Nuovo beretta Ultraleggero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mrc Scopri di più su Mrc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #166
    Non può essere, è un sistema meccanico , la lunghezza delle canne non cambia il sistema meccanico dentro la bascula. Senza meno è un’incongruenza sul catalogo della Beretta.

    Cari saluti

    Commenta

    • Ale!
      ⭐⭐
      • Apr 2011
      • 323
      • Roma
      • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

      #167
      Originariamente inviato da mbgigante
      Sono d'accordo con te sul fatto che la tenuta sul mercato non sia paragonabile, ma per qunto riguarda il prezzo del nuovo a parità di finiture non c'è differenza...anzi forse risparmi qualcosa!
      Un'unica volta, a una gara, vidi un ragazzo con un Fausti non nticordo che modello. Il fucile aveva la chiusura Fausti four locks. Tale fucile mi stupí positivamente per le incisioni bellissime e la cura dei particolari, sicuramente più bello del mio Beretta. Non chiesi nemmeno cosa l'aveva pagato, ma considerando cosa costano modelli molto più semplici, secondo me la "manina" (5) non bastavano... E li valeva tutti, davvero squisito, gli accoppiamenti erano perfetti, i legni super ecc. Il problema è solo uno: se il proprietario vuole cambiarlo, quanti tiratori sono disposti a spendere una cifra con la quale si accede a un perazzi sc3?[/QUOTE]

      Sono d'accordissimo con te, ma per un fucile nuovo da caccia é diverso... Pensa ad un beretta inciso a mano, con i legni accoppiati come si deve e zigrinati a mano...quanto costa? Credo che il primo a listino sia il 687 EELL... Ed una manina ci vuole tutta!

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #168
        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Non può essere, è un sistema meccanico , la lunghezza delle canne non cambia il sistema meccanico dentro la bascula. Senza meno è un’incongruenza sul catalogo della Beretta.

        Cari saluti
        Aspetta che mi spiego meglio [:-golf]
        A catalogo è presente l”Ultraleggero ordinabile con canne da 61/66/71 e l”Ultraleggero doppio monogrillo ordinabile con canne da 66 e 71.
        Spero sia un errore di stampa Drool]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • iago 77
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 1958
          • ischia
          • bracco ungherese

          #169
          Originariamente inviato da Max54
          E' un fucile da pochi colpi ma buoni non credo sia molto adatto alla piccola migratoria.
          Forse mi sono espresso male....ma stavo parlando del fabarm di Fabry.......
          Le canne del Beretta le conosco bene.....

          Commenta

          • gamma2
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1807
            • toscana-prov. PI

            #170
            Originariamente inviato da iago 77
            Forse mi sono espresso male....ma stavo parlando del fabarm di Fabry.......
            Le canne del Beretta le conosco bene.....

            Se può darti un idea, possiedo un Fabarm Gamma2, stesse canne dell'oggetto della tua domanda, differisce per gli strozzatori più corti.
            Con cariche pesanti, diciamo da 36 g a salire ho avuto ottime impressioni, ma purtroppo con cariche leggere e piombo fine facevo molti feriti.
            C'è però chi lo usa con profitto su tutta la selvaggina.

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2018
              • 1006
              • Piacenza
              • Bassotta

              #171
              Giusto per informazione, oggi un amico ha ricevuto il preventivo per il Beretta ultraleggero. Con canne da 66 cm in configurazione monogrillo sono 2000 euri tondi. Pronta consegna.
              Volendo la configurazione doppio monogrillo si aggiungono circa 200 euro.
              A questo punto le altre marche non sono più così competitive....

              Commenta

              • Mrc
                • May 2011
                • 63
                • Perugia
                • Setter Inglese

                #172
                Anche il silver pigeon 3, con la nuova versione 2021 viene € 2399. Quindi con lo sconto delle armerie più o meno siamo intorno ai 2000,00 €. Fino a poco tempo fa c'è ne volevano 2800,00 di listino. Ora non so se questo sia dovuto ad un risparmio sui materiali, ad una ottimizzazione dei processi o che si siano semplicemente resi conto della crisi attuale...
                Ultima modifica Mrc; 02-06-21, 10:09.

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #173
                  Grazie gamma2..... chi sa quello con i nuovi strozzatori come va.....magari hanno risolto il problema.....

