300wsm a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #121
    Originariamente inviato da cero
    Confondi il visore notturno con il visore termico.
    Esistono anche i visori notturni di tipo digitale, non necessariamente solo i termici.

    Sono due tecnologie diverse e, in alcuni strumenti moderni, lavorano assieme in un unico strumento per compensare i rispettivi pregi e difetti.

    Personalmente non sono ne pro e ne contro, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Anche una carabina (o il coltello per tagliare il pane) in se non è ne buona e ne cattiva. Se ne uso uno per commettere una azione riprovevole, la colpa é la mia e non dell'oggetto in se.

    La tecnologia avanza e bisogna prenderne atto. Sta a noi sfruttarla negli aspetti positivi.

    Esempio che ci azzecca un piffero con la caccia ma è significativo..... personalmente non mi sento particolarmente attratto dalle automobili a guida autonoma ma, nel caso della signorina che, ieri, in tangenziale ha fatto un numero di stupidità umana colossale rischiando di ammazzare se stessa e le persone presenti in altre 3 auto e, quando l'ho affiancata per mandarla in maniera più diretta ed efficace a quel paese Drool]...... e lei rideva beatamente scrivendo sul cellulare (non si è accorta di niente, evidentemente non ha neppure sentito il rumore delle frenate disperate attorno a lei e lo strombazzamento dei clacson di quelli coinvolti, io arrivavo da dietro), non gli ho detto nulla, non avrebbe visto e comunque non avrebbe capito.............. ecco che, se non possiamo toglierle la patente od obbligarla a curarsi, improvvisamente ho avuto un pensiero positivo per le auto a guida autonoma...... a me non so ma a lei serve immediatamente Drool]

    ---------- Messaggio inserito alle 01:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:11 PM ----------

    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
    È spalla piena.[COLOR="Silver"]
    Complimenti per l'abbattimento...... sai che non la pensiamo allo stesso modo per dove hai tirato (con il 300 ?)

    L'abbondanza crea queste distorsioni, buttiamone pur via un terzo. Tirato nel posto giusto..... chissà quanta strada avrebbe percorso [:-clown]

    Dalla foto è evidente la presenza di enormi fossati, pietraie e dislivelli (mi sembra di intravvedere anche un campo minato e la presenza degli orchi dei film del signore degli anelli [:D]) che avrebbero reso difficoltoso un recupero nel caso l'animale avesse fatto 10 metri

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #122
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      È spalla piena
      Tu dici che poco ti importa, ma nelle regioni e paesi nordici con grande tradizione di caccia all'ungulato ti impalerebbero per una fucilata del genere.
      Loro hanno cultura venatoria, rispettano le tradizioni e...la spoglia.
      Gli animalisti li hanno come noi, agguerriti uguale.
      Da loro la caccia non è in discussione e tantomeno in pericolo.
      Chiediamoci il perchè.
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #123
        Originariamente inviato da matteo1966
        Tu dici che poco ti importa, ma nelle regioni e paesi nordici con grande tradizione di caccia all'ungulato ti impalerebbero per una fucilata del genere.
        Loro hanno cultura venatoria, rispettano le tradizioni e...la spoglia.
        Gli animalisti li hanno come noi, agguerriti uguale.
        Da loro la caccia non è in discussione e tantomeno in pericolo.
        Chiediamoci il perchè.
        Ancora????

        Consentimi....
        Loro hanno la LORO cultura venatoria, rispettano le LORO tradizioni e...............mangiano anche la pasta scotta.

        Noi no.

        Noi abbiamo le nostre tradizioni!

        Loro GIUSTAMENTE rispettano le loro.....noi altrettanto GIUSTAMENTE rispettiamo le NOSTRE.

        Riguardo agli animalisti.....forse il problema più che dalla caccia viene fuori dalle classi politiche che ci governano e che ci hanno governato.

        Mi viene un pò da sorridere pensando che si potrebbero mettere a zittire gli animalisti sparando solo dietro la spalla....dai su.

        Leggendo (grazie al traduttore di google[:D]) vari forum di caccia dei paesi del nord comunque io mi son fatto un' idea un pò diversa rispetto a quella che qua spesso viene raccontata, ma la mia è solo e soltanto un' idea fatta appunto leggendo esperienze di altri, quindi va presa come tale.

        Di sicuro se un giorno andrò a caccia in un paese del nord, rispetterò le loro tradizioni con sommo piacere in quanto ospite.

        Ma fino a quando caccio in casa mia le tradizioni che rispetto sono le nostre.....e non le considero certo inferiori alle altre.

        Ognuno le sua.
        Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 18-01-23, 14:26.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2034
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #124
          Springer, permettimi ma hai risposto in maniera scomposta, superficiale e semplicistica.
          E quindi mi fermo qui.
          Senza offesa
          Matteo

          P.s. ricordami le tradizioni di caccia di selezione all’ungulato in Italia (almeno nel suo 90%) che’ in questo momento mi sfuggono
          Ultima modifica matteo1966; 18-01-23, 14:54.
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #125
            Senti Matteo... come ho già scritto varie volte per me è basilare non far soffrire l'animale che ho nella croce... del resto non mi importa.

            Quello in foto non solo non ha sofferto un attimo ma non era nemmeno cosi malmesso come credi.

            sono già in lavorazione i prosciutti :)
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #126
              Originariamente inviato da matteo1966
              Springer, permettimi ma hai risposto in maniera scomposta, superficiale e semplicistica.
              E quindi mi fermo qui.
              Senza offesa

              Ci mancherebbe che mi offendessi perché te hai espresso la tua opinione su qualcosa che io ho scritto in un forum pubblico e quindi con coscienza di esser valutato da altri!.

              Fermati tranquillamente, anche se mi sarei aspettato una più approfondita e meno piccata replica.

              Comunque va benissimo lo stesso.[:-golf]
              Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 18-01-23, 15:32.
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #127
                Per quel che può valere la mia opinione sull'ultimo ot, essendo un pivello con pochissima esperienza in merito vi dico come mi regolo.
                Tutto dipende dalla situazione( il posto, l'animale, la facilità di recupero ecc.): Non sparo mai alla spalla, non sparo sempre al blatt, non sparo sempre al collo/cervello...non sparo sempre.
                Per tornare all'ultimo abbattimento di Tommaso non conoscendo animale e calibro e vedendo il posto dove è caduto posso solo fare un gioco di immaginazione ed immagino fermamente che al posto suo, in quella situazione, avrei sicuramente scelto il blatt.
                Ma il mio, ripeto, è tutto un gioco di fantasia.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #128
                  [quote=cero;1500603]
                  Confondi il visore notturno con il visore termico.[/QUOTE
                  Più o meno ho capito la differenza che c'è fra i due strumenti. Come ho capito che entrambi facilitano il puntamento in ore notturne.

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #129
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    Senti Matteo... come ho già scritto varie volte per me è basilare non far soffrire l'animale che ho nella croce... del resto non mi importa.

                    Quello in foto non solo non ha sofferto un attimo ma non era nemmeno cosi malmesso come credi.

                    sono già in lavorazione i prosciutti :)
                    Speriamo in un assaggio mooolto consistente. Io porto il vino e un dolce fatto in casa, ricetta di mia mamma.
                    Scherzo. Non sono un estimatore della carne di capriolo.
                    Ultima modifica cioni iliano; 18-01-23, 16:16.

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1676
                      • Friuli
                      • setter inglese

                      #130
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Ancora????

                      Consentimi....
                      Loro hanno la LORO cultura venatoria, rispettano le LORO tradizioni e...............mangiano anche la pasta scotta.

                      Noi no.

                      Noi abbiamo le nostre tradizioni!

                      Loro GIUSTAMENTE rispettano le loro.....noi altrettanto GIUSTAMENTE rispettiamo le NOSTRE.

                      Riguardo agli animalisti.....forse il problema più che dalla caccia viene fuori dalle classi politiche che ci governano e che ci hanno governato.

                      Mi viene un pò da sorridere pensando che si potrebbero mettere a zittire gli animalisti sparando solo dietro la spalla....dai su.

                      Leggendo (grazie al traduttore di google[:D]) vari forum di caccia dei paesi del nord comunque io mi son fatto un' idea un pò diversa rispetto a quella che qua spesso viene raccontata, ma la mia è solo e soltanto un' idea fatta appunto leggendo esperienze di altri, quindi va presa come tale.

                      Di sicuro se un giorno andrò a caccia in un paese del nord, rispetterò le loro tradizioni con sommo piacere in quanto ospite.

                      Ma fino a quando caccio in casa mia le tradizioni che rispetto sono le nostre.....e non le considero certo inferiori alle altre.

                      Ognuno le sua.
                      Secondo me ti sbagli
                      LORO hanno le loro tradizioni, NOI, in alcuni casi, non ne abbiamo.
                      Non è una colpa ne va contro le leggi ma è giusto dire le cose come stanno

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6161
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #131
                        Originariamente inviato da matteo1966

                        P.s. ricordami le tradizioni di caccia di selezione all’ungulato in Italia (almeno nel suo 90%) che’ in questo momento mi sfuggono
                        Oltre ad apprezzare il tuo commento sulle tradizioni italiche (ma penso che Springhe ad onor del vero, si riferisse al cinghiale) vorrei, andando in OT, apprezzare il "ché" nella frase. Esulto di gioia ogni volta che vedo qualcosa di scritto che sottintende una conoscenza ed una cura verso la nostra grammatica, in ricordo di quando si scriveva con carta e penna.

                        SCUSAAATEEE!!!!
                        Lo so, commento totalmente fuoriluogo, che nessuno però si senta offeso. Sono la prima ad aver dimenticato la grammatica.

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #132
                          Originariamente inviato da darkmax
                          Secondo me ti sbagli
                          LORO hanno le loro tradizioni, NOI, in alcuni casi, non ne abbiamo.
                          Non è una colpa ne va contro le leggi ma è giusto dire le cose come stanno
                          E quindi, fammi capire dovrei prendere in prestito le loro?

                          Io come ho scritto tante volte non ho nulla contro chi lo fa ma questa storia che tutto ciò che non rispetta una tradizione, oltretutto non nostra, è sbagliato ha veramente stuccato!

                          Oltretutto ci sono tante tradizioni, nostre come loro, che portano a comportamenti che oggi sono sbagliati o fuori legge.

                          Io rispetto l animale vivo cercando di fare tutto il possibile per farlo prosperare (intendo lavorare e comportarmi rispettando e aiutando l ambiente) e quando devo ucciderlo cerco di fare il possibile perché la cosa sia più indolore e rapida possibile e questo anche a costo di perdere una (piccola)parte della sua carne.

                          Una volta che l animale è spoglia la tratto nel miglior modo che posso fare e cioè consumandola oppure facendo in modo che essa venga consumata da altri che apprezzano (e se in questo contribuisco a mantenere un posto di lavoro ben venga) portandola al centro raccolta selvaggina dove viene lavorativa come Dio comanda.

                          Il resto sono chiacchere, anche piacevoli, punti di vista, usanze.....che possono benissimo essere diverse da persona a persona, quindi ognuno, rimanendo nella legge e nel rispetto dell animale cacciato la viva come vuole.
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • darkmax
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1676
                            • Friuli
                            • setter inglese

                            #133
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            E quindi, fammi capire dovrei prendere in prestito le loro?

                            Io come ho scritto tante volte non ho nulla contro chi lo fa ma questa storia che tutto ciò che non rispetta una tradizione, oltretutto non nostra, è sbagliato ha veramente stuccato!

                            Oltretutto ci sono tante tradizioni, nostre come loro, che portano a comportamenti che oggi sono sbagliati o fuori legge.

                            Io rispetto l animale vivo cercando di fare tutto il possibile per farlo prosperare (intendo lavorare e comportarmi rispettando e aiutando l ambiente) e quando devo ucciderlo cerco di fare il possibile perché la cosa sia più indolore e rapida possibile e questo anche a costo di perdere una (piccola)parte della sua carne.

                            Una volta che l animale è spoglia la tratto nel miglior modo che posso fare e cioè consumandola oppure facendo in modo che essa venga consumata da altri che apprezzano (e se in questo contribuisco a mantenere un posto di lavoro ben venga) portandola al centro raccolta selvaggina dove viene lavorativa come Dio comanda.

                            Il resto sono chiacchere, anche piacevoli, punti di vista, usanze.....che possono benissimo essere diverse da persona a persona, quindi ognuno, rimanendo nella legge e nel rispetto dell animale cacciato la viva come vuole.
                            Mica ho detto che è sbagliato
                            Faccio un esempio non troppo OT
                            Qui in Friuli ogni anno una riserva di caccia si occupa di organizzare la messa S Umberto. La messa, i vestiti tipici, i corni, i falconieri e alla fine una gran mangiata ....
                            Per alcuni potrà essere ridicolo ma per molti, tra cui io, è un occasione per rivivere proprio quelle tradizioni tanto derise da alcuni.
                            Da voi non si usa .... AMEN
                            Ma dire che si fa per sentirsi meno stronzi dignifica non conoscerle proprio








                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #134
                              Non derido proprio nulla io!!!

                              Anzi ho rispetto per le tradizioni altrui MA ho le palle piene di chi vuole sempre più o meno sfacciatamente asserire che o rispetto determinate tradizioni (mitteleuropee) o non ho rispetto, della spoglia, non caccio come si deve ecc ecc.

                              Questo mi urta!

                              A Volterra è usanza mangiare trippa come prima colazione il primo di maggio e io la rispetto.....ma non per questo ritengo che sarebbe da impalare chi il primo maggio si mangia la pasta e si beve il cappuccio!!

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:06 PM ----------

                              Io MAI ho detto che i riti si fanno per sentirsi meno stronzi!!
                              Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 18-01-23, 22:28.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Argentina hunting
                                ⭐⭐
                                • Jul 2022
                                • 981
                                • Umbria
                                • Setter

                                #135
                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                Dipende ognuno come la vuol vivere e sente di viverla.
                                Ho un caro amico che pratica la caccia di selezione e quando abbatte 1 solo capo a stagione è contento.. pur potendone abbattere altri.

                                Io di un capo solo non mi accontento... proprio perchè mi piace cosi, è la mia caccia e la vivo come meglio credo.

                                Ci sono persone che quando apre la caccia ai colombacci vanno fissi a far stragi fino all'ultimo giorno... a me è una caccia che non ha mai entusiasmato.

                                Il mio piano di abbattimento è quello e fino a che non lo completo non mi fermo.. i caprioli ci sono in abbondanza quindi significa che la popolazione sta bene.
                                La carne dei miei animali non va sprecata anche se non sono io a consumarla.

                                Il termico? Per me da solo vantaggi... non mi va di stare col binocolo a setacciare ogni angolo... non ho bisogno di sentirmi "giusto" utilizzando metodi piu limitativi.

                                Per me il rispetto all'animale si da quando non gli si spara. Dal momento che tu decidi che deve passare a miglior vita... il rispetto finisce. Rametto in bocca, loden sono ipocrisie per farci e farvi sentire meno stronzetti.

                                Quando rinuncio ad un tiro che non offre le condizioni ottimali li mi da gusto.... e purtroppo onestamente non sempre sono riuscito a rinunciare.... quando riuscirò sempre a rinunciare quando il caso lo richiede allora si che sarò cresciuto completamente come cacciatore.
                                Forse si riferivano a questo.
                                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..