Al cinghiale, dietro la spalla?? Ma anche no....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #61
    Hai percepito l'opposto.

    Sono alcuni di voi ad aggiungersi regole aggiuntive e limitazioni culturali, il sottoscritto cerca semplicemente di abbattere cinghiali nel modo più pulito possibile, anche se la fede mitteleuropea vieterebbe il colpo perché non rituale.
    Pragmatismo totale in fieri vs tradizioni.
    Che poi ripeto, in piena emergenza PSA e animali che vanno inceneriti obbligatoriamente, credo anche da voi queste tradizioni verrebbero bypassate dalla "legge marziale":
    - spara il più possibile e dove preferisci basta che fai numero e li inchiodi sul posto, o propaghi la peste.

    Riguardo alla versione potenziata dello xanax, il medico sottosta, fra i regolamenti non opzionali, anche a un codice deontologico, che debbo dire condivido in massima parte, anche se l'influsso cattolico si fa sentire molto anche lì.
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2979
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #62
      Non so nel resto d'Italia ma in Piemonte, ATC 1 e 2 di Novara, già 15 anni fa il corso per selecontrollore prevedeva uscite in campo, lezione di evisceramento e macellazione della spoglia.
      Ed era tenuto, da "professori", veterinari e armieri di primissimo livello.
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6170
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #63
        Originariamente inviato da michele2
        Non so nel resto d'Italia ma in Piemonte, ATC 1 e 2 di Novara, gi� 15 anni fa il corso per selecontrollore prevedeva uscite in campo, lezione di evisceramento e macellazione della spoglia.
        Ed era tenuto, da "professori", veterinari e armieri di primissimo livello.
        Oggi per avere una formazione equiparabile a quella fornita dai tuoi ATC di 15 anni fa, devi andare una settimana alla Latemar, essendo ben consapevole che lo stesso pezzo di carta, lo puoi ottenere con un corsetto online comodo comodo da casa oltretutto senza neanche doverti poi sbattere per l equipollenza nella tua regione.

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #64
          Tornando in topic!

          A volte ritornano...​

          Clicca sull'immagine per ingrandirla.Ãà  Nome:   IMG-20230522-WA0043.jpgÃà Visite: 0Ãà Dimensione: 38.2 KBÃà ID: 2389028

          Ero nel solito posto, con gioia ho rivisto il verro a cui ho sparato sabato (che mangiava tranquillo a 700 mt da me nella zrc) poi.......sul bordo del bosco, proprio vicino al bordo del calanco pieno di canneggiole e rovi....ecco apparire lui!!

          Era già scuro, vedevo la groppa e, quando alzava la testa le orecchie. Il punto dove è uscito è tremendo....campo a grano con una pendenza quasi da parete.

          Scrivo al mio amico....."me ne è uscito uno.....è grosso e per ora non lo vedo bene.....poi è in fondo al campo!".
          La sua risposta "vai se ti senti tranquillo tiraaa! In qualche modo poi si porta via...."

          Accendo il punto rosso.....porto gli ingrandimenti a 8 o 10...stabilizzo, non posso sbagliare.

          Distanza 100 mt circa....non ci penso nemmeno al tiro al blatt.....pochi metri e sarebbe davvero irrecuperabile, ad occhio lo stimo oltre 90 kg (stima fatta vedendo il solo groppone....)

          Vedo gli orecchi.....vedo che non è a perfetta cartolina.....alza un pò la testa....il punto rosso è leggermente basso dietro lì orecchio....bum!!

          Non scalcia nemmeno ma rotola per una decina di metri....facendo un' autostrada nel grano.

          La stima fatta era sbagliata per.....difetto! L' animale risulta essere di circa 115 / 120 kg.....per portarlo via abbiamo dovuto eviscerare e tagliare anche la testa (che comunque era rovinata dal colpo)....1,5 ore per "smacchiarlo"....

          Un colpo al blat in quel posto con un' animale del genere avrebbe voluto dire.....perderlo!
          Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 23-05-23, 08:32.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • teufel.35
            ⭐⭐
            • Nov 2011
            • 647
            • Roma Ostia lido

            #65
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Tornando in topic!

