Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi.
300wsm a caccia
Comprimi
X
-
Noi ne facciamo un discorso di etica, ma è un dibattito sul progresso che va avanti pure in altri contesti.
Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi. -
A me dell etica non mi può interessare di meno
Se mi togli l emozione di non sapere cosa può uscire dal bosco e magari stare un ora solo a sentire i rumori, la difficoltà di riconoscere quasi al buio che diavolo di animale è
Sto sul divano a guardare la TV con una bella birraCommenta
-
A me dell etica non mi può interessare di meno
Se mi togli l emozione di non sapere cosa può uscire dal bosco e magari stare un ora solo a sentire i rumori, la difficoltà di riconoscere quasi al buio che diavolo di animale è
Sto sul divano a guardare la TV con una bella birra
Non vedi cosa c è nel bosco...
---------- Messaggio inserito alle 05:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:43 PM ----------
Noi ne facciamo un discorso di etica, ma è un dibattito sul progresso che va avanti pure in altri contesti.
Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi.
Concordo.
È la solita storia.....beeper vs campano.....satellitare vs beeper.....calcio in legno vs sintetico....ottiche fisse vs variabili.....ecc ecc ecc.
Se uno rispetta le regole e la preda....non credete sia giusto che faccia come caz.o gli pare?The Rebel![;)]Commenta
-
Col termico vedevo i cervi tra gli alberi nella collina a 500mt davanti a me.
Anche con il semplice IR vedi cosa c'è nel bosco .... ti si accendono gli occhi come lampadine
Ho detto che non mi piacciono non ché vivo in un altra era ;)
---------- Messaggio inserito alle 06:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 PM ----------
Certo che puoi fare come vuoi, ci mancherebbe.Commenta
-
Noi ne facciamo un discorso di etica, ma è un dibattito sul progresso che va avanti pure in altri contesti.
Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi.
Ho un caro amico che pratica la caccia di selezione e quando abbatte 1 solo capo a stagione è contento.. pur potendone abbattere altri.
Io di un capo solo non mi accontento... proprio perchè mi piace cosi, è la mia caccia e la vivo come meglio credo.
Ci sono persone che quando apre la caccia ai colombacci vanno fissi a far stragi fino all'ultimo giorno... a me è una caccia che non ha mai entusiasmato.
Il mio piano di abbattimento è quello e fino a che non lo completo non mi fermo.. i caprioli ci sono in abbondanza quindi significa che la popolazione sta bene.
La carne dei miei animali non va sprecata anche se non sono io a consumarla.
Il termico? Per me da solo vantaggi... non mi va di stare col binocolo a setacciare ogni angolo... non ho bisogno di sentirmi "giusto" utilizzando metodi piu limitativi.
Per me il rispetto all'animale si da quando non gli si spara. Dal momento che tu decidi che deve passare a miglior vita... il rispetto finisce. Rametto in bocca, loden sono ipocrisie per farci e farvi sentire meno stronzetti.
Quando rinuncio ad un tiro che non offre le condizioni ottimali li mi da gusto.... e purtroppo onestamente non sempre sono riuscito a rinunciare.... quando riuscirò sempre a rinunciare quando il caso lo richiede allora si che sarò cresciuto completamente come cacciatore.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Dipende ognuno come la vuol vivere e sente di viverla.
Ho un caro amico che pratica la caccia di selezione e quando abbatte 1 solo capo a stagione è contento.. pur potendone abbattere altri.
Io di un capo solo non mi accontento... proprio perchè mi piace cosi, è la mia caccia e la vivo come meglio credo.
Ci sono persone che quando apre la caccia ai colombacci vanno fissi a far stragi fino all'ultimo giorno... a me è una caccia che non ha mai entusiasmato.
Il mio piano di abbattimento è quello e fino a che non lo completo non mi fermo.. i caprioli ci sono in abbondanza quindi significa che la popolazione sta bene.
La carne dei miei animali non va sprecata anche se non sono io a consumarla.
Il termico? Per me da solo vantaggi... non mi va di stare col binocolo a setacciare ogni angolo... non ho bisogno di sentirmi "giusto" utilizzando metodi piu limitativi.
Per me il rispetto all'animale si da quando non gli si spara. Dal momento che tu decidi che deve passare a miglior vita... il rispetto finisce. Rametto in bocca, loden sono ipocrisie per farci e farvi sentire meno stronzetti.
Quando rinuncio ad un tiro che non offre le condizioni ottimali li mi da gusto.... e purtroppo onestamente non sempre sono riuscito a rinunciare.... quando riuscirò sempre a rinunciare quando il caso lo richiede allora si che sarò cresciuto completamente come cacciatore.
Se gli altri si sentono bene a fare cose che tu disprezzi a te che ti frega.
Se è vero che siamo tutti strxi a togliere la vita ad un animale, è giusto che ognuno se lo risolva come crede.
Ps. Io però una fogliolina nel foro del capriolo abbattuto da te l'ho vista.... Ipocrisia?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
A me non mi frega niente. Ma non credere che tu sia migliore di me perchè fai in un certo modo e io no.
Se utilizzo il termico e tu no e/o viceversa
Se utilizzo un calibro diverso dal tuo e tu no e/o viceversa
Se prendo 10 animai e tu no e/o viceversa
Se consumo la carne e tu no e/o viceversa
e altri mille esempi che potrei fare.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
A me non mi frega niente. Ma non credere che tu sia migliore di me perchè fai in un certo modo e io no.
Se utilizzo il termico e tu no e/o viceversa
Se utilizzo un calibro diverso dal tuo e tu no e/o viceversa
Se prendo 10 animai e tu no e/o viceversa
Se consumo la carne e tu no e/o viceversa
e altri mille esempi che potrei fare.
Prova a pensare che quel "migliore" sia "diverso" perché nei fatti ti assicuro che è così. E se a me fare le cose in un altro modo mi fa stare meglio è una scelta personale e se la esprimo non è per sentirmi migliore. La esprimo perché è diversa, specialmente quando fa a *****tti con la mia. Si chiama confronto.
E cmq come hai detto sono gli obiettivi ad essere diversi ed esprimo il mio apprezzamento verso chi ha la stessa mia visione mi pare naturale.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 14-01-23, 19:38.Commenta
-
? ?
Col termico vedevo i cervi tra gli alberi nella collina a 500mt davanti a me.
Anche con il semplice IR vedi cosa c'è nel bosco .... ti si accendono gli occhi come lampadine
Ho detto che non mi piacciono non ché vivo in un altra era ;)
---------- Messaggio inserito alle 06:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 PM ----------
Certo che puoi fare come vuoi, ci mancherebbe.
Dark se il cervo e dietro le foglie o alberi non lo vedi!
Avete boschi molto radi...The Rebel![;)]Commenta
-
Commenta
-
Ciao ofbiro. Ho fatto operazione PRK per correzione della miopia. Sto abbastanza bene anche se non sono al 100%.... infatti un oretta prima ho rinunciato al tiro su un altro capriolo sia per il recupero troppo faticoso sia perchè non riuscivo a riconoscerlo bene anche se c'era abbastanza luce.
Comunque ancora ci chiappo :)Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Commenta
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti, come da oggetto vorrei sottoporre agli utenti le seguenti ricariche, per una vostra opinione, che sarà oltremodo gradita.
Il...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Pippo rizzoSalve
Gradirei avere informazioni sulla palla hornady ecx. Normalmente uso (sui cinghiali ) le hornady sst e le scirocco da 180 grani con 55,5 grani...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da simo92Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un bergara b14 hunter in .308 con ottica kahles helia 2-10x50i e attacchi leupold su basi warne. Premetto che...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, non scrivo da un po' ma ho qualcosa da raccontare e chiedere.
Mercoledì scorso ero a caccia di camosci in alta montagna; da solo,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da poli danilobuona giornata . vorrei sapere cosa comporta sparare palle da 150 grani in un sks . palle dal diametro 308 .quanto riguarda le pressioni e lo stress dell,arma...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta