Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5343
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #661
    Originariamente inviato da paolohunter


    Wikipedia: l'esame autoptico è un'indagine sul cadavere eseguita mediante operazioni che consentono l'ispezione dei tessuti e degli organi
    E invece .....facciamo un approfondimento lessicale [MODALITA PIGNA ON]

    Autopsia......è indagine sul cadavere. Quindi si parla di umani.

    Per il cinghiale, che è un animale, il termine corretto è "necroscopia".
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta


    • Frank
      Frank commenta
      Modifica di un commento
      credo il concetto fosse comunque chiaro: in quello appeso si capisce bene cosa ha impattato.
      La "spalla" avremmo voluto qualche dettaglio in più.

      ps: esiste il medico necroscopo, per il certificato di morte, quindi il discorso è più articolato ed esula da ciò che intendevamo. era giusto per capirsi.
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #662
    Con tutto il rispetto per gli intervenuti, anziché dilungarci sui termini di indagine sui cadaveri, sarebbe meglio proporre foto sulle spoglie dei cinghi, che saranno abbattuti in futuro, con il colpo attinto alle spalle, che evidenzino il " lavoro" dei proiettili sugli organi?

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #663
      Io ho semplicemente voluto spiegare un termine che non era stato compreso da qualcuno. Ho anche citato l'autorevolissima fonte. Altro non posso fare. Latino non l'ho fatto ai tempi della scuola (si parla di quando Annibale andava in giro con gli elefanti) e neppure ho una laurea in medicina

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #664
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Con tutto il rispetto per gli intervenuti, anziché dilungarci sui termini di indagine sui cadaveri, sarebbe meglio proporre foto sulle spoglie dei cinghi, che saranno abbattuti in futuro, con il colpo attinto alle spalle, che evidenzino il " lavoro" dei proiettili sugli organi?
        Sarebbe interessante.
        Già in passato qualcuno aveva sollevato l'obiezione se, foto esplicite di organi più o meno perforati, possono o meno essere pubblicate in un forum pubblico.
        Ci era stata messa a disposizione una sorta di "stanza chiusa" dove mettere eventualmente le foto più truci.... ma poi nessuno ha messo più niente.

        La situazione è abbastanza semplice. Ci sono alcuni che scrivono qui che sono cacciatori atipici. Fra questi ci sono anche io........ le mie zone si stanno impoverendo (per tanti motivi) per cui sempre meno uscite e sempre meno tiri (in parte..... un tempo probabilmente sparavo una volta ogni 5/10 uscite, gli ultimi anni ho spesso sparato 7 volte su 10 uscite). Ogni giorno che passa sono "meno cacciatore" per assenza di situazioni sfruttabili.

        Una categoria che qui è molto attiva (non saprei quanto diffusa in Italia) è rappresentata da due cacciatori che hanno ottima disponibilità di prede (a me sembra per evidente abbondanza, loro dicono perché sono bravissimi, son punti di vista ). Da loro è attivo un servizio di acquisto animali selvatici a poco prezzo ma anche minimo sbattimento per il cacciatore. Tiri un verro, lo carichi e lo consegni così come è. Per la pulizia paghi 10 euro e se lo s*****no loro (se avessi un simile servizio da me, probabilmente pagherei volentieri pur restando li per vedere che è successo all'interno. La curiosità (e una certa ansia da prestazione della cartuccia) non me la possono togliere. Il giorno che gli pagheranno 50 centesimi in più a chilo purché la smettano di fare del trito di spalla...... è una certezza che diventeranno paladini del tiro in qualsiasi altro punto.
        E' giusto o non è giusto ? Non lo so, non ho tutte le risposte neppure per me stesso. Per loro è la cosa più comoda.... e la fanno (e ci sta) ma poi la pubblicizzano come unica strategia possibile (e mi innervosisco perché sono la dimostrazione evidente che NON E' VERO. MAI tirato volontariamente all'osso della spalla eppure mai avuto problemi di recupero (ad esclusione di quell'estate su quei porcastri di cui ho parlato 8 milioni di volte..... succedeva circa 20 anni fa e, da allora, ho trovato le "medicine" giuste... che non prevedono tiri in spalla)

        Mi sono interrogato più volte su cosa farei se, ad esempio, dovessi cacciare in africa. Animali di robustezza proverbiale, ci vai unicamente per lo scontro e per portare a casa un trofeo.......... non è che provi a mettere in valigia 850 kg di carne in confezioni sottovuoto da mezzo chilo. La carne rimane là, al massimo ne assaggerai 3 etti per sentirne il sapore. Gli altri 849,7 kg rimangono ai locali, probabilmente ai villaggi della zona......... mi fregherebbe qualcosa demolirgli 50 di quegli 849,7 kg sparando in piena spalla per ridurmi patemi sulla fuga ? Non lo so

        Un'altra categoria molto diffusa sono i "cacciatori nel campetto dietro casa". Vanno nel loro solito campetto, magari hanno anche una altana co qualche comfort. Gli animali ci sono, escono fuori 9 volte su 10, quasi li conoscono e forse gli mettono anche il nome. E' una forma di caccia molto romantica e tranquilla con numerosi vantaggi. L'errore che questi fanno è pensare che, ognuno in qualsiasi angolo del pianeta, vada a caccia nello stesso modo.

        Per me, ad esempio, non è così. Oramai non lo è neppure nei posti dove, forse, la miglior strategia sarebbe proprio sedersi ed aspettare senza fare niente. Oramai devo vincere un duello ad ogni uscita, è una sfida da più punti di vista.

        Recentemente si sono aggiunti alcuni dalla calabria. Oltre al DOC che scrive qui, ho un paio di amici che mi tormentano privatamente. Ne ho uno che mi gira continuamente foto dove si vede la sua carabina a caccia e, davanti alla carabina, una invasione di almeno 300 animali (non riesci a contarli in nessun modo)..... ti vien da pensare all'uso di una vecchia gatling a manovella, magari con ancora le parti in ottone lucidato.

        Tornando alle foto......... io sono favorevole. Magari un minimo di garbo nel non pubblicare scena da film horror con inquadrature dove ci sono laghi di sangue a terra misti ad altro. Con un minimo di attenzione per l'inquadratura, si può pubblicare tutto


        Commenta


        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          Aggiungerei attenzione a non pubblicare foto che dimostrino nessuna cura all'igiene.
          Ultima modifica Livia1968; 12-10-23, 11:23.
      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #665
        Originariamente inviato da paolohunter



        Una categoria che qui è molto attiva (non saprei quanto diffusa in Italia) è rappresentata da due cacciatori che hanno ottima disponibilità di prede (a me sembra per evidente abbondanza, loro dicono perché sono bravissimi, son punti di vista ). Da loro è attivo un servizio di acquisto animali selvatici a poco prezzo ma anche minimo sbattimento per il cacciatore. Tiri un verro, lo carichi e lo consegni così come è. Per la pulizia paghi 10 euro e se lo s*****no loro (se avessi un simile servizio da me, probabilmente pagherei volentieri pur restando li per vedere che è successo all'interno. La curiosità (e una certa ansia da prestazione della cartuccia) non me la possono togliere. Il giorno che gli pagheranno 50 centesimi in più a chilo purché la smettano di fare del trito di spalla...... è una certezza che diventeranno paladini del tiro in qualsiasi altro punto.

        Mai detto che io sono più bravo rispetto ad un altro. L'abbondanza di animali c'è ed è un dato di fatto.
        Fortunatamente esiste il centro raccolta selvaggina che oltre a valorizzare la figura del cacciatore medio distribuisce sul mercato carne di ottima qualità dove tutti ne possono trarre beneficio.
        Tiro alla spalla o poco più avanti anche ad animali che non consegno al centro ma tengo per me. I vantaggi dal punto di vista pratico sono chiari e lampanti, come ho gia scritto più e più volte colpendo dietro spalla il cinghiale tenderà spesso a far "x" metri per poi morire e a me non piace. Se c'è da buttar via una spalla si butta senza tanti patemi.
        Il miglior tiro sarebbe dietro l'orecchio indipendentemente dal calibro ma in molte circostanze non è possibile eseguirlo.