                  Commenta

                  • Simone_72
                    ⭐⭐
                    • Oct 2007
                    • 423
                    • Latina, Lazio.
                    • Pointer

                    #174
                    Originariamente inviato da Mrc
                    Anche il silver pigeon 3, con la nuova versione 2021 viene € 2399. Quindi con lo sconto delle armerie più o meno siamo intorno ai 2000,00 €. Fino a poco tempo fa c'è ne volevano 2800,00 di listino. Ora non so se questo sia dovuto ad un risparmio sui materiali, ad una ottimizzazione dei processi o che si siano semplicemente resi conto della crisi attuale...
                    Le politiche di prezzo non guardano mai i costi, meglio, non si riduce un listino a fronte di una riduzione dei costi se il consumatore percepisce la stessa qualità. Il prezzo tipicamente è un’emanazione del potere di mercato che un’azienda ha su un dato prodotto. Ancora, per fronteggiare le crisi non si riducono i listini ma si fanno le promozioni (di fatto si abbassano i prezzi che però torneranno al livello pre-crisi al cessare di essa senza disturbare i consumatori).
                    In questo caso può essere una politica per combattere la concorrenza che, evidentemente, sta colmando il gap con Beretta.
                    Simone

                    Commenta

                    • Doppio Monogrillo
                      Ho rotto il silenzio
                      • Aug 2019
                      • 44
                      • Sarezzo (BS)

                      #175
                      Originariamente inviato da Bayliss
                      Aspetta che mi spiego meglio [:-golf]
                      A catalogo è presente l”Ultraleggero ordinabile con canne da 61/66/71 e l”Ultraleggero doppio monogrillo ordinabile con canne da 66 e 71.
                      Spero sia un errore di stampa Drool]
                      Per ora è proprio così per l”Ultraleggero: a catalogo solo due versioni con doppio monogrillo... le restanti dovranno essere trasformate con il kit aftermarket (come del resto tutti i sovrapposti di tutta la serie 680, di tutta la serie 690, SV10 Perennia e Breda/Beretta nuovi o vecchi anche di 40 anni)

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #176
                        Originariamente inviato da Doppio Monogrillo
                        Per ora è proprio così per l”Ultraleggero: a catalogo solo due versioni con doppio monogrillo... le restanti dovranno essere trasformate con il kit aftermarket (come del resto tutti i sovrapposti di tutta la serie 680, di tutta la serie 690, SV10 Perennia e Breda/Beretta nuovi o vecchi anche di 40 anni)
                        La ringrazio per la delucidazione...ma è quello che speravo di NON sentire!!![:-cry]
                        In caso di futuribile acquisto sarei stato uno di quelli che avrebbe optato sicuramente per le canne da 61...e ovviamente con il doppio monogrillo.
                        Cacciando in ambienti chiusi, molto probabilmente avrei dotato la prima canna di uno strozzatore raggiato...ragione in più per avere il doppio monogrillo...ma probabilmente in Beretta la pensano diversamente Drool]
                        Mi sa prorpio che questo Ultraleggero non entrerà a casa mia [:-golf]
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • FilippoBonvi
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2018
                          • 1006
                          • Piacenza
                          • Bassotta

                          #177
                          Originariamente inviato da Bayliss
                          La ringrazio per la delucidazione...ma è quello che speravo di NON sentire!!![:-cry]
                          In caso di futuribile acquisto sarei stato uno di quelli che avrebbe optato sicuramente per le canne da 61...e ovviamente con il doppio monogrillo.
                          Cacciando in ambienti chiusi, molto probabilmente avrei dotato la prima canna di uno strozzatore raggiato...ragione in più per avere il doppio monogrillo...ma probabilmente in Beretta la pensano diversamente Drool]
                          Mi sa prorpio che questo Ultraleggero non entrerà a casa mia [:-golf]
                          L’armeria mi dice che il prezzo del monogrillo è 2000 euro. Qualsiasi configurazione di canne. Per il doppio monogrillo sono previsti 200 euro in più. In pratica ordinando il monogrillo e facendo la modifica successivamente ( anche il giorno stesso nella medesima armeria ) il prezzo non cambia.

                          Commenta

                          • mbgigante
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 1023
                            • Verona

                            #178
                            In una nota armeria della provincia di Verona, monogrillo e canne da 61, il cartellino del prezzo dice 2480

                            Commenta

                            • Duecanne
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2020
                              • 1003
                              • Friuli
                              • springer spaniel

                              #179
                              Originariamente inviato da mbgigante
                              In una nota armeria della provincia di Verona, monogrillo e canne da 61, il cartellino del prezzo dice 2480
                              Questo è il prezzo normale, che vale anche in Friuli.
                              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                              Commenta

                              • ortale
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2009
                                • 40
                                • genova prov.
                                • bretton

                                #180
                                A senso comperare un fucile con canne da 61 cm, camerato 76, forato 18,6. La polvere riesce a bruciare tutta in canna?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..