Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4242
    • Arzignano, Vicenza

    #856
    Leggo ora che sono appena tornato dall' organizzare due meravigliosi giorni di Prova di Caccia Pratica nelle bellissime montagne dell' Altopiano di Asiago e , scusatemi , leggo solo ora ...

    Ogni doppietta Bernardelli e' una gran bella Arma , che , se tenuta bene , e' perla Vita !!! Ma , modestamente , quella che ho ceduto a Ginger ha dei legni particolarmente venati , la chiavetta traforata ed il selettore a sogliola , anche se personalmente preferisco il bigrillo ....

    Comunque siete stati molto gentili , quasi troppo ....

    Grazie e in bocca al Lupo !!!
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • MontyHunter
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2016
      • 9
      • Lombardia

      #857
      che modello è?

      Buongiorno a tutti,
      recentemente sono venuto in possesso di una doppietta V.Bernardelli di cui vi allego le foto:

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   2016-07-18 19.40.51a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 38.2 KB 
ID: 2177287

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20160718_193029a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 36.1 KB 
ID: 2177288

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20160718_193057a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 37.7 KB 
ID: 2177289

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20160718_193116a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 28.2 KB 
ID: 2177290

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20160718_193131a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 34.0 KB 
ID: 2177291

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20160718_193136a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 23.4 KB 
ID: 2177292

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20160718_193042a.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 26.8 KB 
ID: 2177293

      della quale purtroppo non conosco nulla, mi potete aiutare a capire di che modello si tratta?
      Grazie mille a tutti.

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #858
        Direi ''Roma 4''

        Commenta

        • MontyHunter
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2016
          • 9
          • Lombardia

          #859
          Originariamente inviato da Giobica
          Direi ''Roma 4''
          Grazie Giobica,
          Che valore può avere +o- calcolando che il alcio è stato riparato.
          Visto che è punzonata PSF ma senza stella, a vostro parere cosa ci posso sparare?
          E ultima domanda la chiave quando è chiusa non è perfettamente in asse, può essere un problema?
          Scusate se vi stesso ma siete mooolto più esperti di me.
          Grazie ancora

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #860
            Originariamente inviato da MontyHunter
            Grazie Giobica,
            Che valore può avere +o- calcolando che il alcio è stato riparato.
            Visto che è punzonata PSF ma senza stella, a vostro parere cosa ci posso sparare?
            E ultima domanda la chiave quando è chiusa non è perfettamente in asse, può essere un problema?
            Scusate se vi stesso ma siete mooolto più esperti di me.
            Grazie ancora


            Il marchio PSF privo della stella che dovrebbe essere presente sulla parte alta delle lettere potrebbe essere dovuto al fatto che l'operatore del BNP è stato superficiale nell'imprimere la punzonatura.

            Una volta questa operazione era molto più accurata, con rilascio del relativo artistico certificato firmato dal direttore del BNP, mentre attualmente, come ho constatato in alcuni fucili nuovi, i vari marchi risultano superficiali e parzialmente visibili.

            Per quanto concerne la chiave di apertura, in base a quanto mi è stato sempre detto, se essa risulta leggermente deviata a destra significa indicativamente che le chiusure sono buone, se si trova al centro della codetta della bascula le stesse dovrebbero essere ancora abbastanza efficienti, mentre se la chiave è deviata a sinistra significa solitamente che le chiusure potrebbero essere da rifare, compresa la relativa molla.

            Commenta

            • MontyHunter
              Ho rotto il silenzio
              • Jul 2016
              • 9
              • Lombardia

              #861
              Originariamente inviato da enrico toldo
              Il marchio PSF privo della stella che dovrebbe essere presente sulla parte alta delle lettere potrebbe essere dovuto al fatto che l'operatore del BNP è stato superficiale nell'imprimere la punzonatura.

              Una volta questa operazione era molto più accurata, con rilascio del relativo artistico certificato firmato dal direttore del BNP, mentre attualmente, come ho constatato in alcuni fucili nuovi, i vari marchi risultano superficiali e parzialmente visibili.

