300wsm a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #226
    Dopo i due abbattimenti con le a-max.... voglio provare questa carica che ho trovato con le sierra gameking 165grs e RS60.

    precisione piu che buona a 125mt


    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #227
      Le GK sono palle molto precise a detta di GG, io ne ho provate alcune su due calibri e non ho nulla da recriminare. Ottima precisione.
      Ad ogni modo entro i 200 m dovrebbe fare un buco solo.
      Anche così va comunque bene per tiri da caccia…..se però poi spariamo a 700m con un po’ di vento e un buon appoggio “perché me lo sentivo” il discorso cambia.

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #228
        Stasera sono uscito perchè volevo provare questa nuova carica.

        ecco il risultato a 120m. Ovviamente animali a bordo di un macchione.... due animali uguali ho sparato a quello davanti.

        Piazzamento del colpo che bada al sodo.




        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • Gambettone
          ⭐⭐
          • May 2017
          • 241
          • Italia

          #229
          Complimenti è un bel animale.

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #230
            Quindi palla gk e cal. 300wsm?
            gli hai tirato dove si vede quella lenticchia rossa alla base del collo?

            Complimenti per la cattura Tommaso!
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #231
              Si sierra gameking e 300wsm.
              si un animale tra i 65/70kg. I migliori.

              si il colpo è alla base del collo... proprio dove dici. Tirare dietro la spalla vuol dire tornare col cane il giorno dopo... macchie troppo fitte. Lo so siamo noiosi ma è la verità e basta! nessuna presa di posizione ma una condicio sine qua non.

              Ultima modifica Tom Sierra; 26-05-23, 06:43.
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #232
                Bravo!

                Ma dico....non avevi ancora finito di ricaricarle quelle cartucce che le hai già provate!!

                Non vedo le devastazioni dei colpi non nel blatt sei sicuro di averlo preso?
                ​​​​
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #233
                  Se vai a caccia e sai dove andare i risultati si ottengono.

                  Non l'ho spellato io ma il mio amico.... ha confermato il danno nella spalla in uscita. Poco male... l'importante è che rimanga dove tirato.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #234
                    Inutile che provi a spiegarti ancora una volta che fare affermazioni assolutistiche è in genere sbagliato. Può essere il caso delle tue zone dove, Teddy è anni che ce lo mostra, in 10 uscite animali sparabili 15 volte (50 complessivi). E' invece verissimo il contrario..... se non sai fare, anche se vai in recinto non tiri.

                    Io sono a zero uscite questa primavera.... quindi non conto.
                    Però ho oltre 500 colleghi che stanno cacciando nelle zone sopra a casa mia (immagino possiamo affermare che ce ne saranno sicuramente di bravi e di scarsi, gente che esce tutte le sere e chi una volta a settimana o meno)......... e in 500, in circa 2 mesi, hanno abbattuto forse 40 animali. Ora girano ancora meno, causa alluvione non ci sono più strade per andare in zone cacciabili (ad esagerare, di 500 cacciatori, che possono uscire in questi giorni saranno 50) e quindi sono diventati meno bravi

                    Mi piacerebbe vedere se, anche qui, avresti la possibilità di tirare ad ogni uscita per la tua eccezionale bravura.



                    Da me ora il capriolo è virtualmente in via di estinzione od estinto.

                    Lo ho cacciato per oltre 15 anni da me (poi mi sono spostato in toscana ma dove comunque mi danno un pacchetto minimo).

                    Non ho MAI fatto due uscite per tirare un capriolo maschio nelle mie zone................ sono quindi un "eccezionale cacciatore di caprioli maschi ?" NO, anche solo nel mio campetto preferito ne avevo minimo 5 o 6 ogni sera. Non è che serviva essere superman per tirare un capriolo. In qualsiasi momento, magari attendendo 40 minuti che uscisse quello particolare, potevo sparare.

                    Credo invece di aver fatto una media di 5/6 uscite per tirare una capriolo femmina e, gli ultimi anni, anche più di 7/8/10 uscite per tirare un cucciolo femmina (idiozia che si erano inventati). Quindi ero un cacciatore "scarso" ? Può benissimo essere..... ma l'evidenza che, i campi a me assegnati, erano tutti a nord e con l'erba ricoperta di ghiaccio h24, forse incideva più della mia bravura.

                    Non sarebbe sbagliato capire che, l'ambiente, ha una sua importanza.
                    Ad esempio io sono un disastro come cacciatore di camosci...... da me non ne ho mai abbattuto uno. Ma forse tu, che ti sei autonominato fenomenale, ci riesci da te.