            A volte ritornano...​

            .......Complimenti!!!!!!!

            Un salutone
            Alberto

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #66
              C'è un problema di base.

              La maggior parte dei cacciatori ( almeno qua in Toscana) praticano questo tipo di caccia come seconda caccia.
              è una specie di riempitivo nelle giornate estive. in inverno non ne parliamo.... il piano di abbattimento sul capriolo viene completato sempre dai soliti.

              Quindi non c'è interesse a capire le abitudini di una specie.... gli appostamenti vengono fatti cosi come vengono senza un minimo di ragionamento....
              Gente che va a caccia il giorno dell'apertura del capriolo...... in realtà ci si va prima e senza fucile ;).

              Giovani se ne vedono pochi pochi.... qualcuno in altre forme di caccia ma nella selezione.... meno di pochissimi. Parlo sempre qua in Toscana.

              Se non c'è interesse come fa ad esserci serietà?

              é 16 anni che pratico questa caccia ( i primi anni indirettamente) come si spara e quando si spara a un capriolo credo di averlo capito.
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #67
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Tornando in topic!

                A volte ritornano...​

                Clicca sull'immagine per ingrandirla.Ãà Nome: IMG-20230522-WA0043.jpgÃà Visite: 0Ãà Dimensione: 38.2 KBÃà ID: 2389028

                Ero nel solito posto, con gioia ho rivisto il verro a cui ho sparato sabato (che mangiava tranquillo a 700 mt da me nella zrc) poi.......sul bordo del bosco, proprio vicino al bordo del calanco pieno di canneggiole e rovi....ecco apparire lui!!

                Era già scuro, vedevo la groppa e, quando alzava la testa le orecchie. Il punto dove è uscito è tremendo....campo a grano con una pendenza quasi da parete.

                Scrivo al mio amico....."me ne è uscito uno.....è grosso e per ora non lo vedo bene.....poi è in fondo al campo!".
                La sua risposta "vai se ti senti tranquillo tiraaa! In qualche modo poi si porta via...."

                Accendo il punto rosso.....porto gli ingrandimenti a 8 o 10...stabilizzo, non posso sbagliare.

                Distanza 100 mt circa....non ci penso nemmeno al tiro al blatt.....pochi metri e sarebbe davvero irrecuperabile, ad occhio lo stimo oltre 90 kg (stima fatta vedendo il solo groppone....)

                Vedo gli orecchi.....vedo che non è a perfetta cartolina.....alza un pò la testa....il punto rosso è leggermente basso dietro lì orecchio....bum!!

                Non scalcia nemmeno ma rotola per una decina di metri....facendo un' autostrada nel grano.

                La stima fatta era sbagliata per.....difetto! L' animale risulta essere di circa 115 / 120 kg.....per portarlo via abbiamo dovuto eviscerare e tagliare anche la testa (che comunque era rovinata dal colpo)....1,5 ore per "smacchiarlo"....

                Un colpo al blat in quel posto con un' animale del genere avrebbe voluto dire.....perderlo!
                Complimenti Teddy, giù il cappello per il tiro! però... visto che te e il chè ce la fate a malapena a reggere il fucile a spalla.... capisco le difficoltà del recupero!!
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6170
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #68
                  Teddy diciamo che non sapendo coglierlo nelle giuste condizioni, il blatt, per te non è un bersaglio perseguibile.
                  Lo puoi consigliare a tutti quelli che come te non riescono a trovarlo nelle condizioni in cui il tiro è efficace.

                  Quello che non è corretto in questa sede fare/scrivere, invece, è che il blatt non sia un tiro fattibile, efficace, etico.

                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #69
                    Originariamente inviato da Livia1968
                    Teddy diciamo che non sapendo coglierlo nelle giuste condizioni, il blatt, per te non è un bersaglio perseguibile.
                    Lo puoi consigliare a tutti quelli che come te non riescono a trovarlo nelle condizioni in cui il tiro è efficace.

                    Quello che non è corretto in questa sede fare/scrivere, invece, è che il blatt non sia un tiro fattibile, efficace, etico.
                    Facendo riferimento al tuo post di ieri ti dico che.....superato da un bel pò il titolo del manuale e iniziata un pò di pratica ti accorgerai che quanto hai affermato quà sopra è sbagliato.

                    Comunque mi auguro che poi nella realtà tu riesca sempre a cogliere il blatt e recuperare le tue prede.

                    Ora mi fermo e non rispondo più, alle solite provocazioncine.

                    Ciao Livia.

                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6170
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #70
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

                      Facendo riferimento al tuo post di ieri ti dico che.....superato da un bel pò il titolo del manuale e iniziata un pò di pratica ti accorgerai che quanto hai affermato quà sopra è sbagliato.

                      Comunque mi auguro che poi nella realtà tu riesca sempre a cogliere il blatt e recuperare le tue prede.

                      Ora mi fermo e non rispondo più, alle solite provocazioncine.

                      Ciao Livia.
                      Beh....questa è solo la tua personale opinione. Io ne ho altre che concordano con la mia da parte di persone che hanno un pochino meno presunzione e un bel pò più di pratica e competenza....
                      Se non avessi iniziato tu con le tue "provocazioncine" (perdonami , il senso esatto può sfuggirmi essendo un neologismo ...forse) e con la presunzione di voler imporre ironicamente (?) in cosa posso o non posso contribuire....

                      PS. Non preoccuparti dei miei tiri. Io non lo faccio quindi ti consiglio di preoccuparti dei tuoi .
                      Dai tuoi racconti non mi sembrano tiri da maestro , ma se è solo i complimenti che desideri ricevere, dovevi evitare di descriverli cosi bene....

                      Ribadisco , per ogni volta che qualcuno fa affermazioni scorrette sul tiro al blatt , seguirà immancabilmente la mia opinione.
                      Siamo su un forum di caccia nella sezione dedicata alla selezione e quanto da te affermato non si può sentire..
                      Ultima modifica Livia1968; 23-05-23, 10:45.
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #71
                        Ciao Livia.
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #72
                          Livia... le persone a cui ti affidi.... hanno pratica di caccia di selezione al cinghiale in Toscana?

                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6170
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #73
                            Atteggiamento maturo, civile, educato, che rispecchia appieno la natura della persona che lo mette in atto ......
                            Ci vorrebbe cosi poco per essere corretti e onesti..
                            Dare la colpa ad un tiro piuttosto che alle proprie capacità di effettuarlo è la pratica più diffusa tra i cacciatori.......
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • toperone1
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Dec 2009
                              • 1716
                              • ossola

                              #74
                              par chiaro che ognuno approcci la materia a modo suo; e magari funziona. L'importante, però, è che chi legge comprenda che la tecnica "a modo suo" non è la regola ne la prassi per il prelievo selettivo e (talora) la valorizzazione delle carni nella filiera alimentare.

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20199
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #75
                                Originariamente inviato da Frank88
                                Hai percepito l'opposto.

                                Sono alcuni di voi ad aggiungersi regole aggiuntive e limitazioni culturali, il sottoscritto cerca semplicemente di abbattere cinghiali nel modo più pulito possibile, anche se la fede mitteleuropea vieterebbe il colpo perché non rituale.
                                Pragmatismo totale in fieri vs tradizioni.
                                Che poi ripeto, in piena emergenza PSA e animali che vanno inceneriti obbligatoriamente, credo anche da voi queste tradizioni verrebbero bypassate dalla "legge marziale":
                                - spara il più possibile e dove preferisci basta che fai numero e li inchiodi sul posto, o propaghi la peste.

                                Riguardo alla versione potenziata dello xanax, il medico sottosta, fra i regolamenti non opzionali, anche a un codice deontologico, che debbo dire condivido in massima parte, anche se l'influsso cattolico si fa sentire molto anche lì.
                                Capisco la situazione contingente con cui avete a che fare. Ma lì si tratta di un intervento sanitario. Non ha nulla a che fare con la caccia.
                                Per quanto riguarda la cultura venatoria, non è certo chi dice Waidmannsheil e ignora tutto il resto, che si possa ritenere un acculturato in materia. Purtroppo la maggioranza non va oltre.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..