              Per quanto concerne la chiave di apertura, in base a quanto mi è stato sempre detto, se essa risulta leggermente deviata a destra significa indicativamente che le chiusure sono buone, se si trova al centro della codetta della bascula le stesse dovrebbero essere ancora abbastanza efficienti, mentre se la chiave è deviata a sinistra significa solitamente che le chiusure potrebbero essere da rifare, compresa la relativa molla.
              Grazie Enrico Toldo,
              e scusate se sono andato OT, è quel leggermente che mi preoccupa, la mia sembra più che leggermente deviata a destra, speriamo bene.

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #862
                Originariamente inviato da MontyHunter
                Grazie Enrico Toldo,
                e scusate se sono andato OT, è quel leggermente che mi preoccupa, la mia sembra più che leggermente deviata a destra, speriamo bene.
                MontyHunter,

                se la chiave di apertura è abbastanza deviata a destra potrebbe essere un fatto del tutto normale nei fucili nuovi e/o che hanno sparato pochissimo.

                Un esempio: Bernardelli S.Uberto Extra e Poli Lapis Lusso, di cui allego foto, le quali hanno sparato finora soltanto qualche decina di colpi.


                Commenta

                • MontyHunter
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2016
                  • 9
                  • Lombardia

                  #863
                  Ok, grazie Enrico toldo, gentilissimo.

                  Commenta

                  • Colombaccio85
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jun 2016
                    • 15
                    • Verona

                    #864
                    Buon giorno


                    Io sto per acquistare una Roma 6 in calibro 28 in buonissime condizioni , del 1985 .direi che è proprio un gioiellino .
                    Sapete in quegli anni chi faceva le canne alla bernardelli?

                    Commenta

                    • l'inglese
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Mar 2008
                      • 4242
                      • Arzignano, Vicenza

                      #865
                      Ecco la mia Roma 9 dopo il gran bel lavoro di rimessa a nuovo della pregiata ditta F.P.A dei fratelli Poli !!!











                      Roberto

                      Con affetto e simpatia [:-golf]

                      un saluto

                      l' inglese

                      Commenta

                      • enrico toldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 1360
                        • parma
                        • setter inglese

                        #866
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Ecco la mia Roma 9 dopo il gran bel lavoro di rimessa a nuovo della pregiata ditta F.P.A dei fratelli Poli !!!











                        Caro Roberto,

                        anche tu affetto da "Polimania" ( sic ).

                        In effetti, debbo riconoscere che quei ragazzi lavorano piuttosto bene e questa convinzione è subentrata radicalmente in me dopo l'acquisizione della loro doppietta modello "Lapis Lusso" in calibro 20, canne integrali da 65 cm., cilindrica e ***, acciaio trilegato ( Ni-Cr-Mo ), incisa a mano da Giacomo Beffa, legni all'inglese grado 4. Debbo sottolineare che è rifinita con molta cura.

                        Ciao "vecio" pointerman.






                        Commenta

                        • Dario1996
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jun 2016
                          • 20
                          • Valenza
                          • Setter e pointer

                          #867
                          Io ho una bernardelli Hemingway cal 12 con canne da 65 cilindrica 3 stelle del 95 praticamente nuova...

                          Commenta

                          • enrico toldo
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2012
                            • 1360
                            • parma
                            • setter inglese

                            #868
                            Originariamente inviato da Dario1996
                            Io ho una bernardelli Hemingway cal 12 con canne da 65 cilindrica 3 stelle del 95 praticamente nuova...
                            Complimenti, Dario 1996, vedrai quante soddisfazioni e poi, la linea delle doppiette Bernardelli è inconfondibile e sempre rimasta nel classico.

                            Commenta

                            • mivi77
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 1252
                              • RIETI
                              • breton- gemma setter inglese -zara

                              #869
                              doppietta Bernardelli fs 12 , canne lunghe 70 cm , qual è la la strozzatura espressa in stelle ?
                              File allegati

                              Commenta

                              • claudio76
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3721
                                • Sant'Angelo in Vado

                                #870
                                Originariamente inviato da mivi77
                                doppietta Bernardelli fs 12 , canne lunghe 70 cm , qual è la la strozzatura espressa in stelle ?
                                Prima canna 5/10 corrispondente a ***, seconda canna 9/10 corrispondente ad *.
                                Saluti[:-golf]
                                Claudio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..