comunque con la taratura a 125m mi sto trovando molto molto bene. La stagione ormai la finisco cosi.... a settembre riporrò il 300wsm e optero' per il 223 in quelle poche uscite che faro' in contenimento invernale.
300wsm a caccia
Comprimi
X
-
Credo che optero' per i 200m. Sono un fan delle torrette.... il reticolo balistico non mi entusiasma anche se sei piu rapido... ma a fare le cose in fretta si combinano guai.
comunque con la taratura a 125m mi sto trovando molto molto bene. La stagione ormai la finisco cosi.... a settembre riporrò il 300wsm e optero' per il 223 in quelle poche uscite che faro' in contenimento invernale.
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore -
Purché si sappia con certezza dove impattano i colpi ad una certa distanza azzerare a 100, 150 o 200 metri non cambia la situazione; soprattutto in presenza di torrette in Mil e reticolo sul primo piano focale è molto semplice correggere l'elevazione, a patto di conoscere la caduta alle varie distanze a memoria (sistema che ho usato).Commenta
-
Con strelok è tutto piu semplice. Forse per qualcuno potrà sembrare strano utilizzare un applicazione sul telefono prima di tirare ma è molto precisa.
quando devo tirare oltre i 200m consulto strelok.... se l'animale mi da il tempo di tirare...... altrimenti lo prenderò la prossima volta.
Tarando a 200m torna tutto piu semplice per tiri lunghi ma non sparo solo lungo.... e la taratura a 125 m mi piace.
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Quando tiravo (in poligono...) a 400 metri con il .308 Win. facevo i calcoli a casa e tanto mi bastava, non c'era particolare necessità di correzioni da fare sul campo. L'ottica era azzerata a 100 metri, per passare a distanze maggiori usavo le torrette, il ritorno allo zero originale non è mai stato un problema.👍 1Commenta
-
Con strelok è tutto piu semplice. Forse per qualcuno potrà sembrare strano utilizzare un applicazione sul telefono prima di tirare ma è molto precisa.
quando devo tirare oltre i 200m consulto strelok.... se l'animale mi da il tempo di tirare...... altrimenti lo prenderò la prossima volta.
Tarando a 200m torna tutto piu semplice per tiri lunghi ma non sparo solo lungo.... e la taratura a 125 m mi piace.Commenta
-
Con strelok è tutto piu semplice. Forse per qualcuno potrà sembrare strano utilizzare un applicazione sul telefono prima di tirare ma è molto precisa.
quando devo tirare oltre i 200m consulto strelok.... se l'animale mi da il tempo di tirare...... altrimenti lo prenderò la prossima volta.
Tarando a 200m torna tutto piu semplice per tiri lunghi ma non sparo solo lungo.... e la taratura a 125 m mi piace.
Sono abituato da sempre ai 200m, o ai +4 max.e torrette con numerini.
Ma tanta follia non deve essere
in quanto ditte famose di ottiche e torrette danno tutti gli anelli a seconda del calibro azzerati a 100 m.
I fratelli Zentile , per me giustamente, taratura a 200 e torretta che parte da lì
guli51
👍 1Commenta
-
Sarà follia ma la carabina con lo zeiss sopra andava dove volevo.
quando sei a dare i click alla torretta.... darne 5 o 10 che cambia?
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
5click a 350 m sono 12 cm abbondanti a cui devo aggiungere lo scarto medio delle mie rosate a quella distanza arrivo abbondantemente oltre i 20 cm potenziali dal punto mirato.
Quindi ho alcune scelte:
1) scegliermi un cinghiale di dimensioni elefantesche
2) abbandonare l'idea di colpire bersagli piccoli come il blatt il cervello o le vertebre cervicali.
A favore della più ampia spalla.
3) ricordarmi di essere cacciatore e provare a dimezzare quella distanza prima di pensare ad un possibile tiro.
Se quella sera non ho voglia di agguatare o semplicemente non ho possibilità alcuna di avvicinarlo
4) abbandonare l'idea di sparare a quella distanza.
Per me 5click di differenza sono tanti...