        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #666
          non ci vedo nulla di male nel mettere foto di come lavora una palla.. lutz moeller nel suo sito ne ha a decine.

          se ci si scandalizza tra cacciatori per foto “da macelleria” forse conviene dedicarsi ad altro

          Commenta


          • Massimiliano
            Massimiliano commenta
            Modifica di un commento
            Si, sono d'accordo . Pubblicate senza problemi.
        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #667
          Paolo forse ti sei perso un pezzo.

          L ho scritto tante volte....tengo per me "solo" un cinghiale all anno e....lo scelgo in base alle dimensioni, non certo al punto in cui è stato colpito.

          I tiri in piena spalla, base del collo, collo o testa sono quelli che danno maggiori possibilità di bloccare il cinghio sul posto e diminuire al minimo la possibilità di perdere il capo (d' estate anche ritrovare l indomani mattina l animale tirato la sera vuol dire buttarlo!).

          Preferisco di gran lunga usare un pezzo di spalla per fare il ragù (o buttare 300/400 gr di carne) piuttosto che rompere le scatole ad un conduttore che poi mi ritrova un capo già gonfio come una mongolfiera che comunque porti a casa per rispetto e.....poi butti nel cassonetto perché già puzza.

          Un cinghiale che a giugno, la sera, fa 50 mt dopo il tiro e si ficca in uno dei tanti spinai...tra erbe altissime, macchia in piena foglia, caldo, mosche, da me, fa praticamente sempre questa fine!


          The Rebel![;)]

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #668
            Originariamente inviato da Luca1990
            non ci vedo nulla di male nel mettere foto di come lavora una palla.. lutz moeller nel suo sito ne ha a decine.

            se ci si scandalizza tra cacciatori per foto “da macelleria” forse conviene dedicarsi ad altro
            Non è che ci scandalizziamo. Essendo un forum pubblico potrebbero accedervi, anche sotto mentite spoglie, coloro che appartengono a organizzazioni animaliste, nostre acerrime nemiche. Non dico avversarie. Sarebbe troppo nobile. Alla festa del Cpa che di recente si è svolta a S. Romano, in Toscana, questi signori ci hanno lanciato e scritto epiteti i più oltraggiosi che si conosca. Una signorina teneva un cartello dove si leggeva che " il cacciatore buono è quello morto" . Tuttavia, in questa piattaforma, è programmato un accesso: " la taverna" che "scremerebbe" abbastanza la partecipazione, anche se non in modo assoluto.

            Commenta


            • paolohunter
              paolohunter commenta
              Modifica di un commento
              Esattamente.
              Fatemi fare una battuta. In un forum pubblico dedicato ai ginecologi, ci sarebbero migliaia di foto di parti intime femminili..... e non ci sarebbe nulla di male, è il loro lavoro. Uno che venga da fuori e voglia rompere le scatole griderebbe alla pornografia. Mettiamo poi che, fra le migliaia di foto, ce ne sia una di una qualche malattia che ha colpito una ragazzina minorenne........ si va direttamente sulla pedopornografia (nella mente di uno malato)
          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #669
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Paolo forse ti sei perso un pezzo.

            L ho scritto tante volte....tengo per me "solo" un cinghiale all anno e....lo scelgo in base alle dimensioni, non certo al punto in cui è stato colpito.

            I tiri in piena spalla, base del collo, collo o testa sono quelli che danno maggiori possibilità di bloccare il cinghio sul posto e diminuire al minimo la possibilità di perdere il capo (d' estate anche ritrovare l indomani mattina l animale tirato la sera vuol dire buttarlo!).

            Preferisco di gran lunga usare un pezzo di spalla per fare il ragù (o buttare 300/400 gr di carne) piuttosto che rompere le scatole ad un conduttore che poi mi ritrova un capo già gonfio come una mongolfiera che comunque porti a casa per rispetto e.....poi butti nel cassonetto perché già puzza.

            Un cinghiale che a giugno, la sera, fa 50 mt dopo il tiro e si ficca in uno dei tanti spinai...tra erbe altissime, macchia in piena foglia, caldo, mosche, da me, fa praticamente sempre questa fine!

            Ti ho scritto mille volte (ma notoriamente tu non leggi i commenti degli altri, hai il tuo parere e non ti interessa il dialogo, io invece leggo sempre sia quello che condivido che quello che non condivido).

            Fai uno sforzo perché è un testo breve. Poi gli fai una foto e lo colleghi alla sveglia di domattina così, visto che ogni mattina ti svegli con la mente completamente vergine da qualsiasi cosa vista il giorno prima, domattina te lo leggi e puoi muoverti di conseguenza.

            Ho mio padre che ha il tuo stesso problema (lui in forma grave). Riconosco i sintomi e ti assicuro non è per nulla divertente trovarsi a gestire la cosa (gli ultimi 3/4 giorni sono stati un delirio che si somma ai normali problemi e a quelli speciali che si aggiungono anche loro)


            Ho provato a scriverti mille volte che:
            - non ti devi appropriare di qualsiasi tiro che non sia in mezzo all'animale.... perché NESSUNO (e certamente non io che ne do spesso) contesta che ci siano tiri diversi e spesso più utili................. cerca di capirlo che non è difficile (magari di memorizzarlo e quello ti sarà difficile)

            - Tu non pulisci animali per cui, quando mi rivolgevo a te, parlavo di prendere la zampa e muoverla. Se l'osso è rotto nella spalla verso il cacciatore...... è colpo alla spalla. Ti ho chiesto se lo fai e se tutte le volte è rotta, nessuna risposta. Ho tirato centinaia di cinghiali forando la pelle della zona spalla ed il cuore..... fanno qualcosa di strada ma poco. NON HO invece mai deliberatamente tirato a rompere l'osso della spalla. Ho invece deliberatamente tirato a rompere l'osso del collo o della testa. In tiri abbastanza vicini e "semplici" riduce a zero la fuga ed è comunque comodo

            - Ti ho mandato schemi anatomici dove, il cuore (in particolare in animali grossi), non è affatto 4 dita dietro alla sagoma della spalla come continui a pensare ma è all'incirca sopra alla zampa. Apparentemente in piena spalla ma MAI coperto dall'osso che ha l'articolazione più avanti. Lo hai CAPITO ? Se tiri in quel punto, pur forando la carne della spalla, non tocchi l'osso e non fai un trito immondo. La tua idea di 4 dita dietro è SBAGLIATA, non è quell'accidente di blatt tirare 4 dita dietro, tirare 4 dita dietro in un verro è fra fegato e intestino.......... col cavolo che si ferma. Se poi è un tiro angolato come quel filmato...... finisce direttamente nel prosciutto in uscita dopo aver fatto esplodere intestini e vescica..... giusto per aromatizzare bene la carne.


            Prova a leggere, riguardalo domattina e, se vuoi, puoi rispondere............... ma accidenti, prova a leggere quel che si scrive o è una roba assurda

