Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Salve signor oliviero sono venuto in possesso di una canna Breda Qc 62,5 camerata 18/4 ma sinceramente a me sembra un po pesantina rispetto alla 62 4xxxx . Il peso punzonato e' di 980 gr . E un po pesantina o sbaglio ? Ringrazio e saluto cordialmente!!!Commenta
-
0.980 è il peso con sopra montato uno 0.50 o 0.75....ad es. la mia del 78 pesa nuda o.934 in 18.33 e con lo 0.75 va a 0.993 kgCommenta
-
Salve atutti anke a me e' sembrato subito strano adesso controllero' il peso alla bilancia e con lampada e lente la punzonatura... Infatti possiedo una BMB 62 4 xxxx e pesa 930gr una R per Astro e pesa 937 gr ho pensato ke questa sembra avere la bindella leggermente piu larga pesasse di piu ma 50gr sono davvero troppi.......controllero meglio e vi faro' sapereCommenta
-
le Breda R 62.5 con bindella con forature sui 18.3-18.4 ed anche alcune in 18.5 pesano sui 0.930-0.940 kg nude senza coprifiletto...alcune anche meno sugli 0.920 kg...
0.980 è il peso con sopra montato uno 0.50 o 0.75....ad es. la mia del 78 pesa nuda o.934 in 18.33 e con lo 0.75 va a 0.993 kgCommenta
-
Allora signori Oliviero e Repirani tenetevi forte la Breda 62,5 Qc in esame pesa circa 975 gr il punzone e' realmente 980gr camerata 18/4 la matricola comincia con una R camerata 70 che ne pensate e' da buttare....? Il peso piu elevato cosa potrebbe comportare secondo voi oltre l appesantimento dell arma ?
---------- Messaggio inserito alle 11:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:57 PM ----------
Ha dimenticavo ho ricontrollato quella R dell Astro pesa 900 gr ..... Da un estremo all altro....giusto?Commenta
-
Si Stewie86 dimmi dove abiti cosi te la vengo a portare ....hahaha ma dai era solo un modo di dire!!!Commenta
-
Volevo aggiungere che ho provato la Breda R "pesantina" mmmmm scoppia che e' una meraviglia a corto e fulmina pulitamente anche ben oltre i 30/35 quindi ho dedotto che il peso maggiore nn pregiudica in nessun modo la resa balistica ....!!!!!!Commenta
-
Allora sing repirani ha letto il responso .....della R ? Anche lei sign Oliviero.....? Nn dite nulla?Commenta
-
è una produzione abbastanza tarda...con mat. R xxxxxx dovrebbe essere stata fabbricata intorno all'89-90....mah che dire è un pò pesantina , hanno abbondato un pò con il materiale ma nessun problema una Breda R è sempre una R oltretutto ORIGINALE per cui direi che puoi andare tranquillo...Commenta
-
Grazie sing Oliviero una sua opinione e' sempre molto gradita e ponderata .....volevo portarla a conoscenza che qualcuno ha definito queste canne moncherini da usare nel fitto della giungla .......e per conigli sotto i piedi ma io l ho contraddetto perche con queste canne ci tiro a corto e a lungo abbattendo munizione permettendo in modo pulito . Con degli amici l ho provata al bersaglio e ha tenuto testa ad una bentivoglio e una beretta 391 Urika....Commenta
-
Buona sera premetto che già sono in possesso di un a 391 urika cal. 20 con cui vado a caccia da circa cinque anni. Recentemente ho ereditato un A300 con il quale andava a caccia mio suocero da circa quarant'anni. Per me oltre un ottimo fucile è soprattutto un oggetto affettivo con cui fare delle uscite di caccia. Il mio problema è che sono mancino, ho provato a mettere adattandola una piastrina del 20 per variare il vantaggio a sx, ma ci sono riuscito solo in parte dato che la parte superiore del calcio dove appoggia la guancia rimane un po' a destra della bindella. Sapete per cortesia darmi un consiglio?Il fucile dovrebbe essere il terzo tipo ho due canne 67 ** e 67 *** grazieCommenta
-
Buona sera premetto che già sono in possesso di un a 391 urika cal. 20 con cui vado a caccia da circa cinque anni. Recentemente ho ereditato un A300 con il quale andava a caccia mio suocero da circa quarant'anni. Per me oltre un ottimo fucile è soprattutto un oggetto affettivo con cui fare delle uscite di caccia. Il mio problema è che sono mancino, ho provato a mettere adattandola una piastrina del 20 per variare il vantaggio a sx, ma ci sono riuscito solo in parte dato che la parte superiore del calcio dove appoggia la guancia rimane un po' a destra della bindella. Sapete per cortesia darmi un consiglio?Il fucile dovrebbe essere il terzo tipo ho due canne 67 ** e 67 *** grazieCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta