300wsm a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Daniele von Cuneo
    ⭐⭐
    • Feb 2017
    • 264
    • Cuneo

    #76
    Noi ne facciamo un discorso di etica, ma è un dibattito sul progresso che va avanti pure in altri contesti.

    Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi.

    Commenta

    • darkmax
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2013
      • 1676
      • Friuli
      • setter inglese

      #77
      A me dell etica non mi può interessare di meno
      Se mi togli l emozione di non sapere cosa può uscire dal bosco e magari stare un ora solo a sentire i rumori, la difficoltà di riconoscere quasi al buio che diavolo di animale è
      Sto sul divano a guardare la TV con una bella birra

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #78
        Originariamente inviato da darkmax
        A me dell etica non mi può interessare di meno
        Se mi togli l emozione di non sapere cosa può uscire dal bosco e magari stare un ora solo a sentire i rumori, la difficoltà di riconoscere quasi al buio che diavolo di animale è
        Sto sul divano a guardare la TV con una bella birra
        Non hai mai guardato dentro un termico vero?

        Non vedi cosa c è nel bosco...

        ---------- Messaggio inserito alle 05:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:43 PM ----------

        Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
        Noi ne facciamo un discorso di etica, ma è un dibattito sul progresso che va avanti pure in altri contesti.

        Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi.

        Concordo.

        È la solita storia.....beeper vs campano.....satellitare vs beeper.....calcio in legno vs sintetico....ottiche fisse vs variabili.....ecc ecc ecc.

        Se uno rispetta le regole e la preda....non credete sia giusto che faccia come caz.o gli pare?
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1676
          • Friuli
          • setter inglese

          #79
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Non hai mai guardato dentro un termico vero?

          Non vedi cosa c è nel bosco...[COLOR="Silver"]

          [SIZE=1]---------- Messaggio inserito alle 05:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:43 PM
          ? ?
          Col termico vedevo i cervi tra gli alberi nella collina a 500mt davanti a me.
          Anche con il semplice IR vedi cosa c'è nel bosco .... ti si accendono gli occhi come lampadine
          Ho detto che non mi piacciono non ché vivo in un altra era ;)

          ---------- Messaggio inserito alle 06:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 PM ----------

          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Concordo.

          È la solita storia.....beeper vs campano.....satellitare vs beeper.....calcio in legno vs sintetico....ottiche fisse vs variabili.....ecc ecc ecc.

          Se uno rispetta le regole e la preda....non credete sia giusto che faccia come caz.o gli pare?
          Certo che puoi fare come vuoi, ci mancherebbe.

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #80
            Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
            Noi ne facciamo un discorso di etica, ma è un dibattito sul progresso che va avanti pure in altri contesti.

            Mi vengono in mente quelli che in qualche ora salgono e discendono da un Monte Bianco affrontandolo in mutande e scarpe da ginnastica o quelli che usano le e-bike... Tecnica e tecnologia spingono l'asticella sempre più in là: se non si fa male a nessuno e si sta comunque alle regole del gioco, è un giudizio molto personale stabilire se, dove e come fermarsi.
            Dipende ognuno come la vuol vivere e sente di viverla.
            Ho un caro amico che pratica la caccia di selezione e quando abbatte 1 solo capo a stagione è contento.. pur potendone abbattere altri.

            Io di un capo solo non mi accontento... proprio perchè mi piace cosi, è la mia caccia e la vivo come meglio credo.

            Ci sono persone che quando apre la caccia ai colombacci vanno fissi a far stragi fino all'ultimo giorno... a me è una caccia che non ha mai entusiasmato.

            Il mio piano di abbattimento è quello e fino a che non lo completo non mi fermo.. i caprioli ci sono in abbondanza quindi significa che la popolazione sta bene.
            La carne dei miei animali non va sprecata anche se non sono io a consumarla.

            Il termico? Per me da solo vantaggi... non mi va di stare col binocolo a setacciare ogni angolo... non ho bisogno di sentirmi "giusto" utilizzando metodi piu limitativi.

            Per me il rispetto all'animale si da quando non gli si spara. Dal momento che tu decidi che deve passare a miglior vita... il rispetto finisce. Rametto in bocca, loden sono ipocrisie per farci e farvi sentire meno stronzetti.

            Quando rinuncio ad un tiro che non offre le condizioni ottimali li mi da gusto.... e purtroppo onestamente non sempre sono riuscito a rinunciare.... quando riuscirò sempre a rinunciare quando il caso lo richiede allora si che sarò cresciuto completamente come cacciatore.
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6161
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #81
              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              Dipende ognuno come la vuol vivere e sente di viverla.
              Ho un caro amico che pratica la caccia di selezione e quando abbatte 1 solo capo a stagione è contento.. pur potendone abbattere altri.

              Io di un capo solo non mi accontento... proprio perchè mi piace cosi, è la mia caccia e la vivo come meglio credo.

              Ci sono persone che quando apre la caccia ai colombacci vanno fissi a far stragi fino all'ultimo giorno... a me è una caccia che non ha mai entusiasmato.

