300wsm a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #406
    Originariamente inviato da mountain
    Ho avuto a che fare con diverse migliaia di cacciatori e quello che ho sempre consigliato di fare era di tenere sempre tutte le armi tarate nella stessa maniera e non cambiare da arma in arma o di anno in anno.
    Secondo me la taratura si deve fare in base all'utilizzo della carabina. Ho il 223 tarato a 100 m e il 7 rm mag tarato a 200 m le carabine hanno compiti diversi, non c'è motivo di tararle allo stesso modo.

    Commenta

    • mountain
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 458
      • Trentino

      #407
      Originariamente inviato da sly8489

      Secondo me la taratura si deve fare in base all'utilizzo della carabina. Ho il 223 tarato a 100 m e il 7 rm mag tarato a 200 m le carabine hanno compiti diversi, non c'è motivo di tararle allo stesso modo.
      Anch’io uso cannocchiali (Leupold MK 4) con reticolo in mil e click in moa ma non mi sentirei di certo di consigliarlo ad un cacciatore medio. Da noi al capriolo poteva capitare di cacciare un solo giorno all’anno e solo dall’alba a mezzogiorno. Poi se ne riparlava a forse dopo 12 mesi! A queste condizioni quando ti capita l’animale giusto cerchi di non perdere l’occasione e pensare anche solo per una frazione di secondo che tipo di taratura hai su quell’arma ti può far perdere 12 mesi.

      Se poi uno caccia in zone dove i regolamenti ti danno la possibilità di sparare un giorno si e l’altro pure allora ci si può rilassare e aspettare l’occasione dopo. A caccia per divertirsi al 100% si dovrebbe sempre andare senza fretta, ma le normative che nel bel paese cambiano ogni 100 metri di questo non tengono conto. Concludendo, si attacca l’asino dove vuole il padrone!

      Commenta

      • teufel.35
        ⭐⭐
        • Nov 2011
        • 647
        • Roma Ostia lido

        #408
        Originariamente inviato da Sereremo
        Sottolineo invece che quelli avvezzi a sparare lontano nella mia zona hanno il compensatore di traiettoria sotto l’ottica e usano sempre quello con la munizione scelta.


        Ciao Sereremo, intendi quello ideato da Besseghini?



        Alberto

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #409
          Originariamente inviato da mountain

          Forse non ti piace il controfiletto 😂🤣

          Se tiri alla spalla un po’ più in alto del solito vanno giù ancora più velocemente. È il classico tiro che in Africa riservano agli animali più pericolosi o quando si girano i filmati per YouTube. In maniera inconscia hai memorizzato la risposta al piazzamento del tiro in quel punto e la metti in atto quando spari in fretta (da quello che ho capito al cinghiale avete sempre poco tempo).

          Autocontrollo ragazzo, autocontrollo. Ma non ti devi sforzare, non c’è fretta, con gli anni è una cosa che arriva da sola
          Il cinghiale qua è cosi. Tiri su pastura ( nel grano, avena ecc) succedono 1/2 volte l'anno.... il resto sono tutti tiri di "rapina".

          devi essere piu veloce del cinghiale.

          in contenimento è diverso.... si spara su governe o su animali in pastura nelle coltivazioni.... a notte inoltrata gli arrivi tranquillamente anche a 50m.... difatti il 223 è la morte sua per queste operazioni.

          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #410
            Esattamente.....ed ecco che spesso, sopratutto ora che i campi son puliti (con i grani alti spesso abbiamo piu tempo) non hai tempo di storrettare o altro....anzi spesso nemmeno telemetrare!
            Lo vedi, lo metti sotto mira, un "ohhh", si ferma, stabilizzi e bum.
            Un calibro radente e preciso, tarato a 200 mt è quanto di meglio ci sia per questo tipo di caccia
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #411
              Originariamente inviato da mountain
              Anch’io uso cannocchiali (Leupold MK 4) con reticolo in mil e click in moa ma non mi sentirei di certo di consigliarlo ad un cacciatore medio. Da noi al capriolo poteva capitare di cacciare un solo giorno all’anno e solo dall’alba a mezzogiorno. Poi se ne riparlava a forse dopo 12 mesi! A queste condizioni quando ti capita l’animale giusto cerchi di non perdere l’occasione e pensare anche solo per una frazione di secondo che tipo di taratura hai su quell’arma ti può far perdere 12 mesi.
              Se per cacciatore medio intendi chi ha 2/3 carabine, fai bene a non consigliarlo. Io mi ricordo la taratura delle mie 2 carabine, se avessi una terza non avrei difficoltà a ricordare a quanti metri ho tarata anche la terza carabina.

              Se dovessi trovarmi nelle condizioni di cacciare il capriolo un solo giorno all'anno, farei tante, ma tante ricognizioni, che difficilmente (quella importante mattina) potrebbero portarmi a farmi tirare fuori dall'armadio la carabina sbagliata.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #412
                Originariamente inviato da mountain
                Se poi uno caccia in zone dove i regolamenti ti danno la possibilità di sparare un giorno si e l’altro pure allora ci si può rilassare e aspettare l’occasione dopo. A caccia per divertirsi al 100% si dovrebbe sempre andare senza fretta, ma le normative che nel bel paese cambiano ogni 100 metri di questo non tengono conto. Concludendo, si attacca l’asino dove vuole il padrone!
                Da quello che spesso leggo, deduco che la mia caccia di selezione è un poco diversa dalle altre. Posso cacciare in selezione 5 giorni a settimana sia il capriolo che il cinghiale, conosco quasi tutte le zone e le possibili distanze di tiro, in base a questo prendo sempre la carabina giusta e al momento del tiro non ho nessun dubbio in riguardo alla taratura dell'arma. Quando non ci sono le condizioni giuste per un prelievo "corretto e conveniente" si rinuncia al tiro a prescindere se per l'anno in corso non ci saranno più possibilità di rifarsi. Per concludere tarare le carabine tutte allo stesso modo è solo un'opinione.

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2764
                  • Potenza

                  #413
                  Per impostazione mentale mi ricordo sempre quello che ho preparato tra taratura, ricariche, ecc... Comprendo perfettamente chi non vuole dover ricordare "con cosa sto sparando?" e tara tutto allo stesso modo, è certamente una garanzia di evitare sorprese nel momento sbagliato. Le mie linee guida sono dovute soltanto a fattori tecnici: arma da caccia = taratura da caccia (qualche cm sopra il centro del reticolo a 100 metri, a seconda del calibro e della destinazione); arma da tiro equipaggiata per tiri lunghi: taratura sul punto mirato a 100 metri, tutto il resto si fa con reticolo e torrette (tutto in Mil).

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #414

                    sierra 165 grani.... ancora eccellente!

                    In tutta franchezza confesso che ho mirato " nel mezzo" era a un passo dal bosco e si è fermato per ascoltare rumori.... mi aveva sentito.

                    tiro a 130m rimasto sul posto.



                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • guli51
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2016
                      • 1662
                      • Trento

                      #415
                      Insisti ... sei sulla strada giusta .... calibro giusto e .... solo un pelino più in avanti, .... ma poco poco.

                      Guli51

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2764
                        • Potenza

                        #416
                        Hai usato torcia o altro per inquadrare dopo aver scansionato la zona con il termico?

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #417
                          Originariamente inviato da guli51
                          Insisti ... sei sulla strada giusta .... calibro giusto e .... solo un pelino più in avanti, .... ma poco poco.

                          Guli51
                          Il calibro è veramente gustoso.... sono contento che i miei compagni di caccia continuino a preferire e comprare il wm

                          Cosi gli metto i dubbi
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6361
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #418
                            Originariamente inviato da guli51
                            Insisti ... sei sulla strada giusta .... calibro giusto e .... solo un pelino più in avanti, .... ma poco poco.

                            Guli51
                            Bastano 12 cm ?

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #419
                              Aggiustato il tiro stasera....

                              rimasto anche questo fulminato sul posto


                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • guli51
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2016
                                • 1662
                                • Trento

                                #420

                                Ciao Guli51

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..