Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6128
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #691
    Originariamente inviato da Yed

    Mi piacerebbe vedere dove sono stati colpiti quei due porcelli, PREGO I MAGHI DELLA MOVIOLA DI FORNIRE IL FRAME OPPORTUNO- GRAZIE




    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta


    • Frank
      Frank commenta
      Modifica di un commento
      vedo una differenza notevole di punto d'impatto fra i due porcelli....

    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Frank
      Non è il punto di impatto che interessa ma dove va a finire la freccia in transito...
      Mi sembra che parlavi di tridimensionale...
      Livia grazie . Smak
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #692
    Originariamente inviato da Livia1968




    ma il dove va a finire all'interno..non è facilissimo da definire.
    anzi se avete una vista migliore della mia illuminatemi, debbo montarmi un visore x-ray altro che termico..
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta


    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Meglio una risonanza....
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #693
    Originariamente inviato da Frank

    ma il dove va a finire all'interno..non è facilissimo da definire.
    anzi se avete una vista migliore della mia illuminatemi, debbo montarmi un visore x-ray altro che termico..
    bhe si in effetti meno radiazioni, poveri porcelli col dosimetro

    comunque uno dei due colpi mi pare molto arretrato anche cercando di indovinare la traiettoria della freccia.

    Che giustamente da manuale però va scagliata da dietro verso avanti per aggirare il piastrone sugnoso che corazza la spalla...però pare un po' troppo dietro per i vitali. Sospetto abbia centrato direttamente il rachide non i visceri "nobili"?
    ​​​
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta


    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Ho scritto che è giusta al centro e non alta! al midollo non c'è arrivata!

    • Frank
      Frank commenta
      Modifica di un commento
      Yed quindi rispondi tu: cosa ha preso? il blatt non è una risposta, è una super*****la.
      Struttura anatomica?

    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      La mia è una risposta "vaga" :)))
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #694
    Frank
    se l'hai capita bon, perchè non ti filo più !

    Commenta


    • Frank
      Frank commenta
      Modifica di un commento
      tutti fissati co'sto nervo vago. ma lo sapete che si fa la vagotomia nell'essere umano vero? e non è certo una forma di eutanasia.
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #695
    Originariamente inviato da Frank
    un colpo che "a volte" ferma sul posto non è accettabile dove "sempre" ci sono rovi e sgarrupi
    Conosco la tua esigenza , che spesso coincide anche con la mia: chiaro piccoli che tutto attorno hanno macchia mediterranea ( leggi...ormai...foresta tropicale).

    Quando c'è da fermarlo lì prima che faccia cinque metri un tiro al blatt ( scusa ma devo usare quel termine per fare intendere ciò che voglio dire). Comporta assumersi il rischio che comunque in quella macchia ci vada a morire e che la cosa poi faccia morire di paura me che non so come lo troverò.

    In quei casi : palla da caccia e tiro alla base del collo oppure al cervello.

    Proprio ieri per onorare l'incarico appioppatomi da Ciccio, trovandomi in una situazione simile ho voluto usare una ariete: con la dovuta precisione ha fatto il lavoro che avrebbe fatto quella da caccia ma in maniera più netta e pulita.

    Aspetterò di usare tutte le ariete di questa fase iniziale per cominciare ad esprimere un giudizio in merito...comunque già da ora posso dire che hai ragione tu quando dici che tendono a fare la passata, anche io ho avuto questa impressione su quelle pochismissime usate fino ad ora in tiri corti su animali piccoli e grossi. Vedrò di tirare la prossima ad un animale medio

    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta


    • Frank
      Frank commenta
      Modifica di un commento
      ieri l'ennesima tragicommedia. stavolta per causa da determinare. vedremo a posteriori
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #696
    Complimenti Triku! Le ariete sono ottime!
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #697
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

      Pur velato, ritengo offensivo parte del tuo post e non è la prima volta ne la seconda, ora per me si è oltrepassato il limite.

      Se tra noi due c e chi ha un problema non sono io.

      ​​​​​​Mi spiace molto per tuo padre e ti auguro di risolvere tutto e bene il prima possibile.

      Riguardo all argomento piazzamento del colpo ho detto tutto quel che so e che ho sperimentato da tempo, chi ha voluto leggere ha letto chi ha voluto approfondire in privato mi ha messaggiato.

      Stammi bene Paolo

      ​​​​​​
      ​​
      Niente, vedo che non hai letto niente di quel che ho scritto.
      Chi non legge, sbaglia anche quando ha ragione

      Certamente non ho problemi.... se non quello di convincerti a leggere (e magari avere una risposta, anche privata ma una risposta)

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #698
        Gemelli diversi in bianco e nero:

        Si parla del punto dove attingerli e le immagini parlano chiaro ...

        Per quel che riguarda la distanza siamo lì uno a 99 m, l'altro a 96 m

        Per quel che riguarda la stazza son diversi: uno il doppio dell' altro

        Andiamo alla famigerata/e palla/e:
        Uno con la np federal da 165 gr acquistata
        L'altro con la hasler ariete da 159 gr ricaricata da Ciccio58

        Ma quale e quale ditemelo un po' voi.

        Lo avevo detto qualche post fa nella discussione sulle monolitiche: "a me basta che siano precise"

        A parte questo qualche impressione comincio ad averla: soprattutto su animali piccoli , tendono a passare ( come dice Franck).

        Fori che sembrano da laser

        Ma sono solo impressioni non ho recuperato nessuna palla, se mi riesce mercoledì prossimo vedrò di tirarne qualche altro grosso al doppio della distanza per vedere se la palla si può recuperare e cominciare ad avere impressioni anche sul tipo di deformazione da essa subita.






        Coraggio, sotto con le ipotesi...quale delle due è la monolitica?

        Io , lo avessero chiesto a me avrei lanciato la monetina...
        Ultima modifica trikuspide; 16-10-23, 15:03. Motivo: Correzione errore di digitazione
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta


        • Ciccio58
          Ciccio58 commenta
          Modifica di un commento
          Non è che l’abbia ricaricata solo io, l’abbiamo ricaricata insieme, abbiamo iniziato un percorso condividendo impressioni ed intuizioni, e questo è il risultato.
          Complimenti per l’ottimo piazzamento
      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #699
        Intanto complimenti!!

        Ti dico subito che se li tiri tutti cosi puoi usare quello che ti pare come calibro e come palla ma....ma......il blatt??

        Abbandonato?

        Per me la partito è la seconda foto, quello con l ultimo pasto.

        The Rebel![;)]

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #700
          Originariamente inviato da Tom Sierra
          Complimenti Triku! Le ariete sono ottime!
          Sto cominciando solo ora per poter andare oltre alle semplici impressioni ..figuriamoci un giudizio...

          tu le usi, le hai usate?
          quante ne hai tirate?
          con che risultati?

          Grazie
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #701
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Intanto complimenti!!

            Ti dico subito che se li tiri tutti cosi puoi usare quello che ti pare come calibro e come palla ma....ma......il blatt??

            Abbandonato?

            Per me la partito è la seconda foto, quello con l ultimo pasto.
            Grazie per i complimenti.
            il blatt non l'ho abbandonato, ci sono posti ( pochi) dove tiro sempre al blatt.

            In un "chiaro" come quello di ieri sera è d'obbligo fermarli: un piccolo spazio di 5 x6 m e poi non li vedi più, a 91-96 m dal punto di sparo...in genere quando è così tiro al cervello ieri avevo condizioni per le quali ho preferito la base del collo/ avanti la spalla che mi dava più sicurezza.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • mountain
              ⭐⭐
              • Apr 2017
              • 458
              • Trentino

              #702
              Complimenti, tiri chirurgici. Sicuramente non hanno avuto nessuna sofferenza. Sarebbero rimasti sulla fucilata anche con il 223 di Tom Sierra e delle fmj.

              Non hai differenza di punto d’impatto tra la NP e l’ariete?

              Rimango dell’idea che con le monolitiche bisogna puntare sulla massima velocità e perciò su pesi “leggeri” di palle.

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6352
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #703
                Colpi da cecchino !
                Waidmanns'heil Bartolo
                👍👍🥂🥂

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #704
                  Originariamente inviato da mountain
                  Complimenti, tiri chirurgici. Sicuramente non hanno avuto nessuna sofferenza. Sarebbero rimasti sulla fucilata anche con il 223 di Tom Sierra e delle fmj.

                  Non hai differenza di punto d’impatto tra la NP e l’ariete?

                  Rimango dell’idea che con le monolitiche bisogna puntare sulla massima velocità e perciò su pesi “leggeri” di palle.
                  Grazie mountain.

                  Tra le federal np da 165 gr e le hasler ariete ricaricate da Ciccio58 ci sono 10-11 click di differenza( le ricaricate tirano piu alto in asse)

                  Tra le federal np da 180 gr e le hasler ariete ricaricate (sempre) da Ciccio58 praticamente la differenza di punto di impatto in termini venatori è ininfluente.

                  il mio prossimo assetto del caricatore a caccia sarà primo colpo hasler ariete secondo e terzo colpo federal np da 180 gr.( mi è finito il gregge)

                  Il posto sarà la balza di Allegra, distanza di tiro da 90 a 260 m angolo di sito ininfluente, prede attese al pascolo sulle ghiande che già da me stanno cadendo copiose.
                  Punto mirato blatt, che se ho la pazienza che si spostino a centro chiaro avrò abbastanza margine anche per una eventuale "fuga" di svariati metri e ,se capisco che è il caso, tentare di doppiare il colpo.

                  Purtroppo sono un maniaco del controllo e amo pianificare tutto...ci rimango di cacca quando, come successo sabato sera, su un posto promettentissimo poi magari la preda non mi esce.... e lì mi incaponisco a bestia per trovare come riuscire nel tentativo successivo.


                  Ieri mattina vengo svegliato dal grattare insistente della Genny alla porta, non ho confermato l'ordine e la sveglia non ha suonato...purtroppo quando la cagnetta mi viene a chiamare son già le 6,35 tardi per il mio aspetto mattutino quindi non esco e salto la mia solita tracciatura per decidere il posto serale che in genere poi raggiungo di pomeriggio verso le 17,00-17,30.

                  Sono manco le quindici che già sto con la Rosaria in spalla e lo zaino appresso che la moglie, meravigliata per il mio fuori programma ,mi chiede dove stessi andando così in anticipo ( c'era anche un sole che spaccava le pietre e faceva parecchio caldo).

                  Le spiego che avevo necessità di sapere dove mettermi e che la tracciatura mi avrebbe preso almeno un'ora.

                  Accompagnato dalla inseparabile cagnetta Genny vado a vedere se ci son.tracce in un castagneto che si trova più in basso e meno esposto a nord dei castagni che ho attorno a casa...se da me già cadono lì avranno iniziato qualche giorno fa ed i cinghiali si saranno abituati.

                  Giunto in zona a 15 m dalla macchina noto due filari di fichidindia pesantemente visitati di recentissimo da diversi cinghiali, non male, cerco un punto da dove poter tirare scorgo un tronco che fa al caso mio ad un distanza stimata di 90 m. Da lì mi sposto sui castagni e li trovo frequentati, ma non come i ficodindia.

                  Decisone presa, c'è solo da riportare...a tradimento...la cagnetta a casa e poi tornare a piazzarsi. "... dai, Genny, che cambiamo posto!"... ma lei non sa che, per questa volta non potrà venire.

                  Mia moglie mi invierà una registrazione col suo pianto disperato dietro il cancello...che io sono già sul mio punto sparo.
                  Tutto perfetto, posizione comoda e coperta il giusto, ottima col vento che tira e con il cambio di vento atteso rimarrò comunque non annusabile, a riottima per controllare le vie di accesso alla zona in caso dovesse venire qualche imbecille che ha appreso a cacciare da topo gigio ( che ce ne sono tanti che pur trovando il posto occupato non vanno via)...unico difetto da lì vedo un chiaro piccolissimo, ma so come fare di necessità virtù e la cosa mi preoccupa il giusto...
                  Si, ma giusto quanto?
                  Giusto il tempo di saper aspettare fino alla fine e non farmi tentare di spostarmi per andare a fare un agguato alla cieca sui castagni che da lì non potrò controllare...

                  Giorni fa un amico mi aveva detto " mi raccomando, con queste palle non tirare ai tuoi soliti porcelli, spara a quelli grossi"... reduce da una pessima esperienza , per l'occasione spero si presenti un grosso maschio ipertrofico conosciuto già da tempo durante i censimenti, è il boss della zona e , devo rendere onore a questo animale se dico che ha fatto di tutto per non cadere nel mio tranello pur non riuscendoci.

                  ​​
                  Ultima modifica trikuspide; 16-10-23, 18:29. Motivo: Correzione errori di digitazione
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #705
                    Originariamente inviato da Yed
                    Colpi da cecchino !
                    Waidmanns'heil Bartolo
                    👍👍🥂🥂
                    Grazie !
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..