            Commenta


            • paolohunter
              paolohunter commenta
              Modifica di un commento
              Giusto per capirsi....... lunedì prenotato visita medica patente (l'unico modo di togliere l'auto è di imbottirlo di chimica fino al giorno della sua morte, finché è possibile vorrei evitare), detto al telefono e poi di persona a lui ed a mia madre. Ricordato il giorno dopo (al telefono e di persona). Ricordato la mattina della visita "ti passo a prendere oggi a mezzogiorno". Arrivato per portarlo non è voluto andare: "Adesso ho fame e non vado da nessuna parte ma ricordati quella visita, non è che posso sempre fare tutto da solo alla mia età". Chiamato e chiesto scusa al medico. Prenotato il giorno dopo (oggi) lontano dai pasti..... arrivato alla macchina non è voluto salire perché lo stavo rapendo. Quindi è andato da una mia impiegata a chiederle se doveva salire o se era in corso un rapimento. A quel punto è salito. Siamo arrivati dal medico, non sapeva che il medico avrebbe fatto una visita medica e si è incavolato a iena, voleva andar via perché, la patente a lui, devono darla senza visita. Calmato e rimesso a sedere. Sta per entrare e la segretaria ci blocca. Esiste già una pratica aperta a suo nome e non si può bypassare. Gli chiedo se ha prenotato da altre parti, giura solennemente di no.... il bugiardo. L'altro giorno ha avuto un incidente, telefono in ufficio, gli chiedo di verificare se ci sono agenzie di pratiche auto dove ha avuto l'incidente..... bingo, esattamente li. Faccio telefonare e risulta prenotato per domani. Chiedo di nuovo scusa al medico ed usciamo. Lo riporto alla sua macchina ma lui vuole andare in agenzia per fare subito la visita e si arrabbia. "sei prenotato per domani sera, non è che il medico aspetta te"..... lo riporto alla macchina. Entra in ufficio e chiede all'impiegata di accompagnarlo a far subito la visita. gli viene spiegato di nuovo che non è possibile. Ci insulta perché non facciamo quel che dice lui. Nel pomeriggio poi è andato a fare una scenata da solo in quell'agenzia. Domattina vorrà far la visita..... e mi insulterà perché non la può fare. Nel pomeriggio deve farla... speriamo ne abbia voglia. Risolto questo problema (se si risolve) ce ne sarà un altro dopodomani.............. non è facile

            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              Ti capisco e non sai quanto. ....

            • cero
              cero commenta
              Modifica di un commento
              Sarebbe forse il caso che la patente non gli venga rinnovata....
          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #670
            Originariamente inviato da cioni iliano

            Non è che ci scandalizziamo. Essendo un forum pubblico potrebbero accedervi, anche sotto mentite spoglie, coloro che appartengono a organizzazioni animaliste, nostre acerrime nemiche. Non dico avversarie. Sarebbe troppo nobile. Alla festa del Cpa che di recente si è svolta a S. Romano, in Toscana, questi signori ci hanno lanciato e scritto epiteti i più oltraggiosi che si conosca. Una signorina teneva un cartello dove si leggeva che " il cacciatore buono è quello morto" . Tuttavia, in questa piattaforma, è programmato un accesso: " la taverna" che "scremerebbe" abbastanza la partecipazione, anche se non in modo assoluto.
            E cosa potranno mai fare con una foto di un cinghiale sbuzzato? Mandarci al patibolo?
            suvvia non scherziamo

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #671
              Originariamente inviato da Luca1990

              E cosa potranno mai fare con una foto di un cinghiale sbuzzato? Mandarci al patibolo?
              suvvia non scherziamo
              Alimentare l' ideologia animalista, sollecitare chi indeciso ad abbracciare tali idee, ecc...pubblicando altrove le immagini. Se li amministratori del forum hanno creato la " stanza" una ragione l' avranno pur avuta; non credo stessero scherzando.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #672
                non so se questo si può definire tiro nel blatt ma comunque è un tiro piazzato dietro spalla. La reazione è evidente e in un campo pulito non crea grosse complicanze.... in altre circostanze si. è tanto difficile da comprendere?


                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  scusate se arrivo tardi, ma quello è un classico pessimo impanciamento. è molto, molto dietro.
                  ...che però con la 9.3 si risolverebbe ugualmente in pochissimi metri, specie su animali non immani.
              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6222
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #673
                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                non so se questo si può definire tiro nel blatt ma comunque è un tiro piazzato dietro spalla. La reazione è evidente e in un campo pulito non crea grosse complicanze.... in altre circostanze si. è tanto difficile da comprendere?


                https://youtu.be/6P23EfleSSM?si=yAbHla4luI1lKP5B



                Confuso e scarso il tiratore. Il tiro è basso ed è al blatt forse nelle intenzioni, ma di fatto dalle grida e da come porta la zampa sembra gli abbia spaccato un osso .in sostanza un colpo di 💩...melma

                PS. un tiro piazzato su per giù dietro alla spalla non è necessariamente un tiro al blatt.....ci vuole tanto a capirlo?