              Il mio piano di abbattimento è quello e fino a che non lo completo non mi fermo.. i caprioli ci sono in abbondanza quindi significa che la popolazione sta bene.
              La carne dei miei animali non va sprecata anche se non sono io a consumarla.

              Il termico? Per me da solo vantaggi... non mi va di stare col binocolo a setacciare ogni angolo... non ho bisogno di sentirmi "giusto" utilizzando metodi piu limitativi.

              Per me il rispetto all'animale si da quando non gli si spara. Dal momento che tu decidi che deve passare a miglior vita... il rispetto finisce. Rametto in bocca, loden sono ipocrisie per farci e farvi sentire meno stronzetti.

              Quando rinuncio ad un tiro che non offre le condizioni ottimali li mi da gusto.... e purtroppo onestamente non sempre sono riuscito a rinunciare.... quando riuscirò sempre a rinunciare quando il caso lo richiede allora si che sarò cresciuto completamente come cacciatore.
              Tutto giusto fino a quando non hai deciso di insultare chi invece fa altre cose che tu reputi "facciano sentire meno stronzetti". Perché mi domando? Cosa ti cambia a te e cosa ti toglie?
              Se gli altri si sentono bene a fare cose che tu disprezzi a te che ti frega.
              Se è vero che siamo tutti strxi a togliere la vita ad un animale, è giusto che ognuno se lo risolva come crede.
              Ps. Io però una fogliolina nel foro del capriolo abbattuto da te l'ho vista.... Ipocrisia?

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #82
                A me non mi frega niente. Ma non credere che tu sia migliore di me perchè fai in un certo modo e io no.

                Se utilizzo il termico e tu no e/o viceversa

                Se utilizzo un calibro diverso dal tuo e tu no e/o viceversa


                Se prendo 10 animai e tu no e/o viceversa

                Se consumo la carne e tu no e/o viceversa

                e altri mille esempi che potrei fare.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6161
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #83
                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  A me non mi frega niente. Ma non credere che tu sia migliore di me perchè fai in un certo modo e io no.

                  Se utilizzo il termico e tu no e/o viceversa

                  Se utilizzo un calibro diverso dal tuo e tu no e/o viceversa


                  Se prendo 10 animai e tu no e/o viceversa

                  Se consumo la carne e tu no e/o viceversa

                  e altri mille esempi che potrei fare.
                  Capisco quello a cui ti riferisci. Ma anche qui, che ti frega di come mi sento io o altri?
                  Prova a pensare che quel "migliore" sia "diverso" perché nei fatti ti assicuro che è così. E se a me fare le cose in un altro modo mi fa stare meglio è una scelta personale e se la esprimo non è per sentirmi migliore. La esprimo perché è diversa, specialmente quando fa a *****tti con la mia. Si chiama confronto.
                  E cmq come hai detto sono gli obiettivi ad essere diversi ed esprimo il mio apprezzamento verso chi ha la stessa mia visione mi pare naturale.

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  Ultima modifica Livia1968; 14-01-23, 19:38.
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #84
                    Originariamente inviato da darkmax
                    ? ?
                    Col termico vedevo i cervi tra gli alberi nella collina a 500mt davanti a me.
                    Anche con il semplice IR vedi cosa c'è nel bosco .... ti si accendono gli occhi come lampadine
                    Ho detto che non mi piacciono non ché vivo in un altra era ;)

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 PM ----------



                    Certo che puoi fare come vuoi, ci mancherebbe.

                    Dark se il cervo e dietro le foglie o alberi non lo vedi!

                    Avete boschi molto radi...
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #85
                      Piano piano i miei occhi dopo l'operazione tornano in forma.

                      Stamani mattina sulla soglia dei 300metri con il buon 300wsm



                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • ofbiro
                        ⭐⭐
                        • Dec 2022
                        • 490
                        • Alto Adige

                        #86
                        Bravo! Che operazione hai fatto? Se era cataratta dovresti essere prudente con i fucili perché il rinculo può fare guai. Meglio riposare qualche settimana.

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #87
                          Ciao ofbiro. Ho fatto operazione PRK per correzione della miopia. Sto abbastanza bene anche se non sono al 100%.... infatti un oretta prima ho rinunciato al tiro su un altro capriolo sia per il recupero troppo faticoso sia perchè non riuscivo a riconoscerlo bene anche se c'era abbastanza luce.

                          Comunque ancora ci chiappo :)
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #88
                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                            Piano piano i miei occhi dopo l'operazione tornano in forma.

                            Stamani mattina sulla soglia dei 300metri con il buon 300wsm



                            Complimenti per il tiro Tommaso. Con piacere apprendo del buon decorso dall'operazione. Tuttavia un po' di cautela non guasterebbe. Però codesto "aggeggio" fa certi buchi che ci passerebbe una pallina da tennis. [:-golf]

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #89
                              non è mica quel troiaio di 308 ;)
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • cioni iliano
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2017
                                • 3479
                                • castelfiorentino
                                • setter

                                #90
                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                non è mica quel troiaio di 308 ;)
                                Ancora non conosco gli effetti del 308 sulla capra. E forse non li conoscerò mai, avendo intenzione di fulminarli con la 22/250.

                                Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..