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"👍 1Commenta
-
Chiaramente Capriolo Astuto intendeva dire che se per un tiro a 350 metri con un tipo di taratura (zero a 210 metri) si devono dare 19 click (considerando click da 0.5 cm a 100 metri) e con un’altra taratura se ne devono dare 27 (zero a 125 metri), in fin dei conti non è che cambi il mondo, si daranno 8 click in più e si perderanno circa 3 decimi di secondo.
Altro discorso è che con una taratura tipo GEE con un alzo massimo di 5 cm (io personalmente uso questo misura e non i 4 della GEE classica. In fin dei conti il cannocchiale è a circa 5 cm dall’asse della canna e se voglio cacciare almeno questa differenza di base la devo saper compensare) in un calibro radente come il 300WSM in teoria si ha un errore massimo di 5 cm da 0 a 240 metri. Per capirci: si mira in mezzo all’animale e si preme il grilletto senza nessun calcolo ne perdita di tempo.
Ho avuto a che fare con diverse migliaia di cacciatori e quello che ho sempre consigliato di fare era di tenere sempre tutte le armi tarate nella stessa maniera e non cambiare da arma in arma o di anno in anno.👍 3Commenta
-
bravo Mountain hai spiegato cosa voglio dire.
Purtroppo ho il vizio di mirare piu alto.... è una cosa incoscia mi succede e basta... non so perchè... quindi ritengo la taratura a 125m ( solo perchè il mio poligono è strano ed ha questa distanza) per me ottimale.
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Forse non ti piace il controfiletto 😂🤣
Se tiri alla spalla un po’ più in alto del solito vanno giù ancora più velocemente. È il classico tiro che in Africa riservano agli animali più pericolosi o quando si girano i filmati per YouTube. In maniera inconscia hai memorizzato la risposta al piazzamento del tiro in quel punto e la metti in atto quando spari in fretta (da quello che ho capito al cinghiale avete sempre poco tempo).
Autocontrollo ragazzo, autocontrollo. Ma non ti devi sforzare, non c’è fretta, con gli anni è una cosa che arriva da sola
👍 1Commenta
-
Con le torrette che hanno dei riferimenti per la distanza (o per una data curva di caduta del proiettile) non mi sono mai trovato, preferisco quelle con i riferimenti in Mil in modo da non avere riferimenti fuorvianti: so che devo dare una certa correzione (perché l'ho calcolata con un programma balistico, oppure ho letto la tabella di caduta o ancora la ricordo a memoria), imposto i click necessari e basta. Le mie torrette sui due S&B PM II sono queste:
La prima è la Double Turn, tutte le correzioni oltre i 13 Mil sono sul secondo giro (indicato dal giallo dietro le finestrelle); l'altra è la MTC (More Tactile Clicks), in cui ogni 10 click (1 Mil) l'ultimo è più avvertibile (sembra che la corsa sia finita, ma in realtà continua), per cui è più semplice contare anche senza leggere direttamente sulla scala quanti click sono impostati.
Commenta
-
Anche io uso la torretta sullo Zeiss HT; azzerato a 200m ho 7 click a 300, 11 a 350m e 23 a 490m che sono le distanze disponibili a Breno. Devo dire che i click sono sempre molto affidabili sulle ottiche Zeiss che possiedo.
Sottolineo invece che quelli avvezzi a sparare lontano nella mia zona hanno il compensatore di traiettoria sotto l’ottica e usano sempre quello con la munizione scelta.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti, come da oggetto vorrei sottoporre agli utenti le seguenti ricariche, per una vostra opinione, che sarà oltremodo gradita.
Il...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Pippo rizzoSalve
Gradirei avere informazioni sulla palla hornady ecx. Normalmente uso (sui cinghiali ) le hornady sst e le scirocco da 180 grani con 55,5 grani...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da simo92Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un bergara b14 hunter in .308 con ottica kahles helia 2-10x50i e attacchi leupold su basi warne. Premetto che...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, non scrivo da un po' ma ho qualcosa da raccontare e chiedere.
Mercoledì scorso ero a caccia di camosci in alta montagna; da solo,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da poli danilobuona giornata . vorrei sapere cosa comporta sparare palle da 150 grani in un sks . palle dal diametro 308 .quanto riguarda le pressioni e lo stress dell,arma...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta