300wsm a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #376
    Originariamente inviato da Yed


    ...................e adesso smettiamola con gli OT, che Tommaso si inca@@a.
    Pensa che strano, credevo di essere io il moderatore (almeno al momento)


    Il tiro a 300 metri (e ancora meno tirare con le mire metalliche....... un casino) non sono argomenti di questa discussione..............

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4545
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #377
      Originariamente inviato da sly8489

      Lo sfoltimento ci sarebbe anche con i tiri a corta distanza, basterebbe vedere cosa accadrebbe in una prova di tiro su bersagli messi a 100 m. In alcune regioni, gli esami per la caccia di selezione non prevedono nessuna prova di tiro, dove prevista, è fatta all'acqua di rose.
      Beh, non è il caso della mia regione.

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #378
        Buongiorno, dopo un po di assenza causa lavoro ieri sera sono tornato a caccia.

        la caccia di selezione al capriolo è chiusa da pochi giorni e finalmente posso tornare nei posti vicino casa.

        Decido per un posto che conosco molto bene ma che da quel lato non ho mai preso un cinghiale... ci sono sempre andato poco ma in questo momento a bordo del bosco c'e ancora l'erba alta.... se esce un cinghiale esce di li perchè si sente sicuramente piu protetto.

        arrivo sul posto alle 20.00..... mi piazzo sul poggio piu alto in modo da avere la visione piu ampia possibile.... e poi c'e un bel venticello che in questi giorni non guasta affatto ;)

        2 caprioli sono gia fuori al mio arrivo e come se nulla fosse continuano a mangiare....

        Sono le 21.15.... col termico proprio nello sporco vedo un cinghiale.... intravedo la groppa e piano piano viene verso di me..... telemetro dove sicuramente uscirà al pulito.... 150m un tiro giusto.


        mi sdraio.... regolo la parallasse.... e continuo a seguirlo col termico.... mi sparisce e riappare ad oltranza fino a che lo vedo proprio al bordo dello sporco.... tolgo la sicura..... intanto si è sporto quanto basta... croce sulla spalla e lo vedo distintamente nell'ottica cadere secco.

        procedo subito al recupero che con la panda si rivela facile facile e arrivo sul cinghio.

        un bel porcastrone che si era appena insogliato.

        solita combinazione con sierra gmk 165 grs che si rivelano un vero toccasana per i cinghiali.

        palla uscita.

        Blaser r8 in 300wsm
        swarosvky x5 3-18x50









        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #379
          Complimenti, per l' abbattimento ma soprattutto per la scelta del posto!
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #380
            Si ho avuto intuito e un pizzico di fortuna che non guasta.

            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #381
              Tommaso complimenti per l'abbattimento. Quello che si vede sul cinghiale appeso, è il foro di entrata? Se lo fosse, non sembra che hai colpito la spalla. Il foro sembra più vicino alla spina dorsale.

              Commenta

              • mountain
                ⭐⭐
                • Apr 2017
                • 458
                • Trentino

                #382
                Complimenti, sembra che con il WSM ci stai prendendo gusto. Che dici, meglio le GMK o le A-MAX come effetto sull’animale. Ho visto che hai cambiato anche l’ottica, che ci racconti di quella. Io con gli Swarovski non ci prendo proprio, ho appena preso un’arma con uno z6i 5-30X50 ma mi sa che l’ottica appena ho tempo la metto in vendita.

                Che spettacolo di posti!

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_6521.jpg 
Visite: 197 
Dimensione: 153.8 KB 
ID: 2394283

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #383
                  Ciao Mountain!

                  Con le A-max mi sono trovato bene anche se essendo una palla da tiro ho paura che poi mi faccia qualche scherzo.... magari su animali "teneri" come capriolo e daino funziona meglio delle altre ma sul cinghiale preferisco qualcosa di piu robusto.

                  le gameking per me è la palla da caccia per eccellenza.... l'ho provata su 3 calibri..... la 100 grani sul 243 sui cinghiali non lasciava scampo.

                  E sto notando anche sul 300wsm che abbatte molto molto bene e fuoriuscendo dall'animale SEMPRE.

                  parlo solo di cinghiali.

                  Ho cambiato lo zeiss per lo swarosvky perchè lo zeiss non aveva il correttore di parallasse.
                  Devo dire che ha dei click da paura..... mi piace molto.


                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • mountain
                    ⭐⭐
                    • Apr 2017
                    • 458
                    • Trentino

                    #384
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    Ciao Mountain!

                    Con le A-max mi sono trovato bene anche se essendo una palla da tiro ho paura che poi mi faccia qualche scherzo.... magari su animali "teneri" come capriolo e daino funziona meglio delle altre ma sul cinghiale preferisco qualcosa di piu robusto.

                    le gameking per me è la palla da caccia per eccellenza.... l'ho provata su 3 calibri..... la 100 grani sul 243 sui cinghiali non lasciava scampo.

                    E sto notando anche sul 300wsm che abbatte molto molto bene e fuoriuscendo dall'animale SEMPRE.

                    parlo solo di cinghiali.

                    Ho cambiato lo zeiss per lo swarosvky perchè lo zeiss non aveva il correttore di parallasse.
                    Devo dire che ha dei click da paura..... mi piace molto.

                    Pensavo tu fossi diventato uomo Swarovski. Nell’ambiente hai già lavorato, e mi era sembrato di capire che nel rapporto con i propri collaboratori Swarovski avesse un comportamento che non si fermava ai soli e soliti proclami fatti attraverso i media.

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #385
                      Nell'ambiente ho gia lavorato e mi è bastato


                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #386
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Tommaso complimenti per l'abbattimento. Quello che si vede sul cinghiale appeso, è il foro di entrata? Se lo fosse, non sembra che hai colpito la spalla. Il foro sembra più vicino alla spina dorsale.
                        Ho il vizio di mirare piu alto.... la carabina è azzerata a 125m sparando a 150m picchia dove miro.
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #387
                          E' un buon punto per far crollare il cinghiale sulle zampe, sicuramente rovina meno del tiro in piena spalla.

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #388
                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto

                            Ho il vizio di mirare piu alto.... la carabina è azzerata a 125m sparando a 150m picchia dove miro.
                            Hai un 300wsm tarato a 125 metri ?

                            I casi sono due................ 25 milioni di tiratori nel mondo non hanno idea di come tarare un 300 magnum .......... oppure uno solo è un poco strano




                            Ps ti ho visto in una foto con una camiciuola azzurra....... se passo da quelle parti vieni a berti un caffè con me o mi fai la multa ?

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #389
                              Caffè naturalmente!

                              Piu avanti provero' la taratura a 200m..... adesso al poligono con questo caldo non vado neanche sotto tortura..... devo sistemare anche il 223.....
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #390
                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                Caffè naturalmente!

                                Piu avanti provero' la taratura a 200m..... adesso al poligono con questo caldo non vado neanche sotto tortura..... devo sistemare anche il 223.....
                                Quando puoi..... valuta una taratura tipo GEE o similari (l'ho vista chiamare in mille modi ma, bene o male, è sempre la stessa)

                                Non che faccia schifo 200m per un 300 magnum ma, con una palla con cb di almeno 450 tirata a velocità giusta, potresti ad esempio apprezzare di più i 215/220. Ovviamente, se sei un adepto del "faccio fare tutto alla torretta", la cosa più semplice è tenere il primo riferimento a 200 ed impostare i successivi o l'anello specifico per le distanze maggiori
                                Ultima modifica paolohunter; 21-07-23, 11:44.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..