morfologia e funzionalità
Comprimi
X
-
IvanCommenta
-
sulla costruzione dell'insieme sono d'accordo.
Poi il molto bravo dipende anche (visto dal cacciatore) dalla facilitá di incontro, dall'inteligenza e capacitá di trattare la selvaggina ma qui la morfologia secondo me non c'entra.Commenta
-
A mio avviso può non essere così, un cane con qualche difetto nella morfologia della testa può comunque essere funzionale,
sulla costruzione dell'insieme sono d'accordo.
Poi il molto bravo dipende anche (visto dal cacciatore) dalla facilitá di incontro, dall'inteligenza e capacitá di trattare la selvaggina ma qui la morfologia secondo me non c'entra.
IvanCommenta
-
Si scusa ma avevo capito che intendessi morfologia in generale. Si partiva da un mio post che parlava di "bello" (inteso come morfologia in generale) e bravo... non morfofunzionalmente efficente, se leggi i miei post indietro vedrai che la penso esattamente come te sull'argomento.Commenta
-
Si scusa ma avevo capito che intendessi morfologia in generale. Si partiva da un mio post che parlava di "bello" (inteso come morfologia in generale) e bravo... non morfofunzionalmente efficente, se leggi i miei post indietro vedrai che la penso esattamente come te sull'argomento.
IvanCommenta
-
Ma qualcuno crede veramente che sia possibile andare a caccia con questi ippopotami? [:D]
---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------
Quelli che non sono in mano a cacciatori purtroppo sono in mano a garisti e vanno troppo forte.
Quindi con il pointer il problema è opposto a quello che si ha con il bracco italiano.
Fortunatamente sono aumentati gli allevatori che selezionano per la caccia e a caccia un pointer è un bracco abarth. Di sicuro non ha bisogno di essere incitato.Commenta
-
Certo scusa io quoto ma cerco sempre di fare discorsi in generale, niente di personale. Sulla semantica della parola "morfologia" infatti bisognerebbe discutere. Soprattutto non bisognerebbe confondere "morfologia", intesa come tratto zootecnico legato alla funzione, con "bellezza" ovvero gradimento personale. Secondo me sono due cose distanti, talmente distanti che hanno creato le tanto note dicotomie di razza.
IvanCommenta
-
Certo scusa io quoto ma cerco sempre di fare discorsi in generale, niente di personale. Sulla semantica della parola "morfologia" infatti bisognerebbe discutere. Soprattutto non bisognerebbe confondere "morfologia", intesa come tratto zootecnico legato alla funzione, con "bellezza" ovvero gradimento personale. Secondo me sono due cose distanti, talmente distanti che hanno creato le tanto note dicotomie di razza.
IvanlucioCommenta
-
Ma qualcuno crede veramente che sia possibile andare a caccia con questi ippopotami? [:D]
---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------
Quelli che non sono in mano a cacciatori purtroppo sono in mano a garisti e vanno troppo forte.
Quindi con il pointer il problema è opposto a quello che si ha con il bracco italiano.
Fortunatamente sono aumentati gli allevatori che selezionano per la caccia e a caccia un pointer è un bracco abarth. Di sicuro non ha bisogno di essere incitato.
---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------
Oggi Ivan c'é la morfologia ufficiale che é quella codificata dagli standard di razza e in cinofilia un cane "bello" é quello che piu' rispetta i canoni sanciti dal precitato standard ( il bello personale invece é un concetto totalmente soggettivo) La funzionalità deve essere relazionata all'attività per la quale la razza é stata creata e se certi particolari morfologici non sono funzionali, a mio avviso, vanno ridotti e non enfatizzati come tanto spesso accade e gli standard pure vanno aggiornati nelle descrizioni che appaiono penalizzare il cane nell'attività peculiare della razza.DamianoCommenta
-
sì, ma nel 2007 erano circa 3600 quindi sul 2013 un decremento di oltre il 40%.
Cos'è successo?silvioCommenta
-
E' successo che (senza far nomi) si è ricominciato a selezionare ed addestrare per la funzione, ossia la caccia, mentre in precedenza si dava risalto solo alla velocità con il risultato di creare dei missili terra aria che poi sul terreno venatorio erano poco utilizzabili.
Ora questi pointer cacciano su tutti i terreni, fermano e riportano ed i risultati numerici sono lì a dimostrare la bontà della scelta fatta.
Sono convinto che anche il 2015 confermerà questo trend positivo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseTenterò di essere contenuto e di proporvi degli argomenti interessanti, come capita ad una tavola di Amici legati dalla medesima Passione.
Potreste...-
Canale: Setter & Pointer
13-06-22, 12:21 -
-
da GabrieleLo standard attuale prevede per i maschi 60/70 cm peso 32/37kg mentre per le femmine 58/65 cm peso 28/30 kg. Per me bisognerebbe tornare allo standard...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
Salve, visto che anche la Winchester Standard dovrebbe essere caricata con polvere MBx32, chiedevo a chi le ha provate, quali sono le migliori per il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da l'ingleseLeggo e, se ne parla, spesso, di quel tema, oramai atavico, del cane lungo, o no.
Intanto ricordiamoci che ci sono degli Standard di Razza...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta