Definizione di zona umida...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco7410 Scopri di più su francesco7410
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4544
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #106
    Riguarda tutte le zone umide, ma se ad oggi non c'è nemmeno una zona umida dichiarata, come può poi diventare umido tra risaie, fiumi e torrenti praticamente metà regione ?? A me pare molto strano

    Commenta

    • Pike
      ⭐⭐
      • Dec 2012
      • 453
      • Mantova
      • Bracco tedesco

      #107
      Originariamente inviato da Max54
      E' inutile sperare che il proprio orticello non verra' toccato e che sara' un problema degli altri il fine ultimo è il bando totale del piombo,solo nel munizionamento da caccia e tiro naturalmente,per mettere altri vincoli e vessazioni ad attivita',caccia e tiro,considerate primitive e deleterie dai radical-chic del politicamente corretto,ora come ora c'è bisogno di una mobilitazione compatta di cacciatori tiratori e armieri attraverso le associazioni di categoria a livello europeo per ribaltare questa tendenza ideologica nei nostri confronti a cominciare dalle elezioni amministrative di casa nostra ealle prossime europee.

      ---------- Messaggio inserito alle 08:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:17 AM ----------

      E sapete quante canne e fucili blasonati e miracolosi saranno buoni solo per essere appesi sul camino ,specialmente quelli di piccolo calibro?


      Caro Max la ricetta della mobilitazione l'abbiamo da 20 anni e non produce nulla. Realisticamente l'industria delle armi e munizioni ha tutto da guadagnare nel proporre nuove armi e nuove e più costose munizioni, pensare il contrario è pura "ingenuità" oppure "interesse". Ma sicuramente non è il tuo caso. Ass. Venatorie? dai siamo seri...per fare qualcosa di veramente efficace bisognerebbe disdire in toto le tessere e farci un'assicurazione nostra tagliando loro i "Viveri"!! Sono sicuro (forse) che si sveglierebbero...ma ho forti dubbi!
      Ultima modifica Pike; 31-01-23, 12:27.

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4544
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #108
        A parte che se un dirigente ISPRA parla di tratti di fiume ( ascoltate bene l'intervista) e non di fiume, mi pare che sia abbastanza chiaro.

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #109
          Ma se aspettassimo il testo di recepimento della normativa, non sarebbe meglio che tirarsi tutte codeste seghe mentali?

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1684
            • sora
            • Spinone Italiano

            #110
            Seghe mentali ? aspetta e vedrai. Pike hai ragione pure tu, ma agli armieri gli si potrebbe ritorcere contro ,abbassando notevolmente il loro bacino di clienti ,comunque ci sara' una riunione Assoarmieri alla prossima EOS di Verona per fare il punto della situazione.

            Commenta

            • nino65
              • Feb 2009
              • 133
              • arezzo

              #111
              Il problema è che l Europa non ha detto che le zone umide interessate al divieto sono quelle della convenzione di ramsar,che sono zone di importanza nazionale e ben individuate da molti anni ma ha generalizzato includendo qualsiasi zona che possa contenere acqua,senza specificare dimensioni o altro,quindi ha,potenzialmente,incluso qualsiasi torrente,canale,fossato,laghetto da irrigazione,anche di dimensioni ridicole
              E non potendo avere piombo dietro ha creato ancora più confusione,se devo attraversare un fiume per andare in una collina asciutta oppure in un bosco e mi fermano lungo il fiume come posso giustificare che non caccio anatre

              Sarà un gran problema!

              Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ----------

              Bastava dire che erano quelle che avevano il divieto,oltretutto sono quelle maggiormente frequente dalle specie acquatiche per evitare fraintendimento,invece così hanno incluso qualsiasi pozzanghera
              Spero solo che in fase di attuazione sistemino un po le cose,perlomeno non mettano il penale in un infrazione davvero ridicola
              Saluti

              Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • luca96
                • Jun 2017
                • 58
                • Ge
                • .

                #112
                Originariamente inviato da bosco64
                Quindi secondo voi Piemonte e Lombardia diventeranno la più grande zona umida d'Italia. Quando a tutt'oggi , ad esempio, il Piemonte non ha nemmeno una zona umida di interesse internazionale.

                O sono fuori di testa io , o lo siete voi.
                https://www.regione.piemonte.it/web/...mide-piemonte#

                Al link vedi i documenti da scaricare te ne ho allegato uno
                Io ho comprato le prime cartucce in acciaiocarta zone umide.pdf

                Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4348
                  • Ischia
                  • cocker

                  #113
                  Originariamente inviato da nino65
                  Il problema è che l Europa non ha detto che le zone umide interessate al divieto sono quelle della convenzione di ramsar,che sono zone di importanza nazionale e ben individuate da molti anni ma ha generalizzato includendo qualsiasi zona che possa contenere acqua,senza specificare dimensioni o altro,quindi ha,potenzialmente,incluso qualsiasi torrente,canale,fossato,laghetto da irrigazione,anche di dimensioni ridicole
                  E non potendo avere piombo dietro ha creato ancora più confusione,se devo attraversare un fiume per andare in una collina asciutta oppure in un bosco e mi fermano lungo il fiume come posso giustificare che non caccio anatre

                  Sarà un gran problema!

