colpo mi è partito quando ancora non ero pronto e la carabina non era perfettamente stabilizzata.
                          Da non ci credo, ancora??

                          Possibile che non ricordi? Ma che fai? Ti resetti periodicamente?
                          Io ricordo che i capriolo col 223 cadono stecchiti solo se colpiti al collo. Springer è per questo motivo che a caccia di capriolo non utilizzo esclusivamente il 223, cosa che faccio col cinghiale. Qui da me, il ferimento è vissuto come una specie di disonore, fino a prova contraria il capriolo quando dopo il tiro va via o è ferito o è stato sbagliato. Comunque devo chiamare il conduttore del cane da traccia. Perdita di tempo e risatina da parte degli infallibili. Per questo in posti dove il tiro potrebbe superare abbondantemente i 100 metri utilizzo il "macete" il "bisturi" lo utilizzo a distanze inferiori, e mi sono sempre trovato benissimo.

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #148
                            No .
                            Mi arrendo!
                            Non ci posso credere dai ....

                            Il ferimento è un disonore anche qua....ma se ferisci non è per il calibro.

                            Non rientro in argomento con te.

                            È vero che io sono uno che si scorda molte cose...ma te mi batti davvero! Tipo pesce rosso..
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • Frank
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2019
                              • 1542
                              • Regno Borbonico

                              #149
                              Originariamente inviato da Argentina hunting
                              Non c'è il vilipendio di selvaggina ma se ti piace pensarla così ptresti anche cacciare un tordo a pochi metri, sparagli a fermo con canna magnum lunga 76 strozzatura 1 stella ed un bel cartuccione da 50 grammi piombo 9. Ma che discorsi sono? Il cacciatore moderno ha rispetto della carne perché significa dare valore alla selvaggina. Nel 2023 chi va a caccia per fame ancora devo incontrarlo. Comunque rimango fuori da questa sezione che non caccio con armi rigate.
                              Reputo molto più grave perdere un animale o prolungare sofferenze inutili per munizioni inadatte, tiri non ponderati o al di sopra delle possibilità di cacciatore e calibro...rispetto a perdere 2-3kg di carne su un verro sopra il quintale.
                              «Contro di te sarei preda o predatore?»

                              Commenta

                              • Argentina hunting
                                ⭐⭐
                                • Jul 2022
                                • 981
                                • Umbria
                                • Setter

                                #150
                                Originariamente inviato da Frank88
                                Reputo molto più grave perdere un animale o prolungare sofferenze inutili per munizioni inadatte, tiri non ponderati o al di sopra delle possibilità di cacciatore e calibro...rispetto a perdere 2-3kg di carne su un verro sopra il quintale.

                                E del capriolo?
                                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..