Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian Tiligna
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2023
    • 2
    • Monti
    • Setter inglese [url=https://postimg.cc/XXwPR734][img]https://i.postimg.cc/gc5P6nTX/1678119934452533

    #1606
    Salve a tutti, essendo molto inesperto vorrei chiedere cosa ne pensate di una bernardelli Hemingway del 1997 canne 68 ****&** a 1600€. Grazie mille a tutti

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #1607
      Anche se in perfette condizioni non è proprio regalata.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #1608
        Originariamente inviato da Cristian Tiligna
        Salve a tutti, essendo molto inesperto vorrei chiedere cosa ne pensate di una bernardelli Hemingway del 1997 canne 68 ****&** a 1600€. Grazie mille a tutti
        È un’ottima doppietta di una buona marca , ha dalla sua un peso di un etto in meno rispetto ad altre buone doppiette del costo inferiore.

        Sono anch’io della stessa idea di Max.

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐
          • Jun 2020
          • 970
          • Friuli
          • springer spaniel

          #1609
          Originariamente inviato da Cristian Tiligna
          Salve a tutti, essendo molto inesperto vorrei chiedere cosa ne pensate di una bernardelli Hemingway del 1997 canne 68 ****&** a 1600€. Grazie mille a tutti
          Secondo me questa doppietta è sopravalutata dal punto di vista economico, ottime le canne per diametro di foratura e disegno dei coni, ma ha due/tre difetti cronici che con l'uso prima o poi si manifestano:
          1) sparo indesiderato di entrambe le canne;
          2) rottura delle molle degli espulsori;
          3) rottura della croce ed a volte anche del legno dell'asta.
          Sono cose che si possono riparare, ma comunque sono una spesa aggiuntiva da mettere in preventivo.
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • Matteo87
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 465
            • Fossalta di Portogruaro
            • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

            #1610
            Salve a tutti sono possessore di una Roma 3 del 1968, anni fa ho fatto rifare i legni, ma sinceramente non mi piacciono e ora che ho ribrunito le canne vorrei riverniciare i legni in tinta originale. Mi sapete aiutare su eventuali tinte o finiture a olio originali?

            Commenta

            • Super 90
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2008
              • 2217
              • Bronx (NA)

              #1611




              Signori buongiorno, entro a fare parte anche io dei possessori di doppiette Bernardelli con questa Roma 6 che non ha praticamente mai sparato. Lunghezza canne 71, 4* 2*, foratura 18.4.
              Le condizioni, come si può intuire dalle foto, sono eccellenti.
              Magari qualcuno di voi l'avrà anche vista su armi usate.
              Mi piacerebbe leggere le vostre opinioni a riguardo. Grazie.













              « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4242
                • Arzignano, Vicenza

                #1612
                Una Gran Bella Doppietta! Che ti potrà accompagnare per tanti e tanti anni!

                Per tutte le Due Canne io preferisco il Bigrillo!

                Al limite con il primo grilletto che spara anche la seconda canna.

                Calcio all' Inglese si sposerebbe meglio con la Astina sottile. Anche se con un' asta a coda di castoro la presa risulta migliore...

                Ottimo acquisto, certamente anche per le condizioni paragonabili al nuovo!
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • Super 90
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 2217
                  • Bronx (NA)

                  #1613
                  Grazie mille!
                  L'ho presa a parte per le condizioni (è praticamente intonsa) anche per l'insieme di elementi più o meno inusuali che ha, tipo la chiave in argento, il ponticello allungato sempre in argento, la combinazione asta a coda di castoro e calcio all'inglese ed anche lunghezza delle canne e strozzature diverse dal solito.
                  Nel complesso mi ha colpito proprio perché è diversa rispetto alla maggior parte di Roma 6 in vendita, o almeno rispetto a quelle che ho trovato io.
                  « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                  Commenta

                  • specialista
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 5288
                    • sesto fiorentino
                    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                    #1614
                    Complimenti, ne ho una con canne 71 ***/* monogrillo calcio a pistola, asta a coda di castoro estrattori auto, mi trovo molto bene, di sicuro hai fatto un ottimo acquisto.

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #1615
                      Una bella e buona doppietta, subito a ridosso dei grandi fucili, costruita con ottimi materiali.

                      È stato uno dei primi fucili acquistato da ragazzo nel periodo del militare , ordinata alla Bernardelli con le caratteristiche del fucile da bosco.

                      Se la vuoi perfetta, c’è la Poli che ha rilevato la bernardelli e se ti piace ti fai mettere il bigrillo , anche xche una doppietta con quelle strozzature perfette per la caccia con il cane , il mono grillo non c’entra niente.

                      Commenta

                      • Super 90
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 2217
                        • Bronx (NA)

                        #1616
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        Una bella e buona doppietta, subito a ridosso dei grandi fucili, costruita con ottimi materiali.

                        È stato uno dei primi fucili acquistato da ragazzo nel periodo del militare , ordinata alla Bernardelli con le caratteristiche del fucile da bosco.

                        Se la vuoi perfetta, c’è la Poli che ha rilevato la bernardelli e se ti piace ti fai mettere il bigrillo , anche xche una doppietta con quelle strozzature perfette per la caccia con il cane , il mono grillo non c’entra niente.
                        Io ero a conoscenza del fatto che i F.lli Poli avessero acquistato una serie limitata di fucili bernardelli, non proprio l'azienda.
                        In ogni caso è un'operazione che si potrebbe fare.
                        Ultima modifica Super 90; 16-03-23, 09:36.
                        « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #1617
                          La ditta Poli ha rilevato molti componenti compresi pezzi di ricambio di quella che era la Bernardelli.

                          Commenta

                          • beppe
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2019
                            • 9
                            • pisa
                            • springer spaniel inglese

                            #1618
                            salve a tutti, sono venuto in possesso di questa bella doppietta della vincenzo bernardelli del 1929 modello orione di qui non avevo mai sentito parlare anche essendo amante e possessore di molte doppiette bernardelli, e anche dopo una ricerca in internet non ho trovato notizie, sul modello orione si trovano notizie solo del sovraposto, nessuno di voi guru della bernardelli ha notizie di questa doppietta? la doppietta è tenuta molto bene e molto strinta quindi ipotizzo un restauro in passato prima che io ne venissi in possesso anche perchè cosi non fosse sarebbe una scoperta eccezionale vista l'eta. e altra domanda, secondo voi si tratta di una doppietta cosidetta "fine" visto che ci sono incisioni anche sulla chiavetta di apertura? e di conseguenza che tipo di valore può avere? certo del vostro aiuto vi ringrazio già da ora








                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9040
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #1619
                              Complimenti, molto bella.
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              • l'inglese
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Mar 2008
                                • 4242
                                • Arzignano, Vicenza

                                #1620
                                Pur trattandosi di un' arma certamente rara e molto ben tenuta, non parlerei di Armi Fini. Orione credo sia il nome di un sovrapposto che produceva, in tempi più recenti, la Bernardelli.
                                Probabilmente un tempo c' era questa superba doppietta!
                                Non saprei dire cosa possa valere, dipende tantissimo dall' Appassionato che la desidera....
                                Roberto

                                Con affetto e simpatia [:-golf]

                                un saluto

                                l' inglese

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..