                  Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ----------

                  Bastava dire che erano quelle che avevano il divieto,oltretutto sono quelle maggiormente frequente dalle specie acquatiche per evitare fraintendimento,invece così hanno incluso qualsiasi pozzanghera
                  Spero solo che in fase di attuazione sistemino un po le cose,perlomeno non mettano il penale in un infrazione davvero ridicola
                  Saluti

                  Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
                  Beh se ho con me cartucce con pallini del 10 o dell 11 e mi trovano tordi nella cacciatora, sto' sicuramante cacciando piccola migratoria e non anatre , basterebbe un po' di buon senso.....

                  Commenta

                  • PAOLOPIERO
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1604
                    • VALDOBBIADENE (tv)
                    • ANNOVERIANO

                    #114
                    Il buon senso è una virtù ormai rara, ma comunque dal momento che non si può né utilizzare né trasportare/detenere cartucce in piombo all'interno di queste zone e a distanze inferiori ai 100 metri dalle stesse, purtroppo conta ben poco dimostrare che non si cacciano palmipedi...
                    Ciao
                    Paolo
                    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4544
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #115
                      Originariamente inviato da luca96
                      https://www.regione.piemonte.it/web/...mide-piemonte#

                      Al link vedi i documenti da scaricare te ne ho allegato uno
                      Io ho comprato le prime cartucce in acciaio[ATTACH]76652[/ATTACH]

                      Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

                      queste zono le zone umide definite da 15 anni, dove già oggi il piombo non si può usare. Non è una novità. La novità sarebbe che il piemonte diventasse quasi del tutto blu.

                      Commenta

                      • luca96
                        • Jun 2017
                        • 58
                        • Ge
                        • .

                        #116
                        Originariamente inviato da bosco64
                        queste zono le zone umide definite da 15 anni, dove già oggi il piombo non si può usare. Non è una novità. La novità sarebbe che il piemonte diventasse quasi del tutto blu.
                        Mi stai dicendo che in tutte le risaie piemontesi non si può già usare il piombo... sono stato in verbale sempre

                        Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • nino65
                          • Feb 2009
                          • 133
                          • arezzo

                          #117
                          Appunto,bisogna appellarsi al buon senso.e non alle leggi chiare.vedremo WWF e sceriffi vari quanto ne avranno
                          Io conoscendoli la vedo molto dura
                          Io caccio le anatre sia in laghi predisposti sia vagante e li so già cosa mi aspetta e quindi metterò le mani al portafoglio e mi tutelo,ma le variabili sono infinite e il penale non lascia una seconda possibilità
                          Mah


                          Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------

                          Originariamente inviato da bosco64
                          queste zono le zone umide definite da 15 anni, dove già oggi il piombo non si può usare. Non è una novità. La novità sarebbe che il piemonte diventasse quasi del tutto blu.
                          Il problema è che a codeste devi aggiungere canali,rogge,prati allagati da piogge,fiumi di qualsiasi dimensione,laghetti da irrigazione,pioppi allagati e chi più ne ha più ne metta!


                          Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4544
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #118
                            Originariamente inviato da luca96
                            Mi stai dicendo che in tutte le risaie piemontesi non si può già usare il piombo... sono stato in verbale sempre

                            Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

                            Ti sto dicendo che all'interno delle risaie, ci sono delle zone definite umide dove il piombo non si può usare.

                            Commenta

                            • luca96
                              • Jun 2017
                              • 58
                              • Ge
                              • .

                              #119
                              Originariamente inviato da bosco64
                              Ti sto dicendo che all'interno delle risaie, ci sono delle zone definite umide dove il piombo non si può usare.
                              Sì le zps... la cartina, come dici è del 2009, indica le zone umide generalmente come da tabella in alto a sinistra e secondo me potrebbe essere abbastanza corretta con la nuova normativa visto che si basa sulla stessa definizione come da altro file "le zone umide del piemonte"
                              A me sembrava già molto "blu" comunque spero di sbagliarmi

                              Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • selecon
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2012
                                • 1538
                                • lombardia

                                #120
                                Originariamente inviato da maxpointerx73
                                Provo a dire come la penso realmente...
                                Del piombo e dell'inquinamento, non interessa nulla a nessuno.
                                Anche perché siamo sinceri la quantità di piombo che viene riversata sul terreno in tutta Italia per colpa dei cacciatori è veramente irrisoria...
                                .....

                                Facciamo 40 grammi a cartuccia.
                                250.0000 cacciatori
                                20 cartucce sparate all'anno.

                                5.000.000 di cartucce, se non ho cannato i conti, che potremmo ipotizzare in
                                200.000.000 di grammi.
                                200.000 Kg.
                                A voi tornano questi conti, almeno per difetto?
                                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..