                Questa è la mia visione, voi che ci vedete?
                Ultima modifica Livia1968; 12-10-23, 18:41.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta


                • cioni iliano
                  cioni iliano commenta
                  Modifica di un commento
                  Reputo pure io una scarsa abilità nel tiro da parte del cacciatore del video. Per la distanza e per la facilità, in un tiratore normale, di attingere il collo.
              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #674
                Originariamente inviato da paolohunter

                Ti ho scritto mille volte (ma notoriamente tu non leggi i commenti degli altri, hai il tuo parere e non ti interessa il dialogo, io invece leggo sempre sia quello che condivido che quello che non condivido).

                Fai uno sforzo perché è un testo breve. Poi gli fai una foto e lo colleghi alla sveglia di domattina così, visto che ogni mattina ti svegli con la mente completamente vergine da qualsiasi cosa vista il giorno prima, domattina te lo leggi e puoi muoverti di conseguenza.

                Ho mio padre che ha il tuo stesso problema (lui in forma grave). Riconosco i sintomi e ti assicuro non è per nulla divertente trovarsi a gestire la cosa (gli ultimi 3/4 giorni sono stati un delirio che si somma ai normali problemi e a quelli speciali che si aggiungono anche loro)


                Ho provato a scriverti mille volte che:
                - non ti devi appropriare di qualsiasi tiro che non sia in mezzo all'animale.... perché NESSUNO (e certamente non io che ne do spesso) contesta che ci siano tiri diversi e spesso più utili................. cerca di capirlo che non è difficile (magari di memorizzarlo e quello ti sarà difficile)

                - Tu non pulisci animali per cui, quando mi rivolgevo a te, parlavo di prendere la zampa e muoverla. Se l'osso è rotto nella spalla verso il cacciatore...... è colpo alla spalla. Ti ho chiesto se lo fai e se tutte le volte è rotta, nessuna risposta. Ho tirato centinaia di cinghiali forando la pelle della zona spalla ed il cuore..... fanno qualcosa di strada ma poco. NON HO invece mai deliberatamente tirato a rompere l'osso della spalla. Ho invece deliberatamente tirato a rompere l'osso del collo o della testa. In tiri abbastanza vicini e "semplici" riduce a zero la fuga ed è comunque comodo

                - Ti ho mandato schemi anatomici dove, il cuore (in particolare in animali grossi), non è affatto 4 dita dietro alla sagoma della spalla come continui a pensare ma è all'incirca sopra alla zampa. Apparentemente in piena spalla ma MAI coperto dall'osso che ha l'articolazione più avanti. Lo hai CAPITO ? Se tiri in quel punto, pur forando la carne della spalla, non tocchi l'osso e non fai un trito immondo. La tua idea di 4 dita dietro è SBAGLIATA, non è quell'accidente di blatt tirare 4 dita dietro, tirare 4 dita dietro in un verro è fra fegato e intestino.......... col cavolo che si ferma. Se poi è un tiro angolato come quel filmato...... finisce direttamente nel prosciutto in uscita dopo aver fatto esplodere intestini e vescica..... giusto per aromatizzare bene la carne.


                Prova a leggere, riguardalo domattina e, se vuoi, puoi rispondere............... ma accidenti, prova a leggere quel che si scrive o è una roba assurda
                Pur velato, ritengo offensivo parte del tuo post e non è la prima volta ne la seconda, ora per me si è oltrepassato il limite.

                Se tra noi due c e chi ha un problema non sono io.

                ​​​​​​Mi spiace molto per tuo padre e ti auguro di risolvere tutto e bene il prima possibile.

                Riguardo all argomento piazzamento del colpo ho detto tutto quel che so e che ho sperimentato da tempo, chi ha voluto leggere ha letto chi ha voluto approfondire in privato mi ha messaggiato.

                Stammi bene Paolo


                ​​​​​​
                ​​
                Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 13-10-23, 06:33.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #675
                  Livia il tuo screenshoot è mezzo secondo prima di quando spara.
                  il reticolo è piazzato qui. Sempre a 39 secondi

                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Colpo dietro di almeno 5/6 cm !!!

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..