                    Ecco...... se mi porti la foto che hai tirato un camoscio da te potrei credere alla favola del bravissimo cacciatore. Io che sono più scarso, per tirare tre camosci, mi sono spostato in zona Alpi. Li vedi il professionista (te) e il dilettante (io)

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #235
                      Paolo mi stai attribuendo ( prendendo per i fondelli) un aggettivo che io non mi sono mai attribuito. Uno dei miei pochi pregi sono l'umiltà e l'autocritica verso me stesso ( chi mi conosce di persona lo sa).

                      ovvio che dove caccio io sono 5 anni che ci caccio so dove bene o male dove far un tiro quasi ( un po meno di quasi) tutte le sere.

                      non è che sono piu bravo di altri è che le mie 2 uscite settimanali a caccia cerco di farle sempre.... specie in questo periodo dove finalmente qualche cinghiale esce in orari giusti.

                      Sinceramente anche a 120m ad un animale di media mole anche se equipaggiato con un 300wsm non me la sono proprio sentita di tirare dietro spalla.

                      Ultima modifica Tom Sierra; 26-05-23, 13:44.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1716
                        • ossola

                        #236
                        [QUOTE=Capriolo Astuto;n2389648]
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        Paolo mi stai attribuendo ( prendendo per i fondelli) un aggettivo che io non mi sono mai attribuito. Uno dei miei pochi pregi sono l'umiltà e l'autocritica verso me stesso ( chi mi conosce di persona lo sa).
                        Ho pubblicato tempo fa un racconto di un tiraccio che feci a un cinghiale ( il primo col 300wsm) credo che veramente in pochi qua pubblicherebbero una cosa del genere..... sono tutti cacciatoroni di prima scuola.... la reputazione non puo essere screditata cosi.

                        ovvio che dove caccio io sono 5 anni che ci caccio so dove bene o male dove far un tiro quasi ( un po meno di quasi) tutte le sere.

                        non è che sono piu bravo di altri è che le mie 2 uscite settimanali a caccia cerco di farle sempre.... specie in questo periodo dove finalmente qualche cinghiale esce in orari giusti.

                        Sinceramente anche a 120m ad un animale di media mole e con un 300wsm non me la sono proprio sentita di tirare dietro spalla.


                        gira che ti rigira, su almeno quattro 3d a prescindere dal titolo, si torna a parlar in via esclusiva del punto in cui attingere questo "povero" cinghiale

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #237
                          "So ragazziiiii!!!" Bravo Tommaso, intanto hai salvato una spalla, la prossima volta cerca di salvare anche l'altra. Se aspettavi o se avresti tirato più avanti, più dalla parte dell'occhio, forse l'altra spalla l'avresti sfiorata o mancata. Quando si caccia non bisogna mai avere fretta, mai avere la certezza di dover fare il tiro. Se non ammazzi oggi ammazzerai domani. Quel cinghiale aveva deciso di morire, potevi lasciarlo andare, la prossima volta ti sarebbe venuto a cercare lui.

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #238
                            [QUOTE=toperone1;n2389654]
                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto


                            gira che ti rigira, su almeno quattro 3d a prescindere dal titolo, si torna a parlar in via esclusiva del punto in cui attingere questo "povero" cinghiale
                            Come diceva Il buon Luca Nervi in camera cafè :" dobbiamo rompere le palle alla direzione!".
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #239
                              Originariamente inviato da sly8489
                              "So ragazziiiii!!!" Bravo Tommaso, intanto hai salvato una spalla, la prossima volta cerca di salvare anche l'altra. Se aspettavi o se avresti tirato più avanti, più dalla parte dell'occhio, forse l'altra spalla l'avresti sfiorata o mancata. Quando si caccia non bisogna mai avere fretta, mai avere la certezza di dover fare il tiro. Se non ammazzi oggi ammazzerai domani. Quel cinghiale aveva deciso di morire, potevi lasciarlo andare, la prossima volta ti sarebbe venuto a cercare lui.
                              si è salvato suo fratello. In quella zona tra meno di una settimana non potrò piu andarci per i prossimi 2 mesi.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • toperone1
                                Moderatore Armi e Polveri
                                • Dec 2009
                                • 1716
                                • ossola

                                #240
                                [QUOTE=Capriolo Astuto;n2389659]
                                Originariamente inviato da toperone1

                                Come diceva Il buon Luca Nervi in camera cafè :" dobbiamo rompere le palle alla direzione!".
                                Lui è molto bravo, fa ridere davvero! purtroppo non tutti ottengono il medesimo